CONSIGLI DA SPIAGGIA DAI NOSTRI LIBRAI #1
I librai di Bologna ci tengono compagnia tutto l’anno con le loro mille proposte di letture e presentazioni, che ogni settimana si susseguono sul Calendario Letterario della Sere. Devo dire la verità: io temo di sentire la loro mancanza in questi mesi in cui, si sa, Bologna pian piano si spegne e allora mi è venuta un’idea brillante: perché non li portiamo in vacanza con noi? Sì insomma, magari non loro fisicamente, che sicuramente avranno già altri piani, ma i loro consigli che ci sveleranno proprio qui, sul blog, da qui al 3 luglio. E allora sarà un po’ come averli con noi sotto all’ombrellone… o sull’aereo o sulla seggiovia… vabbè, dove volete.
![]() |
La Libreria Ubik Irnerio |
Un’indagine nel mondo della semiotica, partendo da Parigi per passare da Bologna (capitolo strepitoso) e poi negli Stati Uniti. Una storia dove non sempre chi si occupa di linguaggio riesce a farsi capire, un dichiarato omaggio – riuscitissimo – a Umberto Eco.
Leon De Winter
Se Dio fosse una Donna
(Marcos y Marcos)
18.00 €
Il racconto in prima persona della seduta fiume, che deve durare un giorno intero, di un facoltoso quarantenne in piena crisi di identità: una Porche fiammante, una fidanzata strepitosa e un carattere orribile non sono sufficienti per eliminare l’ascendenza ebraica, che richiama a sé prima la fidanzata e poi il fratello: cosa resta del rampollo? Scoprirlo è l’arduo compito della psicologa che lo ascolta: se Dio fosse una donna, sarebbe senz’altro lei.
Piergiorgio Pulixi
Lo stupore della notte
(Nero Rizzoli)
18.00 €
Un commissario donna, Rosa Lopez, che quando la incontri non la dimentichi più. Si è fatta le ossa in Calabria nella guerra alle cosche e ora è a Milano, ai vertici dell’antiterrorismo. Una storia per chi non ha paura di guardare il male in faccia, dove nessuno è chi dice di essere. Un romanzo da leggere tutto d’un fiato.
Commenti recenti