I CONSIGLI DEI NOSTRI LIBRAI #3

confraternita-dell-uva
I tre libri scelti da Giorgio della libreria La confraternita dell’uva

Penultima carrellata di consigli, ultimi per adulti… domani si cambia musica!

♣♣♣♣

Se vi sono rimasti ancora alcuni regali super last minute, ecco che arriva la Sere… o meglio, oggi ai consigli ci pensa Giorgio, della libreria La confraternita dell’uva, una delle ultime aperte a Bologna. Per metà libreria e per metà bar, con ottime focacce pugliesi, taralli d’hoc, pasticciotti e vini selezionatissimi, Giorgio (il libraio) e Antonio (l’oste) hanno aperto giusto giusto un anno fa, di fianco al Teatro Duse, animando il quartiere di numerosissime e sempre interessanti presentazioni. Particolarmente votati alle case editrici indipendenti, attentissimi alle nuove e piccole realtà, così come, spesso, agli autori esordienti, hanno già creato un vero e proprio punto di riferimento per alcuni tra noi lettori bolognesi, che proprio alla Confraternita ci incontriamo per parlare di libri e non solo.

Assolutamente in linea con la libreria e con il suo spirito, ecco le proposte di Giorgio per il Natale.

Tre consigli da tre presentazioni recenti:




A. Igoni Barrett
Culo Nero
(66thand2nd Editore)
16.00 €

Un romanzo che cambia completamente la percezione del lettore occidentale, immergendolo in una Lagos protagonista, un miscuglio di gente, di lotta, di sopraffazione attraverso una riscrittura ironica de La metamorfosi di Kafka. Cosa succederebbe a un nigeriano se si risvegliasse una mattina, di punto in bianco (!), in un bianco?

Federica Iacobelli con illustrazioni di Leonard
Nel paese di Mister Coltello
(Les Mots Libres Edizioni)
18.50 €

Il racconto multicolore della vita di David Bowie attraverso il viaggio fantastico di una novella Alice nel Paese delle Meraviglie alla sua scoperta. Una narrazione totalmente indissolubile dall’aspetto visivo, come lo era anche la musica del Duca Bianco dalle rappresentazione che egli stesso costruiva di sè.

 




Giuliano Pesce
Io & Henry
(Marcos y Marcos)
15.00 €

Un libro che può piacere a tutti, dal ragazzino liceale al navigato appassionato di Ian Fleming. Una storia ricca di riferimenti all’arte, al cinema, alla letteratura che diverte e accompagna con piacere durante le vacanze natalizie.


Ed ecco dove trovate Giorgio:

La confraternita dell’uva 
via Cartoleria 20/B
Bologna
Facebook: La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *