CALENDARIO LETTERARIO – Bologna 25-31 maggio

Forse non ha senso, in queste settimane di vita online, ragionare ancora in termini di Calendario Letterario di Bologna e di locale, ma fa parte del mio voler credere che una qualche forma di normalità è ancora possibile. Mi piace poter seguire ciò che accade vicino a casa e tenere traccia di quali autori, anche solo virtualmente, passano dalla nostra città.
Ovviamente questo non toglie che grazie alla rete in questi mesi sospesi nel tempo e nello spazio abbiamo potuto e possiamo ancora oggi vedere e ascoltare presentazioni e chiacchiere che avvengono in ogni dove senza neanche dover uscire di casa. Sulla pagina Facebook provo via via a segnalare quelle che più mi richiamano l’attenzione, ma intanto vediamo cosa accade qui vicino a noi.
LUNEDÌ 25
▪️ Andrea Tarabbia parla di “Madrigale senza suono” (Bollati Boringhieri) in diretta Instagram su Buone Nove sul profilo di Leggoecammino
https://bit.ly/346ivJT
▪️ Sara R. Farris presenta “Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne” (Edizioni Alegre)
per Libreria delle Donne
https://bit.ly/3daNMig
▪️ Vanni Rinaldi presenta “Dalle Coop alle Co-App” (Rubettino)
per Librerie coop Ambasciatori
https://bit.ly/2Xsj5hV
MARTEDÌ 26

▪️ Giorgio Biferali parla di “Cose dell’altro mondo” (Edizioni Clichy) in diretta Instagram su Buone Nove sul profilo di Leggoecammino
https://bit.ly/346ivJT
▪️ Maurizio De Giovanni presenta “Una lettera per Sara” (Rizzoli)
per Librerie coop Ambasciatori
https://bit.ly/3ebURzo
▪️ Roberto Carboni presenta “Il giallo di Villa Nebbia” (Newton Compton)
per Casa della Conoscenza
https://bit.ly/2LSW7eu
** Questi eventi non sono organizzati da nessuna libreria o realtà bolognese, ma ve li vorrei segnalare comunque:
MARTEDÌ
▪️ Igiaba Scego presenta “La linea del colore” (Bompiani)
per Circolo dei lettori
https://bit.ly/2ysy9DQ
VENERDÌ
▪️ Sandro Campani presenta “I passi nel bosco” (Einaudi) in diretta sulla pagina Facebook di Autori in vetta
https://bit.ly/3cZmpbd
Commenti recenti