LIBRI A BOLOGNA > 29 maggio – 4 giugno
![]() |
Carlo Maver e Jonathan Ferramola |
Rieccomi dopo un fine settimana estivo, che ho concluso con una bella serata a base di parole e musica. A conclusione di IT.A.CÀ, il musicista Carlo Maver ha presentato il suo libro Azalaï nel cortiletto di Dynamo, incastonato tra le mura antiche e la maestosa scalinata della Montagnola. Sul fare della sera ci ha poi regalato un magnifico concerto con bandoneón e flauto, accompagnati dalla chitarra di Alberto Capelli.
Aria di ponte a Bologna questa settimana! Non sono certamente tanti gli appuntamenti letterari in programma e si fermano bruscamente a giovedì. Ma diciamocelo… il prossimo fine settimana la città si svuoterà per quello che sarà l’ultimo ponte prima delle ferie. E allora su il morale, che anche questo lunedì mattina sarà più lieve.
Di seguito il Calendario Letterario completo della settimana.
LUNEDÌ 29/05/2017
ore 17.30 – Biblioteca Italiana delle Donne
La poesia di Patrizia Vicinelli
Intervengono Cecilia Bello dell’Università La Sapienza di Roma e la poetessa Maria Luisa Vezzali
Letture di Francesca Ballico
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Poteri e informazione. Teorie dell’informazione e storie della manipolazione politica in Italia di Massimiliano Panarari (Le Monnier)
Ne parlano con l’autore Fabrizio Binacchi e Roberta Paltrinieri
ore 18.30 – Parco XI Settembre
La libertà, difficile delle donne. Ragionando di corpi e di poteri di Graziella Priulla (Settenove) e Quasi signorina di Cristina Portolano (Topipittori)
Bookshop a cura di Libreria Trame
MARTEDÌ 30/05/2017
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
H2H. Human Revolution di Gianluca Cristoforetti e Gianni Lodi (Imprimatur Edizioni)
Gli autori ne parlano con Valentina Orioli, Assessore all’Urbanistica e all’Ambiente del Comune di Bologna, Luigi Nardacchione, co-fondatore di Social Street Iternational e Fernando Pellerano, giornalista del Corriere Bologna
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ecco chi sei. Nostro padre Pio La Torre di Franco La Torre e Riccardo Ferrigato (San Paolo Edizioni)
Franco La Torre ne parla con Filippo La Torre e Stefania Pellegrini
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Un anno senza te di Luca Vanzella e Giopota (Bao Publishing)
ore 19.00 – Libreria Trame
L’autrice ne parla con Anna Melis
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Musica e gioco di Danilo Mineo e Pasquale Mirra
Ne parlano con gli autori Alessandro Micheli, curatore del progetto grafico, Emilio Varrà dell’Associazione Culturale Hamelin e Laila Evangelisti, insegnante delle scuole primarie P. O. Marella e Viscardi di Bologna
MERCOLEDÌ 31/05/2017
ore 17.30 – Biblioteca Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Giustizia, etica e politica nella città di Carlo Maria Martini (Bompiani)
Ne parlano con l’autore Guido Formigoni, Giulio Giorello, Vito Mancuso e Monsignor Matteo Maria Zuppi
Letture a cura della scuola di teatro di Bologna Galante Garrone
ore 18.00 – Libreria Trame
L’autore ne parla con Sergio Rotino
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Prima pagare poi ricordare di Filippo Scozzari (Fandango)
L’autore ne parla con Giorgia Lavagna
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Il silenzio coprì le sue tracce di Matteo Caccia (Baldini Castoldi)
Ne parla con l’autore Marcello Fois
GIOVEDÌ 01/06/2017
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
L’età del ferro di Simona Castiglione (Morellini Editore)
L’autrice ne parla con Gianluca Morozzi
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Arcipelago jihad di Giuliano Battiston (Edizioni dell’Asino)
DOMENICA 04/06/2017
ore 18.30 – Mondadori Megastore
Requiem per un’ombra di Mario Oistacchio e Laura Toffanello (66thand2nd)
Ne parla con gli autori il libraio Salvatore D’Alessio e Antonello Saiz
Commenti recenti