LIBRI A BOLOGNA > 2-7 maggio

Ca’ di Bazzone – Monte delle Formiche

È terminato l’ultimo di tre ponti consecutivi… che purtroppo mi sono goduta pochissimo per motivi vari, ma che hanno indubbiamente reso queste settimane lavorative più leggere. Ora tocca ingannare l’attesa fino al 2 giugno!

Nonostante i malanni sembrino aver trovato in me un ottimo terreno di coltura, questi ultimi due giorni ho snobbato un po’ i libri e sono invece riuscita a fuggire all’aria aperta, andando a esplorare il mio versante appenninico di origine, quello dove sono cresciuta e in cui ho trascorso tanti anni, senza riuscire ad apprezzarne il verde e i sentieri. Quanti anni di vita cittadina ci sono voluti per poter scoprire la passione per la montagna e la natura? E quale pace riesce ora a donarmi una giornata tra prati e boschi!

Ma è ora di tornare alla vita cittadina, che per fortuna è animata da tanti appuntamenti letterari, perfetti per allietare le giornate fino alla prossima fuga sui monti. Come sempre Bologna offre tantissime proposte, un po’ per tutti i gusti: spulciate e non rimarrete certamente delusi!

Di seguito vi lascio invece il consueto Calendario Letterario di Bologna.

MARTEDÌ 02/05/2017                        
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Mangia come sai. Cibro che nutre, cibo che consuma di Andrea Segrè (EMI)
L’autore ne parla con Mons. Matteo Maria Zuppi e Antonio Farnè

MERCOLEDÌ 03/05/2017                  
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
L’ultima bambina d’Europa di Francesco Aloe (Alter Ego Edizioni)
Ne parla con l’autore Paola Scrolavezza

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Parole in gioco di Stefano Bartezzaghi (Bompiani)
L’autore ne parla con Cristina Demaria

GIOVEDÌ 04/05/2017                         
ore 17.00 – Mondadori Megastore
La bella Anna di Elvio Abbati (Paolo Emilio Persiani)
L’autore ne parla con Marinella Dogliotti

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
L’immobiliare dei fratelli Morin di Bianca Degli Esposti e Annamaria Zucconi (Il Ciliegio)
Le autrici ne parlano con Matteo Bortolotti

ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Più veloce della luce. 23 storie di supereroi AAVV (Pendragon)
Intervengono Gianluca Morozzi, Luca Martini, Claudio Guerra, Fabio Cicolani, Valerio Valentini & Co

VENERDÌ 05/05/2017                         
ore 18.00 – Libreria Trame
La casa sull’albero di Kathleen Jamie (Giuliano Ladolfi Editore)
Loredana Magazzeni e Silvia Albertazzi ne parlano con la traduttrice Giorgia Sensi

per Voci distanti, cinque dialoghi con la poesia a cura di Sergio Rotino

ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Malinsonnia di Idriss Amid (Libellula Edizioni)
Ne parlano con l’aurore Rossella Di Berardo, Fulvio Pezzarossa, Pina Piccolo

SABATO 06/05/2017                           
ore 17.00 – Libreria Ubik Irnerio
Tre ragazzi in cerca di avventure e sette racconti di Carmelo Pecora (Cartacanta Editore)
Ne parla con l’autore Andrea Cotti
Letture di Francesca Fantini

ore 17.00 – Mondadori Megastore
Novocaina. Una storia d’amore e d’autocombustione di Mattia Briga (Rai-Eri)
L’autore ne parla con Pier Francesco Pacoda de Il Resto del Carlino

ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Punto di Paolo Pagliaro (Il Mulino)
Ne parla con l’autore Aldo Balzanelli

ore 18.00 – Libreria delle Donne
Femminismo fuori sesto di Diotima (Liguori Editore)
Le autrici Chiara Zamboni, Alessandra Allegrini, Maria Livia Alga, Sara Bigardi, ne parlano con Letizia Bianchi, Gianna Candolo, Drilli Cicutto, Donatella Franchi, Marzia Galavotti dell’Associazione Lavinia Fontana

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *