IL 2019 IN NUMERI

2019

Finalmente un anno ricco di letture appaganti, tra nuove scoperte e riconferme, tanti voli immaginari, sogni a occhi aperti, storia, classici e attualità. Ma passiamo al dunque, vediamo i numeri.

Quanto ho viaggiato
12 Paesi diversi
22 libri italiani
7 libri nord americani
3 libri sull’Islanda
e poi ancora Argentina, Cile, Nigeria, India, Gran Bretagna, Danimarca, Russia, Francia, Germania

Le Case editrici
13 Einaudi
5 Iperborea
4 Minimum Fax

Gli anni
2 libri dell’800
14 libri del ‘900

Le figure
4 fumetti
1 libro illustrato

Lunga vita ai racconti
6 raccolte di racconti

Peccati di gola
14 novità del 2019 (pari al 31.82%)


libri2019

TIRANDO LE SOMME
44 libri
9349 pagine

I miei preferiti
Il buio oltre la siepe, Harper Lee (Feltrinelli)
Là dove finisce la terra, Désirée Frappier, Alain Frappier (ADD)
L’isola di Arturo, Elsa Morante (Einaudi)
Trilogia dell’Altipiano, Mario Rigoni Stern (Einaudi)
Cristo si è fermato a Eboli, Carlo Levi (Einaudi)



Della serie devo imparare a selezionare meglio
L’ora di Agathe, Anne Cathrine Bomann (Iperborea)
Louis Lambert, Honoré de Balzac (L’Orma)

Una copertina che spacca
Il libro dei vulcani d’Islanda, Leonardo Piccione (Iperborea)

E infine, guardiamo avanti…
I buoni propositi per il 2020
Leggere più libri in spagnolo e inglese (nel 2019 solo 1 in spagnolo!)
Dare più spazio a libri lunghi e più complessi, a costo di leggerne complessivamente qualcuno di meno
Far scendere le novità al 25% del totale

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *