LA SERE VI LEGGE IN EMILIA… con degustazione

confraternita-dell-uva

Fuori una lettura, sotto un altra, mica storie! Meglio non perdere l’allenamento, in effetti, soprattutto dopo la lunga pausa estiva che mi sono presa.

Per una serata sarò ospite de La confraternita dell’uva, libreria e wine bar nel pieno centro storico di Bologna, sempre attivissima con presentazioni, reading e persino concerti. Quasi un secondo salotto, per me, che dai suoi albori la frequento con grande assiduità, complice la meravigliosa accoglienza dei ragazzi che l’hanno creata e la gestiscono, ma anche il gruppo di lettura La confraternita dei lettori che da un anno ha preso vita al suo interno.

Sarà un’occasione per intraprendere un viaggio nella provincia emiliana insieme a tre autori che ce la raccontano con grande affetto: Roberto Camurri, Daniele Benati e Paolo Nori.
Anziani solitari che si aggirano per stradine di campagna, persi tra pensieri e ricordi. Ritmi lenti, quelli della bassa nebbiosa o imbiancata dalla prima neve… e lontani dalla frenesia della città troveremo spazio anche per una grande umanità, magari nascosta in semplici gesti, qualche volta persino un po’ folli.

Accompagneremo la lettura (e la contrapporremo, così come contrapposte sono le due anime di questa regione) con i Vini Giovannini di Imola, eccellenza enologica della Romagna. Il vignaiolo Jacopo Giovannini ci guiderà, alternandosi ai miei racconti, nella spiegazione dei suoi rossi e dei suoi bianchi, che verranno degustati durante la serata. Ogni calice sarà poi affiancato da altrettante degustazioni di prodotti gastronomici locali.

♧♧♧♧♧♧
 
SABATO 27 OTTOBRE ore 19.30

la Sere vi legge…
un brano tratto da A misura d’uomo di Roberto Camurri (NN Editore)

Il giocatore di bocce
da Silenzio in Emilia di Daniele Benati (Quodlibet)


brani da Repertorio dei matti della città di Reggio Emilia a cura di Paolo Nori (Marcos y Marcos)

Durante la serata degusteremo:
Aboccaperta. Trebbiano frizzante IGP
Gioja. Albana di Romagna DOCG
Giocondo. Cabernet sauvignon
Giogiò. Sangiovese IGP bio

* Costo della serata: 25€
È consigliata la prenotazione, contattando direttamente la libreria via Facebook, email o di persona.
♧♧♧♧♧♧

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *