I CONSIGLI DEI NOSTRI LIBRAI #1
Il tempo per comprare i regali è ormai agli sgoccioli, ma sono sicura che non li avete comprati ancora tutti… e poi si sa, proprio all’ultimo momento salta sempre fuori un nome in più nella lista, che c’era sfuggito.
Bene, quest’anno voglio contribuire anch’io con qualche consiglio, ovviamente a tema letterario… o meglio, ho pensato di farceli dare da chi è sicuramente più aggiornato di tutti: dai nostri librai! Da oggi a venerdì, quattro librai di Bologna (proprio loro, quelli che ogni settimana ci deliziano con presentazioni e incontri con autori) ci suggeriranno tre titoli a testa per i regali dell’ultima ora… quindi, tutti penna alla mano per prendere appunti!
Oggi apriamo subito le danze con Nicoletta della Libreria Trame, che da ben 12 anni accoglie i lettori nel suo regno di carta, sempre con il sorriso e con tantissimi consigli per tutti, spaziando tra i generi più diversi. Se non avete ancora avuto il piacere, vi consiglio di fare un salto a conoscerla la prossima volta che siete in centro, a Bologna, e certamente non ve ne pentirete. La sua pagina Facebook, poi, è aggiornatissima, tra eventi, novità editoriali e tanti spunti interessanti del panorama letterario. Ma vediamo subito cosa ci consiglia per questo Natale.
Grazia Verasani
La vita com’è. Storia di bar, piccioni, cimiteri e giovani scrittori
(La nave di Teseo)
17.00 €
La seduta di ironica autocoscienza di una scrittrice giunta all’età dei conti.
Tenendo a bada un insistente corteggiatore, ripercorre gli anni delle avventure giovanili e affianca l’invecchiare dei genitori, in una accogliente periferia cittadina, bevendo caffè, parlando col libraio di fiducia e schivando quando possibile i colleghi e gli eventi mondani.
Leggera e affettuosa, con se stessa e coi suoi lettori e lettrici, anche quelli che su Facebook lungo parecchi mesi di post avevano seguito le schermaglie con “giovane scrittore”, finalmente accontentati.
Andrew Sean Greer
Less
(La nave di Teseo)
19.00 €
Less e l’amore non corrisposto.
Arthur, quasi cinquantenne, fa a modo suo i conti con l’imprevisto abbandono del fidanzato di lungo corso che oltretutto inaspettatamente lo invita alle sue nozze. Arthur raccatta da un cassetto tutti gli inviti non letti e per evitare lo smacco parte per un giro del mondo, fra assurde presentazioni, convegni, e premi minori, corsi monografici e abiti di un blu senza eguali. Punteggia la storia un narratore misterioso e comprensivo, e si corre verso un generoso e delizioso finale col botto.
Sleeping Beauties
(Sperling & Kupfer)
21.90 €
Sleeping Beauties ci confina, come spesso accade nelle epopee kinghiane, nella provincia delle mediocrità americane e dei cattivi stupidi e rancorosi.
Le donne colpite dal virus Aurora si addormentano avvolte in un bozzolo che non conviene lacerare pena esplosioni di violenza cieca.
Per molti uomini è l’occasione di sfogarsi in rancorose vendette.
Per un pugno di coraggiose insonni e pochi leali compagni di strada, un’avventura in cerca di spiegazioni, tra falene, volpi, e alberi mitologici.
Ed ecco dove trovate Nicoletta e la sua bella libreria:
Libreria Trame
via Goito 3/C
Bologna
Facebook: Libreria Trame
Commenti recenti