LE MIE LETTURE DI GENNAIO

libri-gennaio

Il freddo di gennaio e la zona arancione hanno certamente favorito la lettura in questo primo mese dell’anno. Il totale dei libri potrebbe non sembrare alto, ma qui sono le pagine che contano: 858 in tutto! Eh sìì, a dicembre mi ero ripromessa di dare più spazio ai volumi grossi e l’ho presa subito alla lettera. Certo, non è un grande sforzo, quando si ha per le mani una delle perle di Natalia Ginzburg.
Ma andiamo a vedere meglio cosa ho letto.

donne-parlano


Miriam Toews
Donne che parlano
Marcos y Marcos

Un manifesto e un atto di indipendenza da parte di un gruppo di donne mennonite, per anni narcotizzate e stuprate dai loro stessi mariti, fratelli e figli. Le protagoniste decidono dunque di prendere in mano la propria vita e scegliere il proprio futuro, senza imposizioni da parte degli uomini.
Una storia potente, una prosa un fredda, senza fronzoli, proprio come sono le donne di questa comunità.




cinque-romanzi-brevi



Natalia Ginzburg
Cinque romanzi brevi
Einaudi

Tante donne che affrontano una vita piena di ostacoli, tra amori non corrisposti, tradimenti e morti.
Le tematiche si ripetono da un romanzo (o racconto lungo) all’altro: il matrimonio (quasi sempre obbligato e sfortunato), le tradizioni dure a morire, il ruolo della donna negli anni ’50-’60, la famiglia, la morte (spesso violenta). Le atmosfere sono malinconiche, ma senza diventare realmente tristi e hanno la capacità di appiccicarsi addosso e a non lasciarti per giorni e giorni.


pantera-nevi


Sylvain Tesson
La pantera delle nevi
Sellerio

Sylvain Tesson racconta un viaggio magico tra gli altopiani del Tibet insieme al footografo naturalista Vincent Munier (vi consiglio di dare un occhiata al suo account Instagram). L’unico scopo del viaggio è la ricerca della pantera (il leopardo) delle nevi per vederlo e soprattutto fotografarlo. Trascorreranno un mese a temperature polari, avvolti dal silenzio e accompagnati da yak, asini, avvoltoi e gatti selvatici. Avranno la pazienza giusta e una certa dose di fortuna di vedere la pantera per ben tre volte. Nelle lunghissime attese si intrecciano poesia, filosofia e considerazioni sulla natura e il rapporto che con essa ha l’uomo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *