IL 2020 IN NUMERI

Quanto ho viaggiato
13 Paesi diversi
25 libri italiani
8 libri nord americani
9 libri ambientati a New York (anche solo in parte)
e poi ancora Argentina, Canada, Gran Bretagna, Danimarca e Isole Faroe, Finlandia, Norvegia, Islanda, Francia, Polonia, Russia e Kirghizistan
Le Case editrici
8 Einaudi
5 Iperborea
4 Feltrinelli
Gli anni
3 libri dell’800
17 libri del ‘900
Le figure
3 fumetti
Lunga vita ai racconti
7 raccolte di racconti
Peccati di gola
6 novità del 2020 (pari al 12.77%)
TIRANDO LE SOMME
49 libri
9830 pagine
I miei preferiti
Just Kids, Patti Smith (Feltrinelli)
4321, Paul Auster (Faber & Faber)
Walden. Vita nei boschi, Henry David Thoreau (Einaudi)
La famiglia Karnowski, Isaac J. Singer (Adelphi)
Il tempo e l’acqua, Andri Snær Magnason (Iperborea)
Della serie devo imparare a selezionare meglio
Nella tana, Gabrielle Filteau-Chiba (Lindau)
La manutenzione dei sensi, Franco Faggiani (Fazi)
Isola, Siri Ranva Hjelm Jacobsen (Iperborea)
Una copertina che spacca
La via del bosco, Long Litt Woon (Iperborea) – e anche quest’anno vince Iperborea!
L’oggetto-libro più bello
Una passeggiata in inverno, Henry David Thoreau con illustrazioni di Rocco Lombardi
La resa dei conti: i propositi dell’anno scorso
Leggere più libri in spagnolo e inglese – Buuuuuh! 1 in spagnolo + 1 in inglese
Dare più spazio a libri lunghi e più complessi, a costo di leggerne complessivamente qualcuno di meno – Posso fare di meglio!
Far scendere le novità al 25% del totale – Complimenti a me, sono scesa a 12.77%!
Ci riproviamo nel 2021?!
Leggere più libri in spagnolo e inglese
Dare più spazio a libri lunghi e più complessi, a costo di leggerne complessivamente qualcuno di meno
E per i più curiosi, qui trovate il resoconto del 2019.
Commenti recenti