LA SERE VI LEGGE in fiore DA FLORIDEA

la-sere-vi-legge

Un nuovo appuntamento con le letture della Sere, in perfetto spirito primaverile!

Ora che ho rotto il ghiaccio e ho provato l’ebrezza di uscire dal salotto di casa, ho colto al balzo l’invito di Rita e Antonella, nella loro bellissima serra, ora più che mai colorata da mille fiori. Sabato vi aspetto dunque da Floridea per una lettura un po’ diversa dal solito, che ci porterà a esplorare i giardini di alcuni grandi personaggi della letteratura, guidati dalla voce narrante di Serena Dandini.
Immersi tra le piante del vivaio, viaggeremo dalla Liguria alla Gran Bretagna e assaggeremo un originalissimo cocktail aromatico (sia alcolico che analcolico!) creato dalle nostre ospiti Rita e Antonella!

Di seguito trovate anche le indicazioni su come raggiungere Floridea.

♧♧♧♧♧♧
 
Sabato 5 maggio ore 18.00
Floridea– via Agucchi 102/6

La Sere vi legge…

una selezione di brani da
Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini di Serena Dandini (Rizzoli)Accompagneremo la lettura con un ottimo cocktail aromatico!

* Per questioni organizzative è necessaria la prenotazione, scrivendo a quandolaserelegge@gmail.com.
** A vostra discrezione, potrete lasciare una piccola offerta libera, come contributo.

♧♧♧♧♧♧



Come raggiungere Floridea:
in bici o in macchina
guarda dove siamo nella mappa e trova posto nel nostro parcheggio.
in autobus
*bus 11A, fermata Bertalia (capolinea) + passeggiatina come in mappa.
*bus 13, fermata Pontelungo + passeggiatina lungo via Agucchi, costeggiando il giardino Farpi Vignoli e percorrendo il breve tunnel che vi porta esattamente di fronte al vialetto del vivaio.




Serena Dandini – Dopo aver ideato e presentato numerosi programmi televisivi, nel 2011 si dà anche alla scrittura ed esordisce proprio con Dai diamanti non nasce niente, cui seguiranno altri 4 libri pubblicati.
Dai diamanti non nasce niente. Storie di vita e di giardini racconta di «una passione che si intreccia, inestricabile come un gelsomino rampicante, con amori letterari, pittorici e cinematografici, ricordi di viaggi, aneddoti di vita giardiniera e riflessioni sulle sfide e le frontiere della felicità sostenibile».

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *