CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 24 al 30 settembre

Corno-alle-Scale
Cavone – Passo del Vallone – Corno alle Scale – Passo dello Strofinatoio – Lago Scaffaiolo – Cavone

Ieri ho deciso di andare a cercare l’autunno in montagna, visto che qui sembra essersi nascosto e, dopo un’oretta di salita e fiatone, l’ho trovato! Le piante di mirtillo stanno finalmente tingendo di rosso i pratoni e dalla cima del Corno alle Scale lo spettacolo è davvero magico… la fatica di percorrere i Balzi dell’Ora, con lo strapiombo da una parte e dall’altra, è stata completamente ripagata.

Dopo tale visione, posso sopportare un’altra settimana di caldo in città, con l’aiuto del Calendario Letterario, che si fa sempre più denso: provare per credere!
(Scorrete fino in fondo).

📆📆📆

CALENDARIO LETTERARIO

LUNEDÍ 24
♤ ore 17.30 –  BIBLITECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
 I soggiorni di Dostoevskij in Europa e la loro influenza sulla sua opera di Valentina Supino (LoGisma)
con Marco Bazzocchi
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
L’anno dei fuggiaschi di Sunjeev Sahota (Chiarelettere)
con Marcello Fois
Info


 
MARTEDÍ 25
♤ ore 18.00 – CENTRO DELLE DONNE
La comunicazione di genere. Prospettive teoriche e buone pratiche di Saveria Capecchi (Carocci)
Info
♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
L’impresa grigia di Stefania Pellegrini (Ediesse)
con Nicola Gratteri e Giuseppe Baldessarro
Info

♤ ore 20.00 – JOHN HOPKINS SCHOOL 
Grazie, Obama di Davide Litt (HarperCollins)
Info


MERCOLEDÍ 26
♤ ore 17.30 – PALAZZO PEPOLI, Sala della Cultura
Dal Mito alla Favola bella. Da Canaletto a Boldini di Vittorio Sgarbi (La Nave di Teseo) e Ilaria Facci
con Paolo Valesio e Lamberto Fabbri
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Il mago dell’Appennino di Laura Falqui (La Mandragora)
con Maurizio Ascari e Francesco Cattaneo
Info

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Euridice e la città meccanica di Mauro Moruzzi (Bonomo Editore)
con l’editore
letture a cura di Cristina Monti
Info

♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Cronache dalle periferie dell’impero di Antonella Selva (Nuova S1, Il Girovago) e Tosti e giusti. Storie di coraggio antifascismo e resistenza di Valerio Monteventi (Pendragon)
con Rudi Ghedini
Info

♤ ore 19.30 – CORTILE CAFÉ
I Cani. I dischi, i bagni nel mare, l’umanità di Natan Salvemini (Arcana)
con Matteo Bresaola e Benedetto Puccia di Dischirotti
Info

♤ ore 21.00 – CIRCOLO DELLA PACE
L’altra America di Woody Guthrie di Daniele Biacchesi (Jaca Book)
Info



GIOVEDÍ 27
ore 16.00 – ASCOM PALAZZO SEGNI MASETTI
Il tortellino muore nel brodo di Filippo Venturi (Mondadori)
con Giancarlo Tonellie Vincenzo Vottero
Bookshop a cura di Libreria Trame

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA UBIK IRNERIO
Kinshasa. Una storia di adozione di Massimo Vaggi (Interlinea)
con Carlo Lucarelli e Milena Magnani
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
L’età dell’oro di Cyril Pedrosa e Roxanne Moreil (Bao Publishing)
con Michele Foschini
Info

♤ ore 18.00 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Giuro che non avrò più fame di Aldo Cazzullo (Mondadori)
con Romano Prodi
Info

ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
Il mistero della reliquia dimenticata di Stefano Santarsiere (Newton Compton)
con Maria Silvia Avanzato
Info

♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Lost Landscapes. Il cinema amatoriale e la città di Paolo Simoni (Kaplan)
con gli architetti Piero Orlandi e Daniele Vincenzi, la storica Elena Pirazzoli e il semiologi Federico Montanari
Info



VENERDÍ 28
♤ ore 17.30 –  LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Rifondata sulla bellezza di Emilio Casalini (Spino Editore)
per Festival Francescano
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Leonard Cohen. Manuale per vivere nella sconfitta di Silvia Albertazzi (Paginauno Editore)
con Alberto Sebastiani
Info

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Vinpeel degli orizzonti di Peppe Millanta (Neo Edizioni)
con Pietro Romozzi
Info


SABATO 29
♤ ore 17.30 – MONDADORI BOOKSTORE
Ci vediamo a casa di Gigi De Paolo e Anna Chiara Gambini (Sperling & Kupfer)
con il Presidente delle Acli Filippo Diaco e l’Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi
Info


DOMENICA 30
♤ ore 17.30 –  LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Salvare la poesia della vita di Davide Rondoni e Marco Moroni (Edizioni Messaggero)
per Festival Francescano
Info


Se poi non vi bastassero le presentazioni… segnatevi queste due date:
→ il 28 settembre apre la Fiera del Libro in Piazza XX Settembre
→ il 26 settembre alle 16.00 torna il mercatino dei libri usati in Salaborsa

Potrebbero interessarti anche...

Nessuna risposta

  1. Ma che bello questo Blog complimenti 🙂 Ti ho scoperto per caso e sono diventata subito una tua nuova follower
    Se ti fa piacere e vuoi passarmi a trovare io sono Il salotto del gatto libraio

  2. la Sere che legge ha detto:

    Grazie!!! Mi fa piacere che ti piaccia… certamente, passerò presto dalle tue parti! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *