CONSIGLI NATALIZI DEI NOSTRI LIBRAI #4
Oramai siamo agli sgoccioli e, nel caso non abbiate ancora finito i regali di Natale, è meglio correre ai ripari. Per i grandoni riguardatevi i suggerimenti di Giorgio, Arturo e Nicoletta, oggi invece pensiamo ai più piccoli, grazie ai preziosi consigli di Samantha, Chiara e Andrea della libreria Lèggere Leggére di Castel Maggiore (poco fuori Bologna). Tre titoli per tre età diverse, così siamo sicuri che nessuno rimanga a bocca asciutta!
Prima di lasciarvi scoprire i libri qui sotto, vi saluto anch’io e auguro a tutti un buonissimo Natale, insieme a chi vorrete voi e, perché no, in compagnia di una bella lettura!
Elisabetta Pica e Silvia Borando
Gelato!
(Minibombo)
Dai 2 anni
11.90€
Il bambino vuole un gelato. Il papà risponde, semplicemente, «no».
È l’inizio di una catena di capricci colorati, ognuno con il suo stile: c’è il capriccio triste in blu, il capriccio arrabbiato in rosso, quello invidioso in verde…
Finché ogni pianto si risolve come per magia, si dissolve in un attimo, come succede quasi sempre con i capricci. Anche se…
Nell’infinito panorama dei libri sulle emozioni o sui capricci, a volte tanto cervellotici da diventare quasi dei piccoli trattati di psicologia spicciola per genitori in crisi, una proposta come sempre libera e semplice (ma non banale!) da una casa editrice che raramente sbaglia un libro.
Annie M. G. Schmidt e Fiep Westendorp
Pluk e il grangrattacielo
(Lupoguido editore)
Dai 4 anni, ma ottimo come lettura autonoma dai 7 anni
21.00€
Un bambino solo, senza una casa, sua unica proprietà un piccolo carroattrezzi rosso. Sembra l’inizio di una Piccola fiammiferaia dei nostri giorni e invece stiamo parlando di un vero capolavoro poetico e molto ironico, a tratti anche comico, della letteratura olandese, appena arrivato in Italia grazie all’attenta ricerca della neonata casa editrice Lupoguido. Perché sì, Pluk è solo, ma lo è solo perché questa è una storia che ha un bambino e il suo mondo per protagonista, un mondo in cui i genitori sarebbero stati quasi fuori luogo. Non ne sentiamo la mancanza, in effetti: una volta trovata casa sulla torretta in cima al Grangrattacielo, senza che nessuno si preoccupi del perché un bambino da solo stia cercando casa, Pluk si circonda di amici umani e animali e anche di qualche spassosissimo nemico, tutto però a portata di bambino e della sua fantasia. I personaggi sono costruiti alla perfezione e così non si può evitare di innamorarsi della grassa colomba Clio o della famiglia Fracasso, che vive in una stanza rivestita di materassi mangiando patatine e guardando la televisione — il sogno proibito di ogni bambino. È un romanzo illustrato davvero speciale, perfetto per una lettura serale in famiglia o anche come prima lettura autonoma lunga — per via dei tanti capitoli che lo compongono, in cui si svolgono avventure ben distinte ma con un filo narrativo comune.
Guillaume Duprat
Universi. Dai mondi greci ai multiversi
(L’ippocampo)
Dagli 8 anni
19.90€
Un viaggio libero alla scoperta dei tanti modi in cui l’uomo, nei secoli e nelle diverse culture che hanno abitato la Terra, ha pensato l’universo. Dal cosmo sferico dei pitagorici al cielo ovale dei cinesi, fino alla relatività di Einstein e ai più moderni modelli e ipotesi sulla forma e il futuro dell’universo, un meraviglioso catalogo di curiosità che, pur non approfondendo oltre qualche accenno le teorie scientifiche, certamente stimolano la curiosità per un approfondimento autonomo. Dall’autore che già ci aveva stupito con Il libro delle terre immaginate, un’altra meraviglia, preziosa nella confezione e stupefacente per la qualità delle immagini. Il regalo di Natale perfetto per ragazze e ragazzi incuriositi dalla scienza.
Commenti recenti