CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 19 al 25 febbraio
![]() |
Appennino reggiano – Sentiero 605: Civago – Rifugio Battisti |
Ieri sono finalmente tornata in montagna, dopo un mesetto ferma a poltrire. La nebbia, la neve e il vento mi hanno fatto sputare sangue… arriva sempre il momento in cui ti chiedi chi te l’abbia fatto fare di alzarti alle 7, partire da Bologna con la pioggia, farti un viaggio in macchina di 2 ore e poi camminarne 6 tra salite che ti spezzano le gambe e discese a rotta di collo. Sarebbe certamente più comodo rimanere a casa, con il termosifone al massimo, magari leggere un bel libro e abbuffarsi di biscotti. Ma solo l’aria pulita, il silenzio del bosco e la fatica stessa che ti sega le gambe e ti toglie il fiato sono in grado di svuotarti completamente la mente e rigenerarti nel profondo. Sul sentiero riesci a pensare solo ai tuoi passi, magari ai dolori che cominci a sentire, alla strada che hai percorso e a quella che manca, ma non c’è né tempo né spazio per la vita quotidiana, le preoccupazioni e i malumori. Una vera e propria boccata d’aria!
Ora però tocca tornare in città, è lunedì e la settimana non può certo partire senza il Calendario Letterario di Bologna. Bello ricco, come sempre, e martedì torna pure La Sere vi legge, con una serata dedicata a Primo Levi.
Buone letture!
CALENDARIO LETTERARIO
MARTEDÍ 20
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
La rivoluzione siamo noi di Chiara Guidi (San Paolo)
con la scrittrice e giornalista Giancarla Codrignani
Info
♤ ore 18.00 – CENTRO DELLE DONNE
La bambina stanca e altri racconti di Renata Adamo (Pendragon)
Info
♤ ore 17.00 MONDADORI BOOKSHOP
Mazinga nostalgia di Marco Pellitteri (Tunuè)
Info
♤ ore 17.30 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
I poeti cristiano-latini dei primi secoli di Vincenzo Guarracino (Mimep) e Giovanni Testori, Poesie scelte di Mario Santagostini (Guanda)
con Paolo Valesio
per Officina della poesia
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Giulio Perrone racconta il suo progetto editoriale e le novità della casa editrice
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Il tesoro degli Ashanti. Viaggio in Ghana di Francesca Giommi (Aras Edizioni)
Collettive Làbas legge Quaderni urbani: il riconoscimento degli insorti
per We Reading
Info
♤ ore 21.00 – DALLA SERE
La Sere vi legge Nichel di Primo Levi
(prenotazione obbligatoria)
Info
MERCOLEDÍ 21
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Matteo Marchesini dialoga con Guido Armellini
per Paesaggi di poesia a cura di Sergio Rotino
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Ombre di vetro. Bologna non muore mai di Fabio Mundadori (Damster, Comma 21)
con Debora Pometti, Romano Romani, Luca Occhi e Chiara De Magistris
Info
♤ ore 18.00 – BIBLIOTECA ITALIANA DELLE DONNE
Il gruppo di lettura Book Music Club parla di
Just Kids di Patti Smith (Feltrinelli)
a cura di Laura Gramuglia
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Le tre del mattino di Gianrico Carofiglio (Einaudi)
con Stefano Bolognini
Info
♤ ore 19.00 MONDADORI BOOKSHOP
Davanti agli occhi di Roberto Emanuelli (Rizzoli)
Info
GIOVEDÍ 22
💭 ore 17.30 – BIBLIOTECA SALABORSA, Sala Incontri
Antonella Selva e Pietro Scarnera incontrano il pubblico
per Disognando
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Consapevolmente. Prendersi cura di adolescenti e giovani adulti in onco-ematologia a cura di Giuliana Gemelli (Baskerville)
con Giovanni Martinelli, Luca Saragoni, Mauro Ferrari, Ernest Cockrell (in video) e Salvatore Giannella
Info
♤ ore 18.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Il gruppo di lettura La confraternita dei lettori parla di
Culo Nero di A. Igoni Barrett (66thand2nd Editore)
conduce Francesca Zambito, con il traduttore Massimiliano Bonatto
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Il pieno e il vuoto. Jacques Lacan, Gilles Deleuze e il tessuto del Reale di Yuri Di Liberto (Orthotes)con Francesco Filippini
Info
♤ ore 20.30 – ÖFF BOLOGNA
L’abbandonatrice di Stefano Bonazzi (Fernandel)
con Gianluca Morozzi
Info
VENERDÌ 23
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
La vita lontana di Paolo Pecere (Liberaria)
con Francesca Fiorletta
SABATO 24
♤ ore 12.00 – LIBRERIA TRAME
Madre Nostra di Stefano Paparozzi (Zona 42)
con gli editori Giorgio Raffaelli e Marco Scarabelli
Info
♤ ore 17.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Neuropsicantria infantile. Manuale cantato di psicopatologia dell’età evolutiva di Cristian Grassilli e Gaspare Palmieri (La Meridiana)
con Giulia Magnani
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Lo stato di Dio di Silvia Di Giacomo (Foschi) e Tre è il numero dell’amore di Caterina Falconi (Pizzo Nero)
♤ ore 18.00 MONDADORI BOOKSHOP
Nati sotto la stessa stella di Alessandra Angelini (Newton Compton)
Info
♤ ore 18.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Libro dei fulmini di Matteo Trevisani (Atlantide)
con Simone Caltabellotta
Info
💭 ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Il regno animale di Emanuele Giacopetti (Bébert Edizioni)
con Federico Mazzoleni di Graphic News
Info
♤ ore 20.30 – ORATORIO FILIPPO NERI
Francesco Piccolo legge storie tratte da Momenti di trascurabile felicità e Momenti di trascurabile infelicità (Einaudi)
Info
Commenti recenti