APRENDO LA PORTA
Inizia il 3 marzo, si chiama Aprendo la porta ed è un percorso di laboratori e incontri pubblici per parlare di tematiche più o meno discusse, legate al vissuto femminile.

A partire da un romanzo scritto da una donna, ogni incontro sviscererà un argomento diverso. Saranno presenti l’autrice o una discussant, una coordinatrice per agevolare il dialogo pubblico e un’attrice che leggerà alcuni brani del libro.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook Aprendo la porta.
Su ognuna delle tematiche è previsto anche un laboratorio a numero chiuso (per informazioni e prenotazioni scrivere ad aprendolaporta@gmail.com).
A giugno è previsto uno spettacolo teatrale a cura di Ateliersi e in estate ci sarà anche un trekking urbano per (ri)scoprire gli spazi femminili e femministi di Bologna.
Aprendo la porta è un progetto proposto da Ateliersi, ideato e coordinato da Valentina Greco, con il sostegno dell’Ufficio Pari Opportunità, tutela delle differenze, contrasto alla violenza di genere del Comune di Bologna ed è inserito nell’ambito del Patto per la Lettura di Bologna.
La Libreria delle donne di Bologna è partner del progetto e l’artwork è di Valentina Marchionni (Flaccidia).
Vi suggerisco di guardare bene il programma perché i libri protagonisti sono davvero interessanti, così come le tematiche proposte.

Piccola nota di colore: il 30 aprile ci sarò anch’io, con alcune letture da La figlia unica di Guadalupe Nettel (La Nuova Frontiera).
Commenti recenti