LIBRI A BOLOGNA > 26 giugno – 2 luglio
Questa mattina sono particolarmente addormentata, quindi perdonate la sintesi.
Giugno ormai volge al termine, le ferie si avvicinano, ma autori e librai non demordono. Anzi, ci regalano una bella settimana piena di spunti interessanti, che si arricchisce ancor più grazie all’appuntamento clou per ogni cinefilo bolognese: Il Cinema Ritrovato.
Breve nota di servizio: come noterete ho eliminato i link alle pagine degli editori. Ho pensato che dedicando questa rubrica alle presentazioni e quindi, indirettamente, alle librerie che le ospitano, non avesse molto senso rimandarvi a siti spesso di ecommerce. Quindi il mio è un timido invito a andare in libreria, a sfogliare i libri che vi interessano e a tenere vivi questi luoghi magici e preziosi, che rischiano ogni giorno di venire dimenticati. E con questo, vi auguro una buona settimana!
LUNEDÌ 26/06/2017
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Non ti faccio niente di Paola Barbato (Piemme Edizioni)
L’autrice ne parla con Sergio Rossi
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Primo incontro del club di lettura con Le notti blu di Chiara Marchelli (Giulio Perrone Editore)
Interviene l’autrice
a cura di Francesca Zambito
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Il Manga a cura di Banana Oil
Intervengono Paolo Cattaneo e Silvia Rocchi
per Prima leggo
ore 19.00 – Bar La Linea
Ugo Pirro. Uno sceneggiatore al di sopra di ogni sospetto di Enzo Latronico (Le Piccole Pagine Editore)
Ne parlano con l’autore Rossella Monti e Mariella Sellitti
Letture di Claudio Longhi
per Il Cinema Ritrovato
MARTEDÌ 27/06/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Identità bruciate di Daniela Rispoli (Giraldi)
L’autrice ne parla con Alessandro Berselli
ore 18.30 – Libreria Feltrinelli
L’agenda ritrovata. Sette racconti per Paolo Borsellino AAVV (Feltrinelli)
Intervengono Gianni Biondillo e Vanni Santoni
ore 18.30 – Piazza Scaravilli
Poetesse di Bologna con Serenella Gatti Linares
per ZamBest
ore 19.00 – Bar La Linea
Le Brady di Jaques Thorens (L’Orma Editore)
Ne parlano con l’autore Dario Argento, l’editore Lorenzo Flabbi ed Emiliano Morreale
per Il Cinema Ritrovato
ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
Azalaï di Carlo Maver (Pendragon)
Ne parla con l’autore Ciro Gardi
Seguono brani eseguiti dall’autore
ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
Sopravvivere a Sarajevo di FAMA Colection (Bébert Edizioni)
ore 21.00 – Palazzo Poggi, Cortile del Pozzo
Enrico Palandri legge Boccalone con Alberto Bertoni
per ZamBest
MERCOLEDÌ 28/06/2017
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Bologna, una guida di Marco Boscolo e Sara Urbani (Odòs Edizioni)
Gli autori ne parlano con Elena Commessatti
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Dove l’aria è più dolce di Tasneem Jamal (Nuova Editrice Berti)
L’autrice ne parla con Federica Zullo
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Il giovane Vasco di Marco Mangiarotti (Poligrafici Editoriale)
Ne parla con l’autore Pierluigi Masini
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Scalabrino racconto inedito di Roberto Roversi (Heket)
Intervengono Valerio Grutt, Ivonne Mussoni e Matteo Totaro
ore 18.30 – Piazza Scaravilli
Lettera a Dina di Grazia Verasani (Giunti)
Ne parla con l’autrice Milena Naldi
per ZamBest
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Il Diavolo Beve Spritz di Vasco Rialzo (Modo Infoshop)
Letture di Paola Sini
ore 19.00 – Bar La Linea
Breve ma veridica storia del documentario di Adriano Aprà (Falsopiano)
Ne parlano con l’autore Michele Mellara, Alessandro Rossi ed Emiliano Morreale
per Il Cinema Ritrovato
GIOVEDÌ 29/06/2017
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
La corrente delle cose ultime di Ivonne Mussoni (Giulio Perroni Editore)
ore 18.30 – Le Serre dei Giardini Margherita
I racconti del leone, appuntamento di promozione alla lettura per i più piccoli
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ti do i miei occhi di un tempo fa di Marco Dinoi (Silvana Editoriale)
Il curatore Giacomo Tagliani ne parla con Maria Cristina Addis
ore 20.45 – Circolo PD I Cento Passi
Lea Garofalo. Una madre contro la ‘ndrangheta di Ilaria Ferramosca e Chiara Abastanotti (BeccoGiallo)
Bookshop a cura di Libreria Trame
VENERDÌ 30/06/2017
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Frantumi di Giovanni Masi e Rita Petruccioli (Bao Publishing)
Sara Colaone ne parla con gli autori
ore 19.00 – Bar La Linea
I mille film. Guida alla formazione di una cineteca di Gianni Volpi (Baldini&Castoldi)
Ne parlano con l’autore Paolo Mereghetti e Gian Luca Farinelli
per Il Cinema Ritrovato
SABATO 01/07/2017
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
L’illusione parigina di Jonathan Rizzo (Porto Seguro Editore)
L’autore ne parla con Davide Turrini de «Il Fatto Quotidiano»
DOMENICA 02/07/2017
ore 19.00 – Bar La Linea
Essere Nanni Moretti di Giuseppe Culicchia (Mondadori)
Ne parla con l’autore Alberto Sebastiani
per Il Cinema Ritrovato
Commenti recenti