CALENDARIO LETTERARIO – Bologna 24 feb-1 marzo

Gianumberto-Accinelli

Anche in viaggio non mi dimentico di voi! Mentre io passeggio per le strade di Marsiglia, ecco il Calendario Letterario di Bologna!

LUNEDÌ 24

Arianna-Cecconi

▪️ Librerie coop Ambasciatori
Roberto Franchini presenta “Prigioniero degli altipiani” (La Nave di Teseo)
http://bit.ly/2SPdpNX

▪️ Libreria delle donne
Paola Rudan presenta “Donna. Storia e critica di un concetto polemico” (Il Mulino)
http://bit.ly/3bRr7HE

▪️ Biblioteca Amilcar Cabral
Caterina Roggero presenta “Storia del Nord Africa indipendente. Tra imperialismi, nazionalismi e autoritarismi” (Bompiani)
http://bit.ly/32g6vod

▪️ Libreria Feltrinelli
Arianna Cecconi presenta “Teresa degli oracoli” (Feltrinelli)
http://bit.ly/38Qktj8


MARTEDÌ 25

Gabriele-Merlini

▪️ Libreria Trame
Guarino e Calosi presentano “La fabbrica che non volle chiudere” (Edizioni Clichy)
http://bit.ly/2HJGlAJ

▪️ Modo Infoshop
Gabriele Merlini presenta “No music on weekends. Storia di parte della new wave” (effequ)
http://bit.ly/2SM4EUS

▪️ Librerie coop Ambasciatori
il curatore Massimo Marino presenta “Teatro del Pratello. Venti anni tra carcere e società” (Titivillus Edizioni)
http://bit.ly/39Yh81I

▪️ Libreria Ubik Irnerio
Presentazione di “I ragazzi della linea gotica” di Silvano Monti (Pendragon)
http://bit.ly/2HNmEYG


MERCOLEDÌ 26

Inna-Shevchenko

▪️ La confraternita dell’uva
Inna Shevchenko presenta “Eroiche. Amazzoni, peccatrici e rivoluzionarie” (Giulio Perrone Editore)
http://bit.ly/3a0NPvr

▪️ Librerie coop Ambasciatori
Fabio Genovesi presenta “Cadrò sognando di volare” (Mondadori)
http://bit.ly/2T4Gc07

▪️ Biblioteca dell’Archiginnasio
Antonio Montinaro presenta “Musica e Cervello 2. Emozioni, genetica e terapia” (Zecchini Editore)
http://bit.ly/38PM97L

▪️ Libreria Feltrinelli
Luca Bottura presenta “Buonisti un cazzo” (Feltrinelli)
http://bit.ly/3bYun4g

▪️ Dandy Caffè Letterario
Slowreading club > http://bit.ly/32flqig


GIOVEDÌ 27

Sara-Carnovali

▪️ Modo Infoshop
Bruno Moroncini presenta “La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pasolini” (Cronopio)
http://bit.ly/3bWf385

▪️ Libreria delle donne
Sara Carnovali presenta “Il corpo delle donne con disabilità” (Aracne Editrice)
http://bit.ly/32g0Hek

▪️ Librerie coop Ambasciatori
Gianumberto Accinelli presenta “Voci della natura. Gli insetti raccontano il mondo (Il Battello a Vapore)
http://bit.ly/2uozSYY

▪️ Librerie coop Zanichelli
Daniela Dawan presenta “Qual è la via del vento” (E/O)
http://bit.ly/37QsEL0

▪️ CSGE – Centro Studi sul Genere e l’Educazione
Presentazione di “Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne” di S. Farris (Edizioni Alegre)
http://bit.ly/2Vdyi7m

▪️ Libreria Ubik Irnerio
Leggere “Rayuela” di Julio Cortàzar, a cura di Nicolò Rubbi
http://bit.ly/2Vc0rLS

▪️ Biblioteca Salaborsa
Virginia Mori incontra il pubblico per Disognando
http://bit.ly/2VcaRev

▪️ Libreria Feltrinelli
Sara Menetti presenta “Pregnancy Comic Journal. Diario a fumetti di una gravidanza inaspettata” (Feltrinelli Comics)
http://bit.ly/2T9j2FX


VENERDÌ 28

B-Traven

▪️ La confraternita dell’uva
B. Traven presenta “Coriandoli il giorno dei morti” (Racconti Edizioni)
http://bit.ly/37LlWpr

▪️ Modo Infoshop
Piero Deggiovanni presenta “Antologia critica della videoarte italiana” (Edizioni Kaplan)
http://bit.ly/37Q7nRF

▪️ Librerie coop Ambasciatori
Flavio Favelli presenta “Bologna la rossa” (Corraini)
http://bit.ly/2v5LeBp

▪️ Librerie coop Zanichelli
Arianna Arisi Rota presenta ” Un viaggio politico e sentimentale di Arianna Arisi Rota” (il Mulino)
http://bit.ly/2uXE6qV

▪️ Libreria Igor
Christian De Florio e Carlo Tumino presentano “Papà per scelta” (Ultra Edizioni)
http://bit.ly/3bXOAXQ

▪️ Teatro degli Angeli
Gabriele Baldoni legge su Dino Buzzati. Ingresso riservato ai soci
http://bit.ly/38LcfIW

▪️ Libreria delle donne
Sara R. Farris presenta “Femonazionalismo. Il razzismo nel nome delle donne” (Alegre)
http://bit.ly/2Vb7Mv5

▪️ Libreria Feltrinelli
Paolo Berizzi presenta “L’educazione di un fascista” (Feltrinelli)
http://bit.ly/2HLJdNG


SABATO 29

Esperance-Hakuzwimana

▪️ Libreria Trame
Gianni Montieri presenta “Le cose imperfette” (Liberaria)
http://bit.ly/2HNm2Cl

▪️ Modo Infoshop
Reading di Matteo Ferretti da “Tutto brucia e annuncia” (Casagrande edizioni) con illustrazioni dal vivo di Marino Neri e musiche di La Foto di Zeno
http://bit.ly/2v69PpK

▪️ Factory
Presentazione di “La gentilezza dell’angelo – Viaggio antologico nello Stilnovismo” di Sonia Caporossi, “Silenzio e tempesta. Poesie d’amore” di Rainer Maria Rilke e “Ultimi versi” di Jules Laforgue (Marco Saya edizioni) per Bologna in Lettere
http://bit.ly/2SN6t3W

▪️ Il centro delle donne
Esperance Hakuzwimana Ripanti presenta “E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana” (People)
http://bit.ly/3bXOZJQ

▪️ Libreria Ubik Irnerio
Il collettivo Joana Karda presenta “Le molte vite di Magdalena Valdez” (Edizioni Controluce)
http://bit.ly/2wG5Dh3

▪️ Libreria musicale Ut Orpheus
Presentazione di “The indefatigable seeker” di Marcela Méndez Mirella Vita (Ut Orpheus Edizioni)
http://bit.ly/2SPhLEN

▪️ SQuiLibrai
Roberto Carboni presenta “Il giallo di Villa Nebbia” (Newton Compton)
http://bit.ly/32gs9IV

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *