CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 21 al 27 gennaio
Niente montagna questo weekend. Peccato, perché avremmo finalmente trovato un po’ di neve, ma ci rifaremo la settimana prossima. Questi giorni li ho invece trascorsi in compagnia di Mario Rigoni Stern, preparandomi l’appuntamento di questa sera con la Sere vi legge…
La settimana parte dunque con la giusta energia e proseguirà con tanti altri incontri interessanti che vale la pena spulciare con calma, quindi non perdete tempo e scorrete il Calendario Letterario di Bologna!
CALENDARIO LETTERARIO
LUNEDÍ 21
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
Fammi luce di Maria Cristina Alfieri (Capponi)
con Laura Galdabini e Rita Ghedini
Info
♤ 19.30 Libreria Modo Infoshop
La Morte della Fenice di Enrico Ferratini
Info
♤ 21.00 dalla Sere
La Sere legge Mario Rigoni Stern
per La Sere vi legge
Info
MARTEDÍ 22
♤ 17.00 Librerie.coop Zanichelli
Anima Madre 2004-2013 di Eugenia Mazzarella (Artstudiopaparo)
con Arturo Mazzarella e Paolo Valesio
per Officine della Poesia
Info
♤ 18.00 Libreria Ubik Irnerio
Senza identità. Tre donne, una storia di Roberto Casadio (Maglio)
con Alessandra Calanchi e Sergio Rossi
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
Uno vale uno di Massimiliano Panarari (Marsilio)
con Luca Bottura, Giovanni Egidio e Franco Motta
Info
♤ 18.30 Cassero Lgbt center
Bontà di Walter Siti (Einaudi)
con Vincenzo Branà
Info
♤ 19.00 La confraternita dell’uva
Sistema periodico. Il secolo interminabile delle riviste a cura di Eleonora Fuochi, Davide Paone e Federica Parodi (Pendragon)
con Filippo Milani
Info
♤ 19.00 Libreria Modo Infoshop
Meticcio. L’opportunità della differenza di Bruno Barba (Effequ)
con Maurizio Bergamaschi
Info
♤ 21.00 Öff Bologna
Natan Salvemini legge David Foster Wallace
per We Reading
Info
MERCOLEDÍ 23
♤ 17.30 Biblioteca dell’Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Breve storia della questione antisemita di Roberto Finzi (Bompiani)
con Claudio Magris
Info
♤ 18.00 Libreria Trame
La cagna di Mattia Cuelli (Clown Bianco)
con Paolo Panzacchi
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
Spike Lee. Orgoglio e pregiudizio nella società americana di Lapo Gresleri (Bietti)
con Roy Menarini e Michele Fadda
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Zanichelli
Addio fantasmi di Nadia Terranova (Einaudi)
con Marcello Fois
Info
♤ 19.00 La confraternita dell’uva
Manuale per ragazze rivoluzionarie di Giulia Blasi (Rizzoli)
con Eugenia Fattori
Info
♤ 19.00 Libreria Modo Infoshop
Xenofemminismo di Helen Hester (Produzioni Nero, Not)
con Clara Ciccioni, Nina Ferrante e il laboratorio Smaschieramenti
Info
GIOVEDÍ 24
♤ 17.30 Biblioteca Salaborsa, Sala Incontri
Francesco Satta e Sara Colaone incontrano il pubblico
per Disognando
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Ambasciatori
La memoria dei corpi di Marina di Guardo (Mondadori)
con Patrizia Finucci Gallo
Info
♤ 19.00 La confraternita dell’uva
La custodia dei cieli profondi di Raffaele Riba (66thand2nd)
con Marcello Fois
Info
♤ 19.00 Libreria Modo Infoshop
Il male dell’ergastolano. Ovvero il tarlo della morte di Annino Mele (Edizioni Sensibili alle Foglie)
con Michele Pontolillo
Info
♤ 19.00 Senape Vivaio Urbano
#Vengoanchio Volume 1 e 2 AAVV
con Francesco Matteuzzi e Giorgia Lain
Info
♤ 21.00 Ateliersi
Paolo Nori legge Memorie di un giovane medico di Michail Bulgakov (Marcos y Marcos)
ingresso 5 euro
Info
VENERDÍ 25
♤ 18.00 Libreria Trame
194 diciannove modi per dirlo di Camilla Endrici (Giraldi)
con Francesca Sanzo
Info
♤ 18.00 Libreria delle Donne
L’emersione imprevista. Il movimento delle lesbiche in Italia negli anni ’70 e ’80 di Elena Biagini (ETS)
con Graziella Bertozzo e Elisa Coco
Info
♤ 18.00 Libreria Ubik Irnerio
I viaggi dei Romani in America di Elio Cadelo (Libreria Editrice Goriziana)
con Maria Longhena
Info
♤ 18.00 Librerie.coop Zanichelli
Autoritratto in un interno viennese. Sigmund Freud si racconta di Sergio Vitale (Mimesis)
con Walter Bruno e Tommaso Sacquegna
Info
♤ 21.00 La confraternita dell’uva
‘Masserie nella terra dei laghi. Architettura rurale nel Gargano settentrionale a cura di Alex De Muzio (Claudio Grenzi Editore)
in occasione del vernissage di Materia e memoria
Info
♤ 21.00 Libreria Modo Infoshop
L’ultima diva dice addio di Vito Di Battista (SEM)
con Laura Gramuglia
Info
SABATO 26
♤ 17.00 Libreria Ubik Irnerio
Sogno e poesia di Marco Lodi (Carello)
con Cesario Picca, Mario Boetti, Emanuele Marchesini e Margherita Ferioli
musiche a cura di Cristina Cremonini e Stefano Sammarchi
Info
♤ 17.00 Oratorio dei Fiorentini
Una vita al giorno di Massimo Vitali (Sperling & Kaupfer)
con Luca Bottura
Info
♤ 17.00 Librerie.coop Ambasciatori
Mi dicevano che ero troppo sensibile di Federica Bosco (Vallardi) e Il tesoro dei bambini sensibili di Elena Lupo (Il Leone Verde)
Info
♤ 18.00 Libreria Trame
Casa di carte. La letteratura italiana dal boom ai social di Matteo Marchesini (Il Saggiatore)
con Massimo Marino
Info
♤ 18.00 Libreria Musicale Ut Orpheus
Migranti. Gente che sbarca di Enrico Gurioli (Pendragon)
con Antonio Bagnoli
Info
♤ 18.00 Mondadori Bookstore
L’ultimo caffè della sera di Diego Galdino (Sperling & Kupfer)
con Isa Grassano
Info
Commenti recenti