CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 18 al 24 febbraio

Campigno (FI)

Ieri abbiamo rimesso gli scarponi ai piedi e siamo finalmente andati a camminare, dopo un paio di settimane di pausa. Visto il sole e il tepore che comincia (almeno per ora) ad avvertirsi in città, non avevo voglia di ghiaccio e neve e siamo rimasti in collina. Ci siamo diretti nella valle del Lamone, tra Romagna e Toscana, dove però spesso i sentieri sono segnalati malissimo e, tanto per cambiare, ci siamo persi. Siamo comunque riusciti a fare un bel giro, in mezzo a una pace senza pari, senza incontrare anima viva fino quasi alla fine, quando tutto l’incanto è andato in frantumi grazie all’arrivo di un gruppo di motocross… che rabbia!

Torniamo però in città e concentriamoci sul Calendario Letterario di questa settimana che ci riserva un discreto numero di presentazioni in giro per Bologna.
Dopo il grande successo di sabato scorso con Cortazar in Cineteca, anche la Sere torna all’attacco, partecipando con alcune letture alla presentazione dell’ultimo romanzo di Chiara Marchelli, presentato da Francesca Zambito (evento in fondo, contrassegnato dal ♥). Ma vi lascio scorrere il Calendario in pace. Buone letture a tutti!

CALENDARIO LETTERARIO
LUNEDÍ 18
♤ 18.00 – Librerie.Coop Ambasciatori
Sulla pista degli elefanti. La mia vita in difesa dell’Africa di Davide Bomben (Longanesi)
Info

♤ 18.00 – Librerie.Coop Zanichelli
C’erano anche ieri i giorni di oggi di Paolo di Paolo e Carlo Albarello (Città nuova)
Info


MARTEDÍ 19
♤ 17.30 – Biblioteca dell’Archiginnasio
Nazitalia. Viaggio in un Paese che si è riscoperto fascista di Paolo Berizzi (Baldini+Castoldi)
con Matteo Lepore
Info

♤ 18.00 – Libreria Trame
Il peso della giovinezza, Il peso della bellezza e Il peso dell’amore di Guido Croci (Pendragon)
con Massimo Onofri
Info

♤ 18.00 – Librerie.Coop Zanichelli
A me non sembra di dover morire ed altri dialoghi teatrali di Alessandro Quattrone (Puntoacapo)
Info

♤ 18.30 – Librerie.Coop Ambasciatori
Tu che non sei romantica di Guido Catalano (Rizzoli)
con Lodo Guenzi dello Stato Sociale
Info

♤ 18.00 – Libreria Feltrinelli
L’amore finché resta di Giulio Perrone (HarperCollins)
con Gianluca Morozzi e Marilù Oliva
Info


MERCOLEDÍ 20
♤ 18.00 – Libreria Trame
Fabula rasa di Vito M. Bonito (Oèdipus)
con Maria Luisa Vezzaliper Paesaggi di Poesia
Info

♤ 18.00 – Mondadori Bookstore
Pensieri straordinari di Alessandro Mora e Roberta Liguori (Ekis)
Info

♤ 18.00 – Libreria Feltrinelli
L’agente segreto di Giuseppe Andreozzi e Chiara Raimondi (Shockdom)
Info

♤ 18.30 – Librerie.Coop Ambasciatori
La mafia dei pascoli di Giuseppe Antoci (Rubettino)
con Stefania Pellegrini
Info

♤ 19.00 – La confraternita dell’uva
Santiago di Giuseppe “Leo” Leonelli (Incontri)
con Gianluca Morozzi
Info


GIOVEDÍ 21
♤ 17.00 – Grand Hotel Majestic già Baglioni
Il Signor Hulot va a Dien Bien Phu di Antonio Faeti (Minerva)
con Milena Bernardi
Info

♤ 18.00 – Mondadori Bookstore
Due fiocchi di neve uguali di Laura Calosso (SEM)
Info

♤ 19.00 – La confraternita dell’uva
Sonno bianco di Stefania Corbetta (Hacca)
con Giorgia Tribuiani
Info

♤ 19.00 – Libreria Modo Infoshop
The great report di Vincenzo Maggitti (Mimesis)
con Federico Bertoni
Info

♤ 20.30 – Biblioteca Casa di Khaoula
Proletkult di Wu Ming (Einaudi)
con Michele Righini
Bookshop a cura di Libreria Trame
Info


VENERDÍ 22
♤ 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Bambini in ospedale: un approccio psicanalitico di Franco D’Alberton (Franco Angeli)
con Pierluigi Moressa, Filippo Bernardi, Stefano Bolognini e Ilaria Gandolfi

♤ 18.00 – Mondadori Bookstore
I segreti di Courtstone House di Marcella Nigro (Edizioni Croce)
con Isa Grassano
Info

♤ 18.00 – Librerie.Coop Zanichelli
Messa alla prova di Ennio Tomaselli (Manni)
con Daniela Di Fine
Info

♤ 19.00 – La confraternita dell’uva
Terrarossa Edizioni si presenta
con gli autori Claudia Lamma ed Ezio Sinigaglia
Info


SABATO 23
♤ 11.00 – Mondadori Bookstore
Ry Cooder. Il viaggiatore dei suoni di Aldo Pedron (Arcana)
con Cris Mantello
Info

♤ 17.30 – Libreria Ubik Irnerio
Racconti nella rete 2018 di Demetrio Brandin (Castelvecchi)
con alcuni degli autori
Info

♥ 19.00 – La confraternita dell’uva
La memoria della cenere di Chiara Marchelli (NN)
con Francesca Zambito del gruppo di lettura La confraternita dei lettori e Serena Rossi (la sottoscritta!)
Info

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *