CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 28 gennaio al 3 febbraio
![]() |
Parco del Corno alle Scale, Vecchio sentiero |
Finalmente ieri siamo corsi a vedere la neve, a calpestarla… ma che avventura!
Contenti che le previsioni ne pronosticassero di nuova almeno in mattinata, ci siamo diretti al Corno alle Scale e fino a neanche 15 Km prima eravamo piuttosto increduli, poiché il termometro della macchina segnava 8 gradi e pochi tornanti prima del Cavone pioveva ancora. Due minuti dopo eravamo in mezzo a una vera e propria bufera. Neve, raffiche di vento fortissime e visibilità scarsa, i fiocchi cadevano di taglio con potenza e pungevano come aghi sul viso scoperto.
Regolate le ciaspole, ci siamo diretti di gran lena verso il bosco del vecchio sentiero e tra gli alberi finalmente abbiamo trovato un po’ di riparo, ma non è durato a lungo: presto ci si lascia gli alberi alle spalle e si inizia a salire per la montagna spoglia, in estate regno dei mirtilli. Ieri però davanti a noi c’era un muro di bianco e vento, le mani mi si erano congelate, le ghette prendevano acqua e a un certo punto mi sono ritrovata sulle Langhe, tra i partigiani di Caproni o di Fenoglio, dai Racconti della Resistenza (Einaudi) che mi sto gustando con grande calma in queste ultime settimane.
Ma io non sono così eroica e quindi siamo tornati indietro e con un po’ di rammarico siamo rientrati a casa.
Per oggi è previsto altro maltempo, pioggia da queste parti, ma almeno la settimana inizia con una bella spinta e, per chi non esce troppo tardi dal lavoro, consiglio di segnare subito in agenda la presentazione di Resto qui di Marco Balzano, che ha appena vinto il Premio Bugatta. Ma le sorprese non finiscono qui. Tra i tanti appuntamenti del Calendario Letterario di Bologna, vi segnalo altre due chicche: Vanna Vinci con la sua ultima fatica Io sono Maria Callas e poi la presentazione di Colorama, piccola meraviglia targata L’ippocampo.
Non vi tedio oltre, scorrete con calma gli eventi, ma date un’occhiata anche al programma di Arte Fiera, che a partire da giovedì porterà tante iniziative anche in città.
CALENDARIO LETTERARIO
LUNEDÍ 28
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
Resto quidi Marco Balzano (Einaudi)
con Pierluigi Bersani e Patrizio Roversi
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Zanichelli
Io Teodora. Memoria di una Imperatrice di Francesca Minguzzi (Enciclopedia delle Donne)
con Andrea Emiliani
Info
MARTEDÍ 29
♤ 18.00 – Libreria Trame
In principio, confusione paura di Aharon Reuveni (Einaudi)
con il traduttore Luca Colombo
Info
La vita in più di Fabio Rizzoli (Mondadori)
con Alberto Sebastiani
Info
♤ 18.00 – Libreria Feltrinelli
Nonostante libera di Bruna Orlandi (Giraldi)
con Francesca Sanzo
Info
♤ 19.00 – La confraternita dell’uva
Incerta gloria di Joan Sales (Nottetempo)
con Mario Tolomelli
Info
MERCOLEDÍ 30
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
Dolcissima abitudine di Alberto Schiavone (Guanda)
con Alessandra Sarchi
Info
♤ 19.00 – La confraternita dell’uva
Chilografia. Diario vorace di Palla di Domitilla Pirro (Effequ)
con Carolina Coriani
Info
GIOVEDÍ 31
♤ 18.00 Mondadori Bookstore
La bambina ovunque di Stefano Sgambati (Mondadori)
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
L’incredibile viaggio delle piante di Stefano Mancuso (Laterza)
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Zanichelli
Da molto lontano di Roberto Costantini (Marsilio)
con Matteo Massi
Info
♤ 18.30 – Teatro Arena del Sole
Emiliano Masala legge La famiglia Trask di La Valle dell’Eden di John Steinbeck
Info
♤ 19.00 – La confraternita dell’uva
Martina non esiste di Filippo Ronchetti (Pendragon)
con Silvia Santachiara
Info
♤ 19.00 – RitmoLento
Il mestiere im(possibile). L’Educatore tra passione, impegno e rischio burnout di Sara Arrighi, Laura Birtolo, Sara Loffredo e Serena Soggiorno (Edizioni Underground)
con le autrici e l’editore
Info
♤ 21.00 – Libreria Modo Infoshop
I movimenti animalisti in Italia. Strategie, politiche e pratiche di attivismo di Niccolò Bertuzzi (Meltemi)
con Claudio Pomo ed Eleonora Adorni
Info
VENERDÍ 1
♤ 17.30 – Libreria Ubik Irnerio
La grande cecità. Il cambiamento climatico e l’impensabile di Amitav Ghosh (Neri Pozza)
con Walter Tega e Gabriele Zanini
Info
♤ 17.30 Mondadori Bookstore
Il vento contro di Daniele Cassioli (De Agostini)
con Marco Francia
Info
♤ 18.00 – Ateliersi
Io sono Maria Callas di Vanna Vinci (Feltrinelli Comics)
con Fulvio Macciardi
Info
♤ 18.00 Mondadori Bookstore
Una sconosciuta di Lucia Tilde Ingrosso (Baldini+Castoldi)
con Isa Grassano
Info
♤ 19.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
On the radio. Store di radio, dj e rock’n’roll a cura di Luca Martini e Barvara Panetta (Morellini)
con Michele Righini e alcuni degli autori
bookshop a cura di Libreria Trame
Info
♤ 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Il bracconiere di Valentina Musmeci (LaGrafica)
con Marco Dallari e Pierluigi Musarò
Info
SABATO 2
♤ 16.30 – Centro per l’Arte Contemporanea sulla Cultura Alimentare
A piedi nudi ballano i santi di Silvia Petronici (Oligo)
con gli artisti del collettivo Panem et Circenses
Info
Vita da social family. Educazione digitale per genitori nativi 2.0 di Laura Lecchi (Graphot)
Info
♤ 17.00 Mondadori Bookstore
Scelgo me di Angela Bianchi (Curcio)
con Maria Chiara Risoldi
Info
♤ 18.00 – Libreria Trame
Il pieno di felicità di Cecilia Ghidotti (Minimum Fax)
con Massimiliano Coletti
Info
DOMENICA 3
♤ 17.00 – Ateliersi
Colorama di Marie-Laure Cruschi (L’ippocampo)
con Simone Sbarbati
Info
Commenti recenti