 |
I colli bolognesi da San Luca |
Nella speranza che la bella stagione si decida a durare per più di qualche ora alla volta, io questo weekend ho messo in funzione la mia nuova bicicletta, con la quale conto di andare d’amore e d’accordo. Stanca di rimanere bloccata nel traffico o di farmi dai 5 ai 6 Km a piedi uso ridere, ho deciso di tornare alle vecchie abitudini su due ruote e integrare così le camminate domenicali che ogni tanto riesco a concedermi. E a proposito di queste, ieri neanche la pioggia mi ha fermata, grazie alla meravigliosa risorsa che vanta Bologna con i 3,8 Km e 666 archi del portico di San Luca, sempre affollato di fedeli, turisti e sportivi.
Ma purtroppo non è sempre domenica e tra poco si rientra in ufficio, con la solita
spinta del lunedì mattina. Tranquilli, la Sere arriva puntuale in vostro soccorso, con un programmino niente male per i prossimi 7 giorni: una lettura o una presentazione e passa subito la paura. Personalmente ne ho già adocchiate un paio… e voi? Intanto segnate subito: la Feltrinelli ospiterà
Patti Smith e al Mondadori Megastore arriva
Zerocalcare! E poi lo so che sembra ancora lontanissimo, ma guardate il prossimo weekend quali sorprese interessanti riserva: dall’
OLÉ Festival – oltre l’editoria all’XM24, di cui trovate il programma completo
qui, alla Via degli Dei raccontata da
Paolo Ciampi, o ancora la presentazione/spettacolo letterario di
Fausto Romano a La confraternita dell’uva. Insomma, su il morale, che Bologna ci regala un’altra settimana ricca di proposte!
Di seguito il Calendario Letterario completo.
LUNEDÌ 08/05/2017
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Quell’idea che ci era sembrata così bella. Da Berlinguer a Renzi, il lungo viaggio di
Tito Barbini (
Aska Edizioni)
Ne parlano con l’autore Gessica Allegni di Articolo 1, lo scrittore e sociologo Fausto Andrerlini e il parlamentare PD Andrea De Maria
ore 18.00 – Mondadori Megastore
De peccatis nostris di
Massimiliano Felli (Giallo Valentino)
L’autore ne parla con
Gianluca Morozzi
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori Valerio Calzolaio ne parla con Francesca Deias, coordinatrice del progetto Storie (s)cambiate, Pierfrancesco Majorino, assessore alle politiche sociali e cultura della saluta del Comune di Miliano, Massimo Mezzetti, assessore alla cultura della Regione Emilia-Romagna, Padre Guido Ravaglia, referente per la pastorale dei migranti del Centro per le Missioni e i Migranti della Provincia S. Antonio dei Frati minori e Dario Guidi
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Ne parlano con l’autore l’architetto Francesco Bombardi di Mak-ER, Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna ed Enrico Franco, direttore del Corriere della Sera
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ne parla con l’autrice la psicoanalista Arianna Marfisa Bellini, responsabile del Centro Dedalus e lo psichiatra Michele Angelo Rugo, direttore sanitario della Residenza Gruber
ore 21.00 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Interviene Sofia Ventura
MARTEDÌ 09/05/2017
L’autore ne parla con Armando Nanni
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Ne parla con l’autore Piero Ignazi
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ne parla con l’autrice
Oderso Rubini
ore 20.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Discorso sul mito #2: L’Amore
Letture di
Vittorio ContinelliMERCOLEDÌ 10/05/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Il mondo in cui la luce di
Michele Bellazzini (
Kurumuny Edizioni)
L’autore ne parla con
Milena Magnani, ideatrice del progetto
Presentazione della collana di poesie
Rosada
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori L’autrice ne parla con Grazia Verasani
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
L’autore ne parla con il libraio Giorgio Santangelo
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ne parla con gli autori il giornalista Silvestro Ramunno
GIOVEDÌ 11/05/2017
L’autore ne parla con Pier Virgilio Dastoli, Romani Prodi e Fabrizio Binacchi
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
L’autrice ne parla con Roberto Batisti
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ne parlano con l’autore Gioia Laura Iannilli e Stefano Marino
VENERDÌ 12/05/2017
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autrice ne parla con Alessandra Sarchi
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ne parlano con gli autori il filosofo Andrea Cavalletti e il professor Roberto Vecchi dell’Università di Bologna
SABATO 13/05/2017
per OLÉ Festival – oltre l’editoria
ore 17.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autore ne parla con Beppe Cottafavi
Ne parla con l’autore Alberto Bertoni
ore 17.30 – Libreria Coop Borgo
L’autore ne parla con Marco Tamarri, Responsabile del Turismo e Cultura dell’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese
ore 18.00 – Libreria Trame
Non si desta il cantore di
José Angel Valente (
Edizioni dell’orso)
Il traduttore
Stefano Pradel ne parla con
Lorenzo Mari e
Blanca Fernández García
per Voci distanti, cinque dialoghi con la poesia a cura di Sergio Rotino
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Corpo estraneo di Annarosa Macrì (Rubbettino)
Ne parla con l’autrice Elena Bonora Bedogni di Rai Storia
ore 18.00 – XM24
per OLÉ Festival – oltre l’editoria
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Spettacolo letterario
DOMENICA 14/05/2017
ore 14.30 – XM24
ore 17.30 – XM24
Fiabe migranti
Intervengono Alessia Di Eugenio e Letizia Pasinelli, traduttrici e curatrici della versione italiana del progetto
per OLÉ Festival – oltre l’editoria
Commenti recenti