CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 20 al 26 novembre

Monte-Adone

Dopo la neve di lunedì scorso, il fine settimana ci ha regalato due bellissime giornate di sole e io, che sabato mattina holavorato e nel pomeriggio mi sono dedicata a scovare per voi tutti gli eventi della settimana da inserire sul Calendario Letterario (e chissà quanti me ne sono sfuggiti!), ieri mi sono concessa una bella passeggiata a Monte Adone. Dopo qualche mese di fiacca è infatti arrivato il momento di allenarsi un po’, in previsione delle vacanze in Dolomiti a cavallo di Capodanno, che richiedono gambe toniche e una certa resistenza. E allora ecco che, arrivati in cima al monte con la lingua che toccava terra, il cartello della foto qui sopra cadeva proprio a pennello: la vista sulla valle sottostante e il Contrafforte Pliocenico che si snoda sulla destra mi hanno fatto dimenticare la fatica di poco prima.

Oggi la gambe si faranno sentire e speriamo quindi che la settimana inizi con clemenza, anche se temo che nei prossimi giorni ci sarà poco tempo per riposarsi, vista la quantità di appuntamenti che si susseguiranno in città.
Da venerdì a domenica arriva anche BilBOlbul ad animare la scena con mostre, incontri e seminari dedicati al fumetto nelle sue diverse varianti. Il programma completo del festival lo trovate qui.

Tanto fumetto, dunque, questa settimana, ma non solo: narrativa, saggistica e letteratura per ragazzi, che ora trovate contrassegnata così 🎈. Bologna non ci delude neanche questa volta, quindi agende alla mano e buone letture a tutti!

Calendario Letterario

LUNEDÍ 20
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Una storia nera di Antonella Lattanzi (Mondadori)
con Susanna Zaccaria 
per La violenza illustrata
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA DELLE DONNE
Buffalo bella di Olivier Douzou (Settenove)
Giordana Piccinini di Hamelin Associazione Culturale dialoga con la traduttrice Gisy Quarenghi e Monica Martinelli, direttrice di Settenove
per Leggere differenze
Info

♤ ore 18.00 – CINETECA DI BOLOGNA
I Diari bollenti di Mary Astor di Edward Sorel (Adelphi)
presenta Matteo Codignola
segue la proiezione del film Il falcone Maltese di John Huston
Bookshop a cura di Libreria Trame

♤ ore 18.00 – MONDADORI MEGASTORE
Il muggito di Sarajevo di Lorenzo Mazzoni (Edizioni Spartaco)
con il libraio Antonello Saiz
Info 

♤ ore 19.30 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Cucinare è un atto d’amore di Marco Bianchi (HarperCollins)
Info


MARTEDÍ 21
♤ ore 17.30 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
L’arte del paesaggio di Raffaele Milani (Il Mulino)
con Guglielmo Forni Rosa
per Officina della Poesia
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Tango down di Livia Sambrotta (Pendragon)
con lo scrittore Alessandro Berselli

🎈 ore 18.00 – IBS BOLOGNA
Una stanza tutta per me di Serena Ballista e illustrato da Chiara Carrer (Settenove)
con Gabriella Brascaglia della Casa delle donne per non subire violenza e Monica Martinelli della casa editrice
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Sabbie bianche di Geoff Dyer (Il Saggiatore)
con Silvia Albertazzi
Info

♤ ore 18.30 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Vampiri conosciuti di persona di Roberto Barbolini (La Nave di Teseo)
con Alberto Bertoni e Gino Ruozzi


MERCOLEDÍ 22
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
E io pedalo. Donne che hanno voluto la bicicletta di Donatella Allegro (Edizioni del Loggione)

con Federica Mazzoni e il giornalista Paolo Soglia
 
♤ ore 18.00 – BIBLIOTECA SALABORSA, Urban Center
I giganti silenziosi di Tiziano Fratus (Bompiani)
per Festa degli alberi 2017
Bookshop a cura di Libreria Trame
💭 ore 18.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Liam Cobb incontra il pubblico
con Valerio Stivè
per BilBOlbul
Info

💭 ore 21.30 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Fortalezza Pterodattilo (Coconino Press) e Sangue finto (Zooo Print & Press) di Ratigher
con Paper Resistance ed Elena Orlandi
Info


GIOVEDÍ 23
♤ ore 18.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Nuove nighette di Leonardo Canella (Prufrock SPA)
con Renato Barilli
Info

♤ ore 18.00 – ONO ARTE CONTEMPORANEA
Vanna Vinci incontra il pubblico
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
I principi della nuova psichiatria. Oggi è possibile curare la mente di Vittorino Andreoli (Rizzoli)
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Arabesque di Alessia Gazzola (Longanesi)
con Camilla Ghedini
Info

💭 ore 21.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Storie brevi e senza pietà di Marco Taddei e SimoneAngelini (Panini Comics)
Info


VENERDÍ 24
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Il coraggio di Paolo Crepet (Mondadori)
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Lacrime di sale. La mia storia quotidiana di medico di Lampedusa fra dolore e speranza di Pietro Bartolo e Lidia Tilotta (Mondadori)

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
La notte in cui suonò Sven Väth di Lucio Aimasso (CasaSirio Editore)
💭 ore 20.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Conor Stechschulte dialoga con Giorgio Vasta
per BilBOlbul

SABATO 25
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
L’etica del ribelle. Intervista su scienza e rivoluzione di Giulio Giorello (Laterza)
con Carlo Galli
Info

🎈 ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Bella – Io sono così! e Il libro più straordinario del mondo di Canizales (Les Mots Libres)
con Yolanda Sabaté
per BilBOlbul
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
La figlia della memoria di Adele Desideri (Moretti&Vitali)
con Cinzia Demi

💭 ore 18.30 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Che. Una vita in rivolta di Enrico BrecciaHéctor Oesterheld, Alberto Breccia (Rizzoli Lizard)
Alberto Sebastiani dialoga con Enrico Breccia
per BilBOlbul
Info

♤ ore 20.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Il piccolo libro delle maree di Valentina Olivato (Pendrgon)
con Benedetta Cucci
letture e selezione musicale a cura di Marcella De Marinis
Info


DOMENICA 26

💭 ore 12.00 – LIBRERIA TRAME
Violeta: corazón maldito di Virginia Tonfoni e Alessio Spataro (Bao Publishing)
con Silvia Cavalieri dei Cantiga Caracol
per BilBOlbul

💭 ore 18.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Figlio unico di Vincenzo Filosa (Canicola)
con Nicola Galli Laforest
per BilBOlbul
Info

Potrebbero interessarti anche...

Nessuna risposta

  1. Eugenia Borghi ha detto:

    Una vera montanara come mia figlia e come era anche la mamma quando aveva meno anni, ma sempre 3 metri di lingua fuori…..però che ricompensa quando arrivavi in alto..è vero in un attimo la vista ti cancellava tutta la fatica ..

  2. la Sere che legge ha detto:

    Capisco la sensazione! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *