CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dall’11 al 17 dicembre
![]() |
Racconti di Natale per il prossimo La Sere vi legge |
Il fine settimana lungo dell’Immacolata ha immancabilmente segnato l’ingresso a pieno titolo nel pre-Natale, con alberi e lucine accese, panettone e primi regali da scambiare.
Anche in libreria pare si senta l’arrivo delle Feste e, con esse, delle vacanze. La settimana inizia infatti decisamente più slow delle precedenti, per lasciare spazio agli acquisti frenetici e alle prime abbuffate di stagione. Ma nonostante tutto, il Calendario Letterario di Bologna ci stupisce anche questa volta, tra presentazioni e ricorrenze. Dai fumetti con Il mio Salinger alla Modo Infoshop, a Cromorama a La confraternita dell’uva, alla merenda con racconti a casa della Sere! E se non vi bastasse tutto questo… sabato La Confraternita festeggia pure il primo compleanno – oh mamma, già un anno… quanti libri e quanti bicchierini di vino sono trascorsi dallo scorso 16 dicembre! – e ci invita tutti a brindare in libreria. Qui tutti i dettagli.
E qui c’è il calendario completo.
Calendario Letterario
♤ ore 18.30 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
La pratica dell’autogestione di Guido Candela e Antonio Senta (Elèuthera)
Info
♤ ore 19.00 – TEATRO DUSE
Vinicio Capossela firma i suoi libri prima del concerto
Bookshop a cura de La confraternita dell’uva
MARTEDÍ 12
♤ ore 18.00 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro di Mauro Magatti (Feltrinelli)
con Romano Prodi, Pierluigi Stefanini e Luca De Biase
per Le Voci dei Libri
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Per un’etica dell’ospitalità di Francesco Piantoni (Qiqajon)
con don Fabrizio Mandreoli, il professor Maurizio Bergamaschi e Mauro Sarti di Redattore Sociale
Info
♤ ore 18.00 – L’ALTRO SPAZIO
Il silenzio del mare di Asmae Dachan (Castelvecchi)
Info
♤ ore 18.30 – CORTILE CAFÈ
Morte a Bologna. Storie nere per un anno AAVV (Damster, #comma21)
gli autori ne parlano con Stefano Zanerini
letture di Debora Pometti
musica di Romano Romani
Info
MERCOLEDÍ 13
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
? Il paradosso dell’ignoranza da Socrate a Google di Antonio Sgobba (Il Saggiatore)
con Francesco Satta
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Buonasera (signorina) di Davide Pappalardo (Eclissi) e Il bibliotecario di via Gorki. Un’altra indagine di Galeazzo Trebbi di Massimo Fagnoni (Frilli)
Info
GIOVEDÍ 14
♤ ore 16.00 – ACCADEMIA DI BELLE ARTI
Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo di Riccardo Falcinelli (Einaudi)
con Valentina Manchia
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Il tranello e la soluzione matematica di Andrea Capozucca (Giaconi)
con Alessandra Calanchi e Gian Italo Bischi
Info
♤ ore 18.00 – MONDADORI BOOKSHOP
L’erba di vento di Marinette Pendola (Arkadia)
con Antonello Saiz
Info
♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Cromorama. Come il colore ha cambiato il nostro sguardo di Riccardo Falcinelli (Einaudi)
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Odi. Quindici declinazioni di un sentimento a cura di Gabriele Merlini (effequ)
con Giovanni Bitetto e Wu Ming 2
Info
VENERDÍ 15
Storia notturna. Una decifrazione del sabba di Carlo Ginzburg (Adelphi)
con Davide Ermacora
per Le Voci dei Libri
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Imhotep. l’Architetto dell’eternità di Pasquale Barile (Enigma)
con l’americanista Maria Longhena
Info
1976, storia di un trionfo. L’Italia del tennis, Santiago e la Coppa Davis di Lucio Biancatelli e Alessandro Nizegorodcew (Edizioni Ultra)
💭 ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Il mio Salinger di Valentina Grande ed Eva Rossetti (BeccoGiallo)
con Luca Libertini-Nah
Info
♤ ore 20.30 – MAST AUDITORIUM
Contro il sacrificio di Massimo Recalcati (Raffaello Cortina)
Info
SABATO 16
♤ ore 17.00 – DALLA SERE
La Sere vi legge I figli di Babbo Natale di Italo Calvino, I vecchi avari di Elsa Morante, La casa senza di Dino Buzzati e Una lettera da Babbo Natale di Mark Twain
merenda di Natale a cura di Laura Bertelli di My Soul Kitchen
(prenotazione obbligatoria)
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Il Big Bang e la nascita dell’Universo (EL, età +7) e Einstein l’aveva capito: le scoperte delle onde gravitazionali (Feltrinelli, età +12) di Sergio Rossi
con Pietro Bassi e Beniamino Sidoti
Info
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Vivere nel Medioevo di Chiara Frugoni (Il Mulino)
letture a cura della Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone
per Le Voci dei Libri
Info
♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Il libro della Volpe di Enrico Ferratini
Info
Commenti recenti