Fine settimana a Bologna, bel tempo, si sfoggia la bicicletta, si sfreccia per via Indipendenza (anche se sfrecciare poco perché è pienissima di pedoni) e si arriva a La confraternita dell’uva in tempo per una presentazione speciale, dove si parla poco del libro e molto di altro. Fausto Romano, che è l’autore di Anche i pesci hanno il mal di mare (AlterEgo), è anche attore e regista e ci intrattiene quindi un’oretta con una chiacchierata che è più uno spettacolo che altro. Si ridacchia, ci si beve uno spritz e alla fine si scambiano anche due parole e si torna a casa con un libro con tanto di dedica. Un sabato sera da ripetere!
E questa settimana invece cosa ci riserva? Per i più fortunati grandi cose… giovedì ci sarà chi parte alla volta di Torino e andrà a immergersi in un mare immenso di libri a #SalTo30. Io rosico tantissimo, perché quest’anno proprio non riuscirò ad andare. Per una volta mi sarebbe piaciuto avere tempo di godermi il programma intensissimo del Salone, passare da un incontro a una presentazione, stringere la mano a qualche scrittore, conoscere altri blogger, fare acquisti a ogni stand e tornare a casa con una valigia di libri… ma quest’anno va così. Tempi duri da queste parti, che speriamo di lasciarci presto alle spalle.
Per chi come me non prevede nessuna trasferta torinese, ecco però una buona dose di idee interessanti per animare la settimana. E se anche così non sono riuscita a tirarvi su di morale, be’ sappiate che sabato apre i battenti IT.A.CÀ – Festival del Turismo Responsabile (qui il programma completo) e allora sì che troverete mille proposte, letterarie e non.
Di seguito il Calendario Letterario di questa settimana a Bologna.

LUNEDÌ 15/05/2017
ore 17.00 – Mondadori Megastore
ore 17.30 – Villa Sampieri Talon – Vivaio comunale per la Biodiversità del Parco della Chiusa
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autore ne parla con Giovanni Cattabriga
ore 18.30 – Parco XI Settembre
La notte ha la mia voce di Alessandra Sarchi (Einaudi) L’autrice ne parla con Lucilla Boschi de I Ciechi F. Cavazza, Licia Magnani della Fondazione OPIMM Onlus , Valeria Alpi della Coop. Accaparlante | Centro Documentazione Handicap, Cristina Pesci di AIAS Bologna Onlus
Bookshop a cura di Libreria Trame
MARTEDÌ 16/05/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
L’autore ne parla con l’avvocato Andrea Tornello
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Intervono Donatella Luccarini, Giancarla Babino, Anna Di Cagno, Rosalba Graglia, Elisa B. Pasino e l’editore Mauro Morellini
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
L’arte della sconfitta di Luca Mazzachiodi (Qudu Libri) Ne parla con l’autore Alberto Bertoni, Patrizia Dughero ed Edoardo Salvioni
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Ne parla con l’autore il giornalista RAI Giorgio Tonelli
ore 20.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
MERCOLEDÌ 17/05/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
La contadina furba di Bartolomeo Smaldone (Lietocolle) L’autore ne parla con Maria Rita Cappelletta
per Voci distanti, cinque dialoghi con la poesia a cura di Sergio Rotino
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ho molti amici gay di Filippo Maria Battaglia (Bollati Boringhieri)
L’autore ne parla con Vincenzo Branà
ore 18.15 – Mondadori Megastore
L’Italia di Adriano Olivetti di Alberto Saibene (Edizioni di Comunità)
Ne parlano con l’autore Irene Enriques, Matteo Marchesini e Paolo Rebaudengo
GIOVEDÌ 18/05/2017
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
#letturasenzafine. Il futuro del testo nell’era social di
Paolo Costa (
Egea)
L’autore ne parla con Paolo Granata ed Elena Lamberti dell’Università di Bologna
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Ne parla con l’autore Letizia Gamberini de «Il Resto del Carlino» Bologna
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
VENERDÌ 19/05/2017
ore 18.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
Gli autori ne parlano con Fabrizio Carollo
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autore ne parla con Stefano Bonaga e Bifo
ore 18.30 – Libreria Modo Infoshop
Ne parla con l’autore Giorgio Majer Gatti
SABATO 20/05/2017
ore 16.30 – Serre dei Giardini Margherita
Segue itinerario per Bologna a cura di Ass. Like Locals in Italy
per IT.A.CÀ
ore 17.00 – Libreria Ubik Irnerio
Vita di Miranda di Luigia Pantalea Rovito, I sogni non fanno rumore di Roberta Dieci e Raval di Chimena Palmieri (Bookabook) Accompagnamento musicale di M. Enrico Celestino dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Ne parla con l’autore Enrico Franco
Letture a cura della scuola di teatro Galante Garrone
per Le voci dei libri
ore 18.00 – Serre dei Giardini Margherita
per IT.A.CÀ
DOMENICA 21/05/2017
ore 16.00 – Serre dei Giardini Margherita
per IT.A.CÀ
ore 18.00 – Serre dei Giardini Margherita
per IT.A.CÀ
Commenti recenti