I CONSIGLI DEI NOSTRI LIBRAI #4

lèggere-leggére
I tre libri scelti da Samantha, Chiara e Andrea di Lèggere Leggére

Dopo tutti i titoli consigliati negli ultimi giorni, non potevo non pensare anche ai più giovani, figli, nipoti e piccoli amici in attesa di Babbo Natale.

♣♣♣♣

Per questa occasione ho pensato di rivolgermi ai più esperti in materia, Samantha, Chiara e Andrea, librai di Lèggere Leggére, la nuovissima libreria per bambini e ragazzi che ha aperto i battenti a fine settembre a Castel Maggiore. Già attivissimi, propongono letture, laboratori e corsi per i più piccoli, ma non solo.
Io credo che andrò prestissimo a trovarli e voi?
Intanto vediamo quali libri propongono per gli ultimi regali di Natale.

Gek Tessaro
Ninnananna
(Lapis)
14.50 €

Niente a che vedere con antiche nenie o lente ballate per far addormentare i bebè: Gek Tessaro, con il suo ritmo travolgente, traduce in rime – accompagnate da strepitose illustrazioni a collage – le tante metafore che ogni mamma o papà usa quotidianamente per descrivere il suo bambino:
«A volte sei soldato
con l’elmo sulla testa
io la chiamo guerra
e tu la chiami festa»

Una lettura colorata, per bambini dagli 0 anni (e i loro papà, mamme, nonni…).


Alexis Deacon
Cip e Croc
(Settenove)
15.00 €

Un albo che parla d’amicizia e di legami, raccontandoci che le differenze spesso non dividono ma uniscono; un pappagallo e un coccodrillo che si ritrovano a vivere insieme fin dalla nascita e a creare un legame unico e fraterno che neanche scoprirsi appartenenti a specie diverse potrà spezzare.

Una lettura fraterna, per bambini dai 3 anni.

 
 


Maria Parr e illustrazioni di B. Gustad
Cuori di waffel
(Beisler)
13.00 €
Quante avventure si possono inventare se si hanno 9 anni e si vive in un piccolo villaggio norvegese affacciato su un fiordo? Nel racconto in prima persona di Trille ci gustiamo lo scorrere di giornate bambine davvero autentiche, passate all’aperto, scalando montagne o costruendo teleferiche, senza adulti-controllori, ma pur sempre riparati dall’affetto protettivo del villaggio.

Una lettura libera, per ragazzi dagli 8 anni.

(Per la gioia degli appassionati delle atmosfere della baia di Martinfranta – e chi lo leggerà si appassionerà di certo – è stato appena pubblicato un altro romanzo con gli stessi personaggi, che continua la storia a distanza di alcuni anni: Lena, Trille e il mare di Maria Parr, Beisler Edizioni)


Ed ecco dove trovate Samantha, Chiara e Andrea:

Lèggere Leggére
Piazza Amendola
Castel Maggiore
Facebook: Lèggere Leggére

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *