CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dal 16 al 22 ottobre

Camaldoli
Antica Farmacia dei Monaci Camaldolesi, libri antichi

Sono rientrata ieri sera da un fine settimana speciale, tra i colori dell’autunno che cominciano a svelare i primi toni intensi. Le Foreste Casentinesi sono meravigliose in qualunque stagione, ma è forse questo il periodo in cui la vastità di quei boschi ci regala le emozioni più grandi: i gialli intensi dei faggi, il marrone del sottobosco ovattato di foglie ormai cadute, i blu del cielo limpido e qualche nota di rosso in qua e in là. Un toccasana per gli occhi, ma anche per gli altri sensi, per il profumo della terra umida, il silenzio delle mura monastiche di Camaldoli e la bontà della schiacciata fresca di forno.

Insomma, tutto questo mi ha portata via in questi giorni, senza 3G e rete cellulare, per una pausa dai ritmi della città. Ed è così che questa mattina non ho potuto aggiornarvi tempestivamente sul Calendario Letterario di Bologna della settimana, ma eccomi pronta a recuperare.
Tenetevi pronti, perché nei prossimi giorni saranno tante le proposte degne di nota, dal ritorno di Edizioni Black Coffee a La Confraternita dell’uva con La McMusa, all’incontro con il traduttore di Chimamanda Ngozi alla Libreria Trame, per citarne solo due. Ma ora vi lascio studiare con calma l’agenda. Buone letture!

Calendario Letterario
LUNEDÍ 16
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Killing Rock Revolution di Alessandro Bruni (Persiani)
con Alberto Sebastiani
Info


MARTEDÍ 17
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Opera omnia dedicata a Don Lorenzo Milani (Meridiani Mondadori)
con Renata ColorniAlberto Melloni, Mons. Matteo Maria Zuppi e Paolo Ermini, direttore del «Corriere Fiorentino»
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Borges non è mai esistito di Francesca Fiorletta (L’erudita)
con Matteo Marchesini
Info

♤ ore 18.30 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Il medico della nave/8 di Amy Fusselman (Edizioni Black Coffee)
con Marta Cioccolari Micaldi (La McMusa)
Info


MERCOLEDÍ 18
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Quella cosa intorno al collo di Chimamanda Ngozi (Einaudi)
con il traduttore Andrea Siotti, Silvia Albertazzi e Loredana Magazzeni
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Il mondo di cristallo di Gabriele Bertacchini (Robin Edizioni)
con il filosofo Gianmaria Beccari

♤ ore 18.00 – BIBLIOTECA ITALIANA DELLE DONNE
Le voci e le ombre. Il teatro di Marguerite Yourcenar e Margerite. La notte americana di Enzo Cordasco (Edizioni Era Nuova Perugia)

con Valeria Martinetti
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Progetti web che funzionano di Davide Lugli (Flaccovio)
con Lorenzo Notari
Info

♤ ore 19.00 – LIBRERIA MODO INFOSHOP
Scene della vita forense di Aldo Raul Becce (Mimesis Edizioni)
con Claudia Rubini e Mario Giorgetti Fumel
Info


GIOVEDÍ 19
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA SALABORSA, Sala Incontri
Francesco Barbieri incontra il pubblico
con Piero Ruggeri
per Disognando

♤ ore 19.00 – LA CONFRATERNITA DELL’UVA
Una serata dedicata a Pier Vittorio Tondelli con Luca Zanesi
Info


VENERDÍ 20
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Luce diversa a cura di Sergio Rotino (Ogni uomo è tutti gli uomini Edizioni)
il curatore ne parla con Matteo Marchesini

♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Lo sguardo di Lucrezia di Massimiliano Tradii Bersani (Pioda Imagig Edizioni)
con Erika Zini

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Datti una mossa di Daniele Tarozzi (Macro Edizioni)
con Piero Ignazi
Info


SABATO 21
♤ ore 12.00 – LIBRERIA TRAME
Onda sonica di tragicomiche disavventure di Gianluca Morozzi (Skira)
Letture di Daniela Bortolotti

♤ ore 17.00 – BIBLIOTECA SALABORSA, Auditorium Enzo Biagi
Per L’altro sguardo. Leggere Virginia Woolf con Nadia Fusini, Liliana Rampello ed Elisa Bolchi, socie fondatrici della Italian Virginia Woolf Society
Bookshop a cura di Libreria Trame
Info

♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA DELL’ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Il cammino e le orme: Industria e politica alle origini dell’Italia contemporanea di Patrizio Bianchi (Il Mulino)
con il Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, Alberto Melloni e Enrico Franco, direttore del «Corriere di Bologna»
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA UBIK IRNERIO
Il tempo fa il suo mestiere di Maristella Eisenberg (Spartaco Edizioni)
con Cinzia Demi

♤ ore 18.00 – MONDADORI MEGASTORE
Portella della Ginestra. Primo maggio 1947 di Mario Calivà (Navarra Editore)
con Gaetano Gerbino
Info

♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Niente sponda di fiume di Renzo Caramaschi (Mursia)
con Maurizio Chierici
Info

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *