CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 28 maggio al 3 giugno
![]() |
Parco dei Gessi, Bologna |
Giugno è veramente alle porte, comincia a respirarsi aria di vacanze e a Bologna è arrivato quel bel caldo secco secco… proprio! Ma qui non ci si perde facilmente d’animo e, dopo aver salutato la vecchia settimana con una passeggiata al Parco dei Gessi, oggi vi snocciolo un Calendario Letterario degno di nota, con tantissimi appuntamenti da segnare in agenda.
Si inizia già oggi, con Alessandro Rebecchi e Paolo Nori in Salaborsa, Davide Toffolo alla Feltrinelli ed Elivs Malaj alla Confraternita dell’Uva… ma è solo l’inizio!
Buona lettura.
CALENDARIO LETTERARIO
LUNEDÍ 28
Follia maggiore di Alessandro Rebecchi (Sellerio)
con Paolo Nori
per il gruppo di lettura Il circolo del giallo
Bookshop a cura di Libreria Trame
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA NATURISTA
Dal dolore alla felicità. La scelta di trasformare le ferite di Carla Greco (Le due torri)
Info
💭 ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Il re bianco di Davide Toffolo (Bao Publishing)
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Water Grabbing. Le guerre nascoste per l’acqua nel XXI secolo di Emanuele Bompan e Marirosa Iannelli (EMI)
con Elisabetta Tola, Alessandro Aresu e Mauro Buonocore
Info
♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSTORE
Arno Schmidt e la sua lingua in «Zettels Traum» di Silvia Dello Russo (Apostrofo)
con Maria Enrica D’Agostini, Erminio Morenghi e Gabriele Bersani Berselli
Info
♤ ore 18.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
con Marco Prandoni
Info
♤ ore 21.00 – LIBRERIA BIBLION
A misura d’uomo di Roberto Camurri (NN Editore) e Maestoso è l’abbandono di Sara Gamberini (Hacca)
letture di Laura Ballanti
Info
MARTEDÍ 29
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO – Sala Stabat Mater
L’altro Ottocento. Russia Germania Austria di Eugenio Riccomini (Pendragon)
con Michele Smargiassi
Info
♤ ore 17.30 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
L’Italia che sognava Enver, partigiani, comunisti, marxisti-leninisti. Gli amici italiani dell’Albania popolare 1943-1976 di Nicola Pedrazzi (Besa)
con Guido Armellini e Paolo Pombeni
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Colonie letterarie. Immagini dell’Africa italiana dalla fine del sogno imperiale agli anni Sessanta di Barbara Tonzar (Carocci)
con Giuliana Benvenuti dell’Università di Bologna, Giulio Iacoli e Carlo Varotti dell’Università di Parma
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Energia per l’astronave Terra. L’era delle rinnovabili di Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani (Zanichelli)
con Gabriele Zanini
Info
♤ ore 18.30 – MONDADORI BOOKSTORE
Come se tu fossi femmina di Annalisa Monfreda (Mondadori)
con Isa Grassano
Info
♤ ore 18.30 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Le teorie queer. Un’introduzione di Lorenzo Bernini (Mimesis)
con Alessandro Siciliano
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Di fantasmi e stasi. Transizioni di Gianluca Garrapa (Arcipelago Itaca)
con Luciano Mazziotta
Info
♤ ore 20.00 – DYNAMO LA VELOSTAZIONE
L’Italia selvaggia. Guida alla scoperta di luoghi incontaminati per tutti i piedi di Elisa Nicoli (Altreconomia)
con Simona Tedesco ed Enrico De Luca
per IT.A.CÀ
Info
♤ ore 21.00 – OFF BOLOGNA
Kurnugia di Paolo Capponi (Antonio Tombolini)
Info
MERCOLEDÍ 30
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Uno spazio minimo di Rosalia Messina (Melville)
con Massimiliano Garavini di Radio Ravegnana
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
La cura degli alberi di Ludovico Del Vecchio (Elliot)
con Claudio Guerra
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
con Piero Ignazi, Walter Vitali e Aldo Balzanelli
Info
💭 ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Iperurania di Francesco Guarnaccia (Bao Publishing)
Info
♤ ore 18.30 – LIBRERIA DELLE DONNE
Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo a cura di Liliana Borghi (Feltrinelli)
con Angela Balzano
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Libretto di transito di Franca Mancinelli (Amos)
con Alessandro Mantovani de La Balena Bianca
musiche di Lorenzo Cuppi
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Le canzoni della donna albero di Marina Giraldi (Blu Gallery Edizioni d’Arte)
con Giuditta Pellegrini
Info
♤ ore 19.00 – PIAZZETTA PIER PAOLO PASOLINI
I segreti di David Lynch di Matteo Marino (BeccoGiallo)
Info
♤ ore 19.30 – LABÀS
Cronache dalle periferie dell’impero di Antonella Selva (Nuova S1, Il Girovago)
per IT.A.CÀ
Info
GIOVEDÍ 31
🎈ore 18.00 – LIBRERIA GIANNINO STOPPANI
in anteprima Il mio nome non è rifugiato di Kate Milner (Les Mots Libres)
con la libraia Silvana Sola, Marilù Monzolillo, direttrice editoriale di Les Mots Libres, e Rossella Miccio, Presidente di Emergecy
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Bolognesi per sempre AAVV (Edizioni della sera)
con Ermanno Pavesi
♤ ore 18.00 – LIBRERIA IL SECONDO RINASCIMENTO
Giù le mani dal Vesuvio di Michele Serio (Cento Autori)
con Roberto Celano e Sergio Dalla Val
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Da soli di Cristina Comencini (Einaudi)
con Giovanna Cosenza
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Ufficio stampa e digital PR. La nuova comunicazione di Francesca Anzalone (Hoepli)
Info
♤ ore 18.30 – MAMbo
Super. Pino Pascali e il sogno americano di Roberto Lacarbonara e Giuseppe Teofilo (Skira)
con Silvia Evangelisti e Lorenzo Balbi
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Le stelle cadranno tutte insieme di Iacopo Barison (Fandango)
con Enrico Pitzianti di «Esquire»
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Catarsi di Gianluca Garelli, Gilberto Camilla e Simona Bertozzi (Edizioni Grenelle)
con Anna Cariello e Marco Pescarelli
Info
♤ ore 19.30 – LA CASA DEI RACCONTI
San Francisco. Ritratto di una città di Elena Regraschini (Odoya)
con Paola Papetti di Odoya e Patrizia Bottura di Radio Città Fujiko
per IT.A.CÀ
Info
DOMENICA 3
♤ ore 15.00 – LE SERRE DEI GIARDINI MARGHERITA
Uno, nessuno, cento dei. Tu chi sei? di Francesca Guccini e Federica Verrillo, con illustrazioni di Giulia Guerra (Epoké)
Info
Commenti recenti