CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 9 al 15 ottobre

Libro-Aperto

Il fine settimana appena concluso ci ha concesso due belle giornate di sole, che, nonostante la gastrite che mi attanaglia, mi hanno permesso di godere appieno dei meravigliosi colori che l’autunno sta cominciando a regalarci. Sull’Appennino, i gialli e i rossi si stanno accendendo e il sottobosco si sta pian piano ricoprendo di foglie, che rendono ogni passo ovattato e frusciante, circondati dall’odore umido dei funghi e della terra bagnata. E così camminare diventa una vera esperienza sensoriale!

Purtroppo il weekend finisce però sempre troppo in fretta, per lasciare il testimone al lunedì e ai mille impegni della settimana. Guardiamo allora cosa propone il Calendario Letterario di Bologna, per tirarci un po’ su di morale: direi che anche questa volta non ci annoieremo!

Calendario Letterario
LUNEDÍ 9
♤ ore 15.00 – CONSERVATORIO DI BOLOGNA
Charles Mingus. L’uomo la musica il mito di Krin Gabbard (EDT)

con il curatore dell’edizione italiana Francesco Martinelli e Stefano Zenni
Alle 17.00 firmacopie presso Libreria Trame
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA JORGE LUIS BORGES
Fascismo e tortura di Renato Sasdelli (Pendragon)
con Valerio FrabettiPaolo Bolognesi e Lorenzo Cipriani
Info

♤ ore 17.30 – LÈGGERE LEGGÉRE
Lettura di storie in lingue speciali
Prenotazione consigliata – dai 3 anni
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
L’immaginario e la ragione di Gian Mario Anselmi (Carocci) e Imprevisti e altre catastrofi di Glauco Maria Cantarella (Einaudi)
con Loredana Chines
Info


MARTEDÍ 10
♤ ore 17.00 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Germania/Europa. Due punti di vista sulle opportunità e i rischi dell’egemonia tedesca di Angelo Bolaffi e Pierluigi Ciocca (Donzelli)

con Carlo Galli dell’Università di Bologna, Tonia Mastrobuoni, corrispendente in Germania de La Repubblica, il direttore della rivista Pandora Giacomo Bottos e il segretario di redazione Lorenzo Mesini
Bookshop a cura di Libreria Trame
Info

♤ ore 17.30 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Stati di poesia contemporanea di Alberto Bertoni, Stefano Massari e Pier Damiano Ori (L’Arcolaio)
Info

♤ ore 18.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Vincenzo Frungillo dialoga con Alessandro Mantovani
Giri di Chiglia a cura de La Balena Bianca
Info

♤ ore 18.00 – MONDADORI MEGASTORE
Le rivoluzioni dell’universo di Giovanni F. Bignami (Giunti)
con Flavio Fusi Pecci, Patrizia Caraveo, Giancarlo Setti e Monica Tosi
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Il mare dove non si tocca di Fabio Genovesi (Mondadori)
con Fabrizio Binacchi
Info


MERCOLEDÍ 11
♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane di Massimo Carlotto (Edizioni E/O)
con Marilù Oliva

♤ ore 19.00 – TEATRO MANZONI
Tempo da elfi di Francesco Guccini e Loriano Macchiavelli (Giunti)
con Marcello Fois
Info

♤ ore 21.00 – ORATORIO SAN FILIPPO NERI
Sandro Veronesi e Massimiliano Governi in Leggere fa male
Info


GIOVEDÍ 12
♤ ore 18.00 – MONDADORI MEGASTORE
Si stava meglio di Claudio Di Biagio (Rai Eri)
con il giornalista Ivan Gabrielli
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Gardlén. Una storia bolognese di Serena Campi (Edizioni Nuova S1)
con Luigi Lepri
Info


VENERDÍ 13
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Gustologia: viaggio nell’Italia del cibo dalla terra alla tavola di Patrizio Roversi e Martino Ragusa (Rai Eri)
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Dove le luci non ci spengono mai di Eduardo Bercovich (Pendragon)
con Valter Cortecchia e Mario Schiavina
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Effetto serra, effetto guerra di Grammenos Mastrojeni e Antonello Pasini (Chiare Lettere)
Info

♤ ore 20.30 – CASA DEL POPOLO TOSARELLI
Non sono razzista, ma. La xenofobia degli italiani e gli imprenditori politici della paura di Luigi Manconi e Federica Resta (Feltrinelli)

con Alessandro Bergonzoni
Bookshop a cura di Libreria Trame

SABATO 14
♤ ore 14.30 – LIBRERIA TRAME
Il gruppo di lettura Letture sul sofà parla di
Le nostre anime di notte di Kent Haruf (NN Edizioni)

♤ ore 15.30 – MONDADORI MEGASTORE
L’uomo che non sono di Cristina Bellon (Cairo Editore)
Info

♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Lutero. Gli anni della fede e della libertà di Adriano Prosperi (Mondadori)
con Giovanni Bertuzzi, Vito Mancuso e Francesco Spada
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA DELLE DONNE
Pentirsi di essere madri. Storie di donne che tornerebbero indietro. Sociologia di un tabù di Orna Donath (Bollati Boringhieri)
Paola Cavallari ne parla con Patrizia Zani
Info

♤ ore 18.00 – MONDADORI MEGASTORE
Le tenebre dell’anima di Luigi Angelino (Cavinato Editore)
con l’Avv. Massimiliano Bertolla
Info

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Gli stonati. Manifesto letterario per la legalizzazione della cannabis a cura di Alessio Romano (Neo Edizioni)
con il curatore Francesco Coscioni e gli autori Gianluca Morozzi, Barbara Di Gregorio, Alberto Petrelli, Carlo Vanin e Stefano Bonazzi
Info


DOMENICA 15
♤ ore 15.30 – MONDADORI MEGASTORE
Dietro il vento di Francesco Cossu (Amicolibro)
Info

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *