CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 14 al 20 maggio
![]() |
Panorama da Monte Grande |
Mentre voi ieri eravate al Salone di Torino, io ho sentito il bisogno di respirare e fuggire dalla città, lontano da calcinacci, traffico e incombenze e per fortuna il nostro Appennino è riuscito ancora una volta a regalarmi una bellissima giornata. Partiti da Madonna dell’Acero, ci siamo diretti verso la Sboccata dei Bagnadori e da lì a Monte Grande, da cui si può ammirare tutto il crinale bolognese: Monte Gennaio, Corno alle Scale e La Nuda. Una meraviglia.
Insomma, neanche quest’anno sono stata al SalTo… più che altro per mia mancanza di organizzazione, sopraffatta dal caos e dagli incastri qui a casa, per il famoso bagno sventrato (che finalmente sta prendendo forma!). Ma un giretto tra gli stand sembra quasi che l’abbia fatto anch’io, scorrendo tutte le vostre foto su Instagram e Facebook… davvero uno reportage impeccabile.
Oggi si riparte, è di nuovo lunedì, corriamo al lavoro… ma non siete almeno un po’ curiosi di scoprire quali letture e presentazioni ci riserva Bologna questa settimana? Bene, non dovete far altro che scorrere il Calendario Letterario qui sotto e sicuramente troverete qualcosa per risollevarvi l’umore da lunedì mattina.
Ne approfitto anche per segnalarvi che sabato e domenica in via Fondazza torna Muri Di Versi, il festival di poesia di strada, ormai alla sua quarta edizione. Se non siete al mare, fateci un giretto perché sono sicura che meriti.
A questo punto… buona settimana e come sempre buone letture!
CALENDARIO LETTERARIO
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Il sogno d’inverno dell’architetto di Billy Ramsell (L’Arcolaio)
con il traduttore Lorenzo Mari e Alberto Masala
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Horror. Storie di sangue, spiriti e segreti di Dario Argento (Mondadori)
con Samuele Bersani
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Volevamo andare lontano di Daniel Speck (Sperling & Kupfer)
con Isa Grassano
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
con Francesco Locane
Info
♤ ore 17.30 – ZOO
I ragazzi del Bazar di Kashan di Guido Scarabottolo e testi di Andrea Pinotti, Melania Gazzotti e Giulia Giazzoli (Lazy Dog Press / Mutty)
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
La prima cosa fu l’odore del ferro di Sonia Maria Luce Possentini (Rrose Sélavy)
con Janna Carioli
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Il catalogo delle donne valorose di Serena Dandini (Mondadori)
con Giorgio Forni e Roberta Zanaboni
Info
💭 ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Egon Schiele. Il corpo struggente di Otto Gabos (Centauria)
con Enrico Fornaroli
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Il paese che non c’è. La Bosnia Erzegovina tra transizione, contraddizioni e diritti negati di Simona Silvestri (Infinito Edizioni)
con Matteo Pioppi
Info
MERCOLEDÍ 16
♤ ore 17.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
La finestra sul mare di Sabrina Grementieri (Sperling & Kupfer)
con Luca Occhi
Info
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA SALABORSA – Auditorium Enzo Biagi
Perché non essere femminista. Un manifesto femminista di Jessa Crispin (Edizioni Sur)
con Martina Testa e Giulia Sudano dell’Associazione Orlando
Bookshop a cura di Libreria Trame
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Living Fleshlights di Aria Se Barretta (Meridiano Zero)
con Alessandro Berselli
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
502 secondi. Breve storia di un raggio di sole di Gianumberto Accinelli (Rizzoli)
con Emanuele Giampaoli
Info
♤ 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
La cerimonia del nuoto di Valentina Fortichiari (Bompiani)
con Gino Ruozzi
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
La teoria di Camilla di Gabriella Genisi (Perrone)
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Come quando la piscina dorme. Storia vera di Luca nato con il superpotere della fragilità di Stefania Nanni e Maria Ghiddi (Longanesi)
con Cesare Romani
Info
♤ ore 17.30 – FONDAZIONE FEDERICO ZERI
Nascita di una nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano di Luca Massimo Barbero (Marsilio)
Bookshop a cura di Libreria Trame
♤ ore 17.30 – ZOO
2×1=2 di Patrizia Rinaldi e Otto Gabos (Istos Edizioni, Rivoluzioni)
con Teresa Porella
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Gabriella Crespi. Spirito e Materia, Arte e Design di Pierluigi Masini (Odoya)
con Gaia Vacchi
Info
♤ ore 19.00 – SENAPE VIVAIO URBANO
L’Irracontable Freak Antoni di Cisco Sardano (BeccoGiallo)
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
WC: tutto scorre di Giorgio Franzaroli (Stradebianche)
con Marcello Baraghini
Info
♤ ore 12.00 – BIBLIOTECA SALABORSA – Auditorium Enzo Biagi
Presentazione della Mappa degli scrittori di Bologna tra ‘800 e ‘900
Info
♤ ore 17.00 – BIBLIOTECA SALABORSA – Sala Incontri
Franco Petrello parla di letteratura islandese
per Narrazioni interculturali
Info
♤ ore 18.00 – BIBLIOTECA ITALIANA DELLE DONNE
Cristina De Stefano, Andrea Zanni e Raffaella Lamberti parlano di Cristina Campo
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Un mondo senz’anima. La fabbrica dei terrorismi di Roland Gori (Poiesis)
con Francesca Fidelibus, Barbara Chitussi, Angela Peduto, Francesco Di Maio e Giuseppe Goffredo
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Mediterraneo di Sergio Nazzaro e Luca Ferrara (Round Robin)
con Rudi Ghedini e Riccardo Tagliati
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Giardiniere in 24 ore di Martino Ragusa (Sperling & Kupfer)
con Giorgio Forni e Patrizio Roversi
Info
♤ ore 20.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Felici diluvi di Graziano Gala (Musicaos)
con Stefano Bonazzi e Andrea Donaera
Info
♤ ore 14.30 – LIBRERIA TRAME
Il gruppo di lettura Letture sul sofà parla di
Q di Luther Blissett (Einaudi)
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO – Sala Stabat Mater
Patria 1967-1977 di Enrico Deaglio (Feltrinelli)
con Virginio Merola e Oliviero Romanini
per Le voci dei libri
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
La Controfigura di Luigi Lollini (Alegre)
con Orsola Mattioli e Francesco Strazzari
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
L’intelligenza di unire. Rotture e divisioni: l’efficacia collettiva per i gruppi di lavoro di Pino De Sario (Mimesis)
con Elisabetta Lefons
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Orto invisibile. Un erbario immaginario di Federico Guerri e Gianluca Galante (Butes)
Info
♤ ore 20.30 – COSTARENA
Zoopalco Poetry Slam
con Paolo Argelato, Matteo Di Genova, Eugenia Galli, Marina Gogu Grigorivna, Alberto Messia Pizzi, Marco Miladinowitzsch, Gianmarco Tricarico
per Bologna in Lettere
Info
Commenti recenti