LIBRI A BOLOGNA > 22-28 maggio

Le-Serre-dei-Giardini
Vetro – Le Serre dei Giardini Margherita

Ultime ore per #SalTo30 che, a quanto leggo, ha fatto faville e ha nettamente superato i numeri di Tempo di Libri. Non che sia particolarmente interessata a queste logiche, soprattutto non quando si tratta (o si dovrebbe trattare) di cultura e di rendere questo Paese un po’ più aperto e sensibile alla lettura e a tutto ciò che ne consegue. Insomma, davanti a questo poco importano le competizioni.

Comunque sia, quest’anno non sono andata al Salone. Mi sarebbe piaciuto, non lo nego, ma a casa c’era qualcuno che aveva bisogno di me e quindi mi sono limitata a guardare le tantissime foto e a leggere i tantissimi commenti che circolavano sui social e devo dire che a vedere quelle file interminabili e quella folla, non mi sono neanche rattristata troppo di non esserci stata. Lo so, suona un po’ alla volpe e l’uva, ma, per quanto sia bello che in tanti siano accorsi a vedere libri e ascoltare scrittori, da qualche anno io preferisco le cose in piccolo, con una sedia per tutti e niente ressa per sfogliare qualche pagina. Mi capita la stessa cosa con la musica ed è così che spesso preferisco ascoltare un buon CD anziché lanciarmi nella folla scalpitante di un concerto. La maturità forse? O magari è solo la mia vera natura che si è finalmente fatta strada…
Elucubrazioni a parte, Bologna non sarà certo Torino, ma questa settimana ci lascia veramente senza parole, con tutte le proposte che offre per lettori di ogni tipo. Dalla biografia di Felice Benuzzi alla Modo Infoshop, Loredana Lipperini alla libreria Ambasciatori, la poesia alle Trame e IT.A.CÀ che prosegue tutta la settimana (il programma qui). Come vi dico sempre: spulciate gente, che sicuramente trovate di che gioire!

Di seguito il Calendario Letterario settimanale completo.

LUNEDÌ 22/05/2017                            
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Amati e sorridi di Carmela Travaglini (Europa Edizioni)
Ne parla con l’autrice il giornalista Pier Damiano Ori
 
ore 18.00 – Libreria Modo Infoshop
L’autore ne parla con Wu Ming 1
 
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
L’uomo e il clima di Bruno Carli (Il Mulino)
Ne parlano con l’autore Angelica Monaco, direttrice di Climate-KIC Italy, Tiziana Paccagnella di Arpa Emilia-Romagna e Ugo Mencherini
 
ore 18.30 – Parco XI Settembre
La Bella, la Bestia e l’Umano. Sessismo e razzismo, senza escludere lo specismo di Annamaria Rivera (Ediesse)
Bookshop a cura di Libreria Trame
MARTEDÌ 23/05/2017                        
ore 18.00 – Libreria Trame
Gilberto Cavallina parla del suo progetto Bologna e Trepunti: leggere (e scrivere) per ritrovare la propria creatività
 
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Qui la mafia non esiste di Giuliano Benincasa (Castelvecchi Editore)
L’autore ne parla con l’avvocato Andrea Speranzoni,e Stefania Pellegrini dell’Università di Bologna
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Oltrecortina di Annalia Guglielmi (Euno)
Ne parlano con l’autore Stefano Bianchini e Marco Sacchetti
 
ore 18.30 – QR Photogallery
per IT.A.CÀ
ore 19.00 – QR Photogallery
Guida ai paesi dipinti di Lombardia di Salvatore Giannella, Benedetta Rutigliano e Vittorio Giannella (Edizioni Booktime)
Presentazione del progetto Nell’anno dei Borghi, con capofila l’Emilia Romagna, una guida chiave per i paesi dipinti
per IT.A.CÀ
 
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Born to lose di Nicoz Balboa (Coconino)
L’autrice ne parla con Cristina Portolano
 
ore 19.00 – Adiacenze
Pensavo fosse amore di Alice Milani (Graphic News)
Ne parlano con l’autrice le operatrici della Casa delle Donne di Bologna
MERCOLEDÌ 24/05/2017                  
ore 17.45 – Mondadori Megastore
Ne parla con l’autrice la blogger Giusy Giulianini
 
ore 18.00 – Libreria Trame
L’autore ne parla con Marcello Fois
 

ore 18.00 – Velostazione Dynamo
Pole Pole – Pedalando in Tanzania e Malawi di Francesco Cosentini
Inaugurazione della mostra
Evento a cura di Tukutane – Turismo Responsabile
per IT.A.CÀ

 
GIOVEDÌ 25/05/2017                         
ore 17.00 – Aula Magna Dip. Scienze dell’Educazione
I bambini e la filosofia di Nicola Zippel (Carocci)
Bookshop a cura di Libreria Trame
 
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Millennials di Fabio Cicolani (La Corte Editore)
Ne parlano con l’autore lo youtuber Nels, i ragazzi delle Aldini per LookUp Radio, la psicoterapeuta e Dottore di Ricerca Iolanda Incasa ed Erika Bertossi
 
ore 18.00 – Libreria Trame
Elegia di Lev Rubinštejn (Isola)
Mariagiorgia Ulbar e Sergio Rotino ne parlano con il traduttore Alessandro Niero

per Voci distanti, cinque dialoghi con la poesia a cura di Sergio Rotino

ore 18.00 – Velostazione Dynamo
Biciterapia. In viaggio alla ricerca dell’Equilibrio di Mila Brollo (Ediciclo Edizioni)
per IT.A.CÀ

ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Prendiluna di Stefano Benni (Feltrinelli)

ore 18.00 – Libreria Modo Infoshop
Leggenda privata di Michele Mari (Einaudi)
L’autore ne parla con Luca Di Giovanni e Tommaso Mammone

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’amore che mi resta di Michela Marzano (Einaudi)
Ne parlano con l’auteice Simona Lembi e Alessandra Sarchi

ore 19.00 – Velostazione Dynamo
Impatto zero – Vademecum per famiglie a rifiuti zero di Linda Maggiori (Dissensi Editore)
per IT.A.CÀ

ore 19.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Da un inferno all’altro di Nicola Lucchi

Ne parla con l’autore Luca Occhi di Officine Wort
 
VENERDÌ 26/05/2017                         
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Ne parlano con l’autrice la presidente dell’associazione italiana dislessia sezione di Bologna Emanuela Branchini e la giornalista Chiara Pizzimenti
 
ore 18.00 – Libreria Trame
Il pescatore di tempo. Piccole storie di pesca in acque dolci di Michele Marziani (Ediciclo)
L’autore ne parla con Luca Martini e Gianluca Morozzi
 
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’arrivo di Saturno di Loredana Lipperini (Bompiani)
Ne parlano con l’autrice Carlo Lucarelli e Simona Vinci
 
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
L’autore ne parla con Sofia Muneratti
 
SABATO 27/05/2017                           
ore 17.00 – Libreria Ubik Irnerio
Sempre più vicino di Raul Montanari (Baldini & Castoldi)
L’autore ne parla con lo scrittore Romano De Marco
 
17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
La forza del contesto di Andrea Carandini (Laterza)
Ne parlano con l’autore Ilaria Borletti Buitoni, Sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e Giorgio Forni
Letture a cura della scuola di teatro di Bologna Galante Garrone
 
ore 17.30 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
 
ore 18.00 – Libreria Trame
Le parole necessarie di Elisa Rocchi e illustrazioni di Marianna Balducci (Ensemble Edizioni)
Le autrici ne parlano con il grafico Roberto Grassilli dei Mistoterital
 
ore 18.00 – Mondadori Store
Ne parla con l’autore la poetessa e scrittrice Alda Cicognani
 
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’oscura allegrezza di Manuela Diliberto (La Lepre)
Ne parlano con l’autrice Pif e Stefano Bonaga
 
DOMENICA 28/05/2017                    
ore 12.00 – Libreria Coop Zanichelli
Ne parla con l’autore Stefano Bonaga
 
ore 17.00 – Velostazione Dynamo
Lo scienziato a pedali di Domenico D’Alelio ed Emilio Rigatti (Ediciclo Editore)
per IT.A.CÀ
 
ore 17.30 – Mondadori Megastore
La conciliazione fra tempi di vita e di lavoro di Alessandra Servidori, Barbara Maiani e Anna Cafagna (Giuffrè Editore)
Ne parla Tiziano Treu
 
ore 19.00 – Velostazione Dynamo
Azalaï di Carlo Maver (Pendragon)
per IT.A.CÀ

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *