CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 15 al 21 ottobre

Palazzuolo-sul-Senio
Palazzuolo sul Senio (Fi) – Lozzole

Mentre entriamo sempre più nell’autunno (anche se i boschi dell’Appennino tra Romagna e Toscana, qui in foto, sembrano non volerne sapere di tingersi di rosso), le giornate si accorciano, ma si animano sempre più di letture e presentazioni.

Questa settimana Bologna ci regala un Calendario Letterario a pieno regime, che merita di essere scorso con grande attenzione. Tra i tanti appuntamenti, non posso non segnalarvi Paolo Nori che presenta il suo ultimo libro La grande Russia portatile, ma anche Jumpha Lahiri che giovedì sarà alla Libreria Ambasciatori. Per gli estimatori di Haruki Murakami, non perdetevi i festeggiamenti a base di tè e lettura, domani sera alla Libreria Trame! Se invece preferite il noir alla bolognese, venerdì e sabato vi aspettano due giorni di full immersion, con Bologna on the road – Le strade del noir, che andrà a toccare diversi luoghi della città. Qui trovate il programma completo.

Ma non mi dilungo oltre: lascio a voi il piacere di scorrere tutto il Calendario!

📆📆📆

CALENDARIO LETTERARIO

LUNEDÍ 15
♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Andare per i luoghi della dieta mediterranea di Marino Niola ed Elisabetta Moro (Il Mulino)
con Patrizio Roversi
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP ZANICHELLI
I segreti delle nuvole di Matteo Cellini (Bollati Boringhieri)
con Andrea Tarabbia
Info

♤ ore 20.00 –  ÖFF
Alberi di Nicholas Ciuferri (Erasmo) e Lo Stato di Dio di Silvia Di Giacomo (Foschi)
con Gianluca Morozzi
accompagnamento musicale di Paolo Benvegnù
per Note di Carta
Info


 
MARTEDÍ 16
♤ ore 18.00 –  LIBRERIA TRAME
L’intruso di Luigi Bernardi (DeA Planeta)
con Marco Bernardi, Patrick Fogli, Stefano IzzoAlberto Sebastiani e Otto Gabos
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
La grande Russia portatile di Paolo Nori (Salani)
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Il boss è immortale di Massimo Nava (Mondadori)
con Gaia Giorgetti e Giancarlo Mazzucca
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA FELTRINELLI
Non ci resta che scappare di Francesco Palmisano (Giraldi)
con Gianluca Morozzi
Info

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
il poeta Italo Testa dialoga con Alessandro Mantovani
per Giri di Chiglia
Info

♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Precarietà nova a cura del Collettivo Exarchia (La Fiaccola)
Info

♤ ore 21.00 – LIBRERIA TRAME
In occasione dell’uscita di L’assassinio del Commendatore. Libro primo di Haruki Murakami si festeggia con un tè e una lettura
Info


MERCOLEDÍ 17
♤ ore 18.00 –  LIBRERIA TRAME
A casa dell’ape di Maki Hasegawa e Alice Keller (Kira Kira)
con Elena Rambaldi, Elena Baboni e Alice Keller
Info

♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
Fai la cosa giusta di Stefano Bettera (Morellini)
Info

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
La rivoluzione delle api di Adelina Zarlenga e Monica Pelliccia (Nutrimenti)
con Olga Massari
Info

♤ ore 19.00 – ROOM32
Dove la terra finisce e il mare comincia di Chiara Alaia (Il Seme Bianco)
con Valentina Arena
Info



GIOVEDÍ 18
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA SALABORSA, Sala Incontri
Quasi signorina (Topipittori) e Non so chi sei (Rizzoli Lizard) di Cristina Portolano
per Disognando
Info

♤ ore 18.00 – BAR LA LINEA
La rivoluzione delle api di Adelina Zarlenga e Monica Pelliccia (Nutrimenti)
con Manuela Bagatta
Info

♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
La lupa di Piernicola Silvis (SEM)
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Dove mi trovo di Jumpha Lahiri (Guanda)
con Caterina Bonvicini
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Violenza alle donne. Una prospettiva medioevale a cura di Anna Esposito, Franco Franceschi e Gabriella Piccinni (Il Mulino)
con Maria Giuseppina Muzzarelli e Annamaria Tagliavini
Info

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Il futuro dopo Lenin. Viaggio in Transnistria di Martina Napolitano e Simone Benazzo (DOTS Edizioni)
con Nicola Pedrazzi
Info

♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Un marito di Michele Vaccari (Rizzoli)
con Giovanni Bitetto
Info



VENERDÍ 19
♤ ore 18.00 – BIBLIOTECA CASA DI KHAOULA
VINYL Storie di dischi che cambiano la vita a cura di Luca Martini e Gianluca Morozzi (Morellini)
con Michele Righini
bookshop a cura di Libreria Trame
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA FELTRINELLI
Orizzonti selvaggi di Carlo Calenda (Feltrinelli)

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
La stagione delle nomine di Pier Luigi Celli (Chiarelettere)
con Marco Follini, Stefano Borghi e Diego Cugia
Info

♤ ore 18.30 –  LIBRERIA UBIK IRNERIO
Confessione di un amore ambiguo di Angelo Di Liberto (Centauria)
con Giorgia Tribuiani
Info

💭 ore 18.30 – MONDADORI BOOKSTORE
Chi ha ucciso Kenny di Pera Comics (Tunué)
Info

♤ ore 21.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
I-dentity gen di Paolo Di Petta (L’Erudita)
con Emidio Clementi
Info


SABATO 20
♤ ore 17.30 – MONDADORI BOOKSTORE
Martina non esiste di Filippo Ronchetti (Pendragon)
con Silvia Santachiara
Info

♤ ore 18.30 –  LIBRERIA DELLE DONNE
Finale di stagione  di Silvia Albertazzi (Qudulibri)
con il Gruppo ’98 Poesia
Info

💭 ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
L’irraccontabile Freak Antoni di Cisco Sardano (BeccoGiallo)
con Oderso Rubini e Jummy Bellafonte
Info


DOMENICA 21
♤ ore 10.30 – ORATORIO SAN FILIPPO NERI
Virginia Woolf e James Joyce narrati da Marinella Manicardi e Silvio Castiglioni
colazione a cura di Colazione da Bianca
Info

♤ ore 15.30 –  BIBLITECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Le stelle di Lampedusa di Pietro Bartolo (Mondadori)
con Stefania Pellegrini
Letture a cura della scuola di teatro di Bologna Galante Garrone
per Le voci dei libri
Info

♤ ore 17.30 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Inverno di Alessandro Vanoli (Il Mulino)


♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
Cosa non farei per trovare un fidanzato di La Pina e Federico Giunta (Vallardi)
Info

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *