#ILSUSSIDIARIODEL900 – notizie

Era novembre quando Daria e io abbiamo deciso di lanciare il gruppo di lettura virtuale #ilsussidiariodel900 e non sapendo quale sarebbe stata la risposta ci siamo impegnate per soli tre mesi. Ogni tappa era dedicata a un decennio di pubblicazione, non c’era un titolo uguale per tutti e la partecipazione era libera. Da subito abbiamo avvertito la voglia di ritrovarci almeno virtualmente per confrontarci a voce e così è nato il nostro appuntamento di fine mese su Zoom, ottima occasione anche per associare un volto ai nickname di Telegram e Instagram che solitamente ci accompagnano. Il gruppetto è via via cresciuto (per ora tutto al femminile), l’entusiasmo è alto e la voglia di proseguire il viaggio è ancora tanta, così abbiamo rilanciato!
L’idea di esplorare i singoli decenni è piaciuta e abbiamo pensato di confrontarci anche con gli anni ’70, ma tra tutte abbiamo in serbo nuovi percorsi per continuare questa avventura. A marzo vorremmo scoprire la scrittura femminile, concentrandoci su titoli di scrittrici italiane più o meno note, poi ci piacerebbe dedicare un mese alla letteratura poliziesca, uno ai premi letterari, uno alla poesia e magari anche alla saggistica… poi chissà cos’altro ci verrà in mente con lo scorrere dei mesi.
Finora non ci siamo mai imposte un solo titolo uguale per tutte, ma ci siamo ritrovate più volte a condividere la stessa lettura o gli stessi autori: a gennaio (anni ’60) Natalia Ginzburg è stata indubbiamente la protagonista, a dicembre (anni ’50) è stata la volta de L’isola di Arturo di Elsa Morante e a novembre (anni ’40) ci siamo sbizzarrite con Vasco Pratolini. Per cambiare, un mese vorremmo sperimentare una vera e propria lettura condivisa, che stiamo provando a organizzare in modo da partecipare tutte alla scelta del titolo.
Insomma, da quello che doveva essere un breve percorso, ne è nato un bellissimo progetto che promette di durare ancora parecchio, in cui entusiasmo, curiosità e voglia di condivisione non mancano di certo.

Vuoi unirti al gruppo? Scrivimi a quandolaserelegge@gmail.com oppure cerca ilsussidiariodel900 su Telegram!
Commenti recenti