CALENDARIO LETTERARIO | Bologna dall’11 al 17 settembre
![]() |
RiapriamoLàbas – 9/9/2017 |
Dopo un sabato intenso, trascorso completamente in piedi tra i padiglioni della Fiera in occasione del Sana e le vie di Bologna a gridare anch’io RiapriamoLàbas!, ieri per fortuna ci ha pensato la pioggia a fermarmi e lasciare che il mio ginocchio malmesso riprendesse pian piano a funzionare.
Ma oggi non c’è tempo per la stanchezza… la settimana riparte subito con grande energia, in vista del debutto di questa sera. Da lettrice privata, anche un po’ timida, a La Sere vi legge, voce per un piccolo pubblico. Stasera si inizia con il racconto di Alice Munro La stagione dei tacchini e speriamo che sia solo la prima di una lunga serie di letture. Sono emozionata? Sì, molto e oggi la tensione salirà ancora, ma sono anche felice che questo piccolo sogno che tenevo nel cassetto già da un po’ stia per prendere forma. Ora tocca tuffarsi e vedere come andrà.
La settimana di Bologna però non offre solo questo. Il Calendario Letterario inizia anzi ad assumere livelli quasi invernali, con tante proposte, davvero per tutti i gusti. Dagli incontri sempre interessanti della Libreria Trame, questa settimana particolarmente attiva, alle serate della Libreria della Festa al Parco Nord, a Silvia Greco da Mondadori Megastore o ancora a Paolo Nori in Salaborsa. Insomma, armatevi di santa pazienza, perché non sarà per niente facile fare una selezione!
Calendario Letterario
LUNEDÍ 11
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Gli anni di Allende di Carlos Reyes e Rodriguo Elgueta (Edicola Ediciones)
Rodrigo Elgueta con Chiara Scarpone
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Bambini in fuga di Mirella Serri (Longanesi)
con Daniele De Paz e Luca Alessandrini
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Insperati incontri di Silvio Perrella (Gaffi)
con Matteo Marchesini e Rossella Menna
Performance teatrale a cura di Archivio Zeta
Accompagnamento musicale Rosita Pietrantonio
Il settimo giorno e La Cina in dieci parole di Yu Hua (Feltrinelli)
con Alberto Sebastiani e Silvia Pozzi
Info
MARTEDÍ 12
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Dopo tanta nebbia di Gabriella Genisi (Sonzogno)
con Annabella Milano e Marilù Oliva
Info
♤ ore 18.00 – MONDADORI MEGASTORE
Le ali del bruco di Antonio Cucciniello (Pendragon)
con Dott. Antonio Bagnoli, direttore generale di Pendragon
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP ZANICHELLI
Mediterranei di Fabrizio Battistelli (Pendragon)
con Pier Damiano Ori
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Senza uomini non posso stare di Sabrina Evelyn Giannì (Giraldi)
con Elisabetta Gori
Info
♤ ore 21.00 – LIBRERIA DELLA FESTA
Lo sgurz di David Riondino (Nottetempo)
con Silvia Parma
Info
MERCOLEDÍ 13
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Cantu Maru di Sergio Rotino (Kurumuny)
con Luciano Mazziotta, Milena Magnani e Giovanna Battagin, illustratrice della copertina
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA FELTRINELLI
Il respiro della notte di Richard Mason (Codice)
con Vittorio Bo e Patrick Fogli
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA COOP AMBASCIATORI
Vinca il peggiore di Enrico Franceschini (66thand2nd)
con Mauro Di Vincenzo, Emilio Marrese e Mario Martini
Info
♤ ore 21.45 – LIBRERIA DELLA FESTA
Il paese dei cento violini di Syusy Blady (Piemme)
con Francesco Colombati
Info
GIOVEDÍ 14
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
100.000 poets for change, a reading against tyranny
con Gabor Gyukics, Lance Henson, Alberto Masala, e Manuel Van Thienen
Info
♤ ore 18.30 – SERRE DEI GIARDINI MARGHERITA
I racconti del Leone a cura di Laura Rizzati
Letture per bambini da 1 a 10 anni
Info
VENERDÍ 15
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
La coerenza del racconto a cura di Sergio Rotino (Ogni uomo è tutti gli uomini)
con William Piana di Radio Città Fujiko, la scrittrice Francesca Bonafini e alcuni degli autori
Info
♤ ore 19.00 – MONDADORI MEGASTORE
Un’imprecisa cosa felice di Silvia Greco (Hacca Edizioni)
Info
SABATO 16
♤ ore 14.30 – LIBRERIA TRAME
Letture sul sofà, gruppo di lettura
Il quartetto Rosendorf di Nathan Shaham (Giuntina)
♤ ore 15.00 – BIBLIOTECA SALABORSA
Quarta riunione per far nascere la rivista «Qualcosa»
con Paolo Nori
Info
♤ ore 17.30 – BIBLIOTECA ARCHIGINNASIO, Sala Stabat Mater
Le otto montagne di Paolo Cognetti (Einaudi)
con Bruna Gambarelli, Alberto Bertoni e Stefano Petrocchi
Info
♤ ore 18.00 – LIBRERIA TRAME
Fare un figlio per altri è giusto. Falso! di Daniela Danna (Laterza)
con Nicola Riva
Info
Cara Serena , vento dall'ovest da Bologna ! Almeno una folata !!
Spero ieri sera tutto speciale pert te, che sei una persona speciale per noi !!!
Ti abbraccio
Grazie Eugenia, sei sempre molto gentile! Ieri sera è andata molto bene e spero di vederti alla prossima occasione.