CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 1 al 7 ottobre
![]() |
Cascate del Doccione – Monte Libro Aperto – Taburri (Appennino modenese) |
Dopo un fine settimana di sole pieno, il lunedì ci accoglie con la pioggia, tanto per sollevare gli animi. Ma devo dire che la natura ne aveva proprio bisogno! Ieri le mie camminate della domenica mi hanno portata al Monte Libro Aperto, sull’Appennino modenese ed erano evidenti i segnali della siccità. Ai piedi del sentiero che pian piano ti porta in cima, si è accolti dalla cascata del Doccione, che solitamente regala uno scroscio d’acqua potente e carico di energia… ora ridotto a un miserrimo rigagnolo! E tale è anche il torrente che in più punti accompagna il cammino, in alcuni tratti addirittura secco.
Insomma, ben venga un po’ di acqua e per il morale, qui a Bologna, ci lasciamo coccolare dal Calendario Letterario che anche questa settimana non delude! Scorrete (fino in fondo, mi raccomando) per crederci.
CALENDARIO LETTERARIO
Domi forisque, omaggio a Giovanni Brizzi a cura di Stefano Magnani (Il Mulino)
con Giuseppe Zucchini, Angela Donati e Giuseppe Brizzi
Info
Tutto questo. Poesie 2004-2017 di Maria Luisa Vezzali (Puntoacapo) e Libretto di transito di Franca Mancinelli (Amos)
con Graziella Sidoli e Paolo Valsio
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Il gruppo di lettura La confraternita dei lettori parla di
Una fra tante di (Emma) Emilia Ferretti Viola (Ortica Editrice)
conduce Francesca Zambito
Info
💭 ore 19.00 – LIBRERIA IGOR
Stella di mare di Giulio Macaione (Bao Publishing)
con Loreno De Luca
Info
MERCOLEDÍ 3
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Finzioni accademiche di Beatrice Seligardi (Franco Cesati)
con Giulio Iacoli e Gino Scatasta
Info
🎈 ore 18.00 – LÈGGERE LEGGÉRE
Ragazze con i numeri: storie, passioni e sogni di 15 scienziate di Roberta Fulci e Vichi De Marchi (Editoriale Scienza)
con Marco Malaspina
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Fuori da Gaza di Selma Dabbagh (Il Sirente)
con Silvia Zamboni e Raffaele Spiga
Info
GIOVEDÍ 4
♤ ore 16.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Amatka di Karin Tidbeck (Safrà Editore)
firmacopie
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Amatka di Karin Tidbeck (Safara)
con Sara Marzullo
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Caterina di Vincenzo Zonno (Watson Edizioni)
con Massimiliano Bonatto
musiche a cura di Giuseppe Calcagno
Info
VENERDÍ 5
♤ ore 17.30 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Un teatro necessario di Luca Zappi (Franco Angeli)
con Fulvio De Nigris, Pina Lalli e Massimo Marino
per Giornata Nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma – Vale la pena
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Nina sente di Claudia De Lillo (Mondadori)
con Lia Celi
Info
♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
La donna giusta di Caterina Ambrosecchia (Gelsorosso)
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
La casa editrice Effequ si presenta
con Francesco Quatraro e Silvia Costantino
Info
SABATO 6
♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
Il sogno di Alessia di Gianni Dal Bello (Leucotea)
con Giovanni Mairati, papà di Alessia
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Coordinate per la crudeltà di Fabrizio Lombardo (Kurumuny, collana Rosada)
con Sergio Rotino
per Paesaggi di poesia
DOMENICA 7
🎈 ore 16.00 – LIBRERIA GIANNINO STOPPANI
A casa dell’ape di Alice Keller e Maki Hasegawa (Kira kira)
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Segni, sogni, suoni di Bruno Di Marino (Meltemi)
con Saul Sagatti, Michele Bernardi, Silvia Grandi e Fabiola Naldi
Info
Ma non finisce qui… se avete voglia di una gita in giornata, sfogliatevi il programma del Festival Internazionale, che da venerdì a domenica colora Ferrara a suon di presentazioni, incontri, musica e documentari di grande qualità.
Commenti recenti