LIBRI A BOLOGNA > 3-9 aprile
E finalmente oggi apre la Bologna Children’s Book Fair, che porta in città tanti, tantissimi appuntamenti letterari sulla letteratura per ragazzi e bambini e sul mondo dell’illustrazione. Impossibile seguire tutto, anche lontanamente… e, oserei dire, impossibile citare e radunare su questa pagina tutte le proposte. Me ne stanno sicuramente sfuggendo una miriade e mi scuso fin da ora per l’approssimazione, ma come sempre vi invito e vi chiedo anzi per piacere di girarmi qualunque evento che mi sia dimenticata, in modo da poter via via aggiornare il calendario.
Per ora, queste sono le informazioni che sono riuscita a raccogliere…
LUNEDÌ 03/04/2017
ore 15.30 – Accademia di Belle Arti (Aula Magna)
La mela mascherata di Martoz (Canicola Edizioni)
L’autore ne parla con Massimiliano Fabbri
ore 17.00 – Opificio Golinelli
Storie bestiali. Vite, amori e curiosità dal mondo animale di Papik Genovesi e Sandro Natalini (Editoriale Scienza)
ore 17.30 – Liberia Coop Zanichelli
Gli Almohadi di Piero Zattoni (Il Mulino)
L’autore ne parla con Gabriella Poma e Alessandro Vanoli
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Edizioni San Paolo presenta i suoi autori
Intervengono Luigi Ballerini, Gabriele Clima, Matteo De Benedettis, Fulvia degl’Innocenti, Daniela Palumbo, Cristina Petit, Guia Risari, Sergio Rossi e Silvia Vecchini
ore 18.30 – Libreria Trame
Nel paese di Mister Coltello di Federica Iacobelli, illustrazioni di Leonard (Les Mots Libres Edizioni)
Gli autori ne parlano con Francesco Satta
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Ingrandimenti di Walter Benjamin e illustrazioni di Gabriella Giandelli (Else Edizioni)
Intervengono l’editore Marco Carsetti, Elisabetta Cremaschi, docente di Pedagogia delle Narrazioni e i curatori Martino Negri e Francesco Cappa
ore 19.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
ore 20.00 – Libreria Giannino Stoppani
Louise e i suoi fantasmi di Fanny Britt e illustrazioni di Isabelle Arsenault (Mondadori)
Ne parla con le autrici Nadia Terranova
MARTEDÌ 04/04/2017
ore 18.00 – Polo Panzini (Pilastro)
I fili invisibili della natura di Gianumberto Accinelli, illustrazioni di Serena Viola (Edizioni Lapis)
L’autore ne parla con Duccio Demetrio della Libera Università di Anghiari, Paolo Bosco, la pedagogista Paola Marchetti e Simone Borsari, Presidente del Quartiere S. Donato/Pilastro
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
L’effetto di trascinamento. Racconti fantastici di Guglielmo Forni Rosa (Manni Editori)
L’autore ne parla con Renato Barilli e Raffaele Milani
ore 18.30 – Libreria Trame
Il segreto delle cose di María José Ferrada, illustrazioni di Gaia Stella (Topipittori)
ore 18.30 – Libreria Giannino Stoppani
Manuale dell’illustratore di Anna Castagnoli (Editrice Bibliografica)
ore 19.00 – Corraini MAMbo
Another history of the children’s picture book from Soviet Lithuania to India di V. Geetha e Giedré Jankevičiūtė (Tara Books)
Another history of the children’s picture book from Soviet Lithuania to India di V. Geetha e Giedré Jankevičiūtė (Tara Books)
Ne parla con gli autori Roger Thorp
ore 19.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Storie della buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo ed Elena Favilli (Mondadori)
Ne parlano con le autrici Emma Dante e Fabio Geda
ore 19.30 – Libreria Modo Infoshop
Gli anni di Allende di Carlos Reyes e Rodrigo Elgueta (Edicola Ediciones)
Gli autori ne parlano con Mattia Moro, Paolo Primavera di Edicola Ediciones e Marcela Fuentealba Diez di Hueders Libros
ore 19.30 – Accà Vineria
Tutto in un abbraccio di Manuela Monari e Evelyn Daviddi (ZOOlibri)
ore 19.40 – Atelier Sì
Paolo Nori legge L’angelo sigillato (terza parte) e A proposito della sonata a Kreutzer, tratto da Tre giusti di Nikolaj Leskov
ore 20.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Open mic poetico vol.II con Matt Appleby
MERCOLEDÌ 05/04/2017
ore 9.30 – Libreria Ubik Irnerio
Mio fratello è un supereroe. Potevo esserlo anch’io ma mi scappava la pipì di David Solomons (De Agostini)
ore 10.00 – Accademia di Belle Arti (Aula Magna)
Hervé Tullet incontra il pubblico (Franco Cosimo Panini)
Modera Simone Sbarbati
ore 17.00 – Biblioteca Salaborsa Ragazzi
Miquel Rayó e Núria Pradas incontrano il pubblico sul tema della guerra, l’esilio e i rifugiati nella letteratura per bambini e ragazzi
ore 17.30 – Centro Amilcar Cabral
La grande A di Giulia Caminito (Giunti)
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
Il gruppo di illustratori del Taller Mónica Weiss si racconta
A cura di Marina Rivera e Mónica WeissIntervengono Cynthia Alonso, Andrés Briganti, Lu Cordaro, Lorena Leonhardt, Josefina Schargorodsky
ore 18.00 – Libreria Giannino Stoppani
Klaas Verplancke incontra il pubblico (Zoolibri)
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Enzo Biagi. Non perdiamoci di vista a cura di Loris Mazzetti (Compagnia Editoriale Aliberti)
Intervengono Carla Biagi, Romano Prodi, Stefano Jesurum, Angelo Varni, Ugo Berti e Marco Marozzi
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Chi sta male non lo dice di Antonio Dikele Distefano (Mondadori)
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Letture in giapponese e in italiano sulla cultura gastronomica giapponese
Incontro con Aya Ishii, responsabile della libreria Nijino Ehonya di Tokyo
ore 18.30 – Libreria Trame
I tre porcellini di Xosé Ballesteros, illustrazioni di Marco Somà (Kalandraka)
I tre porcellini di Xosé Ballesteros, illustrazioni di Marco Somà (Kalandraka)
Gli autori ne parlano con la direttrice della casa editrice Lola Barceló
ore 18.30 – Libreria Modo Infoshop
Piangete bambini! di Alberto Masala, illustrazioni di Daniele Pareschi (Il Barbagianni Editore)
Gli autori ne parlano con Stefano Casi
ore 19.00 – Libreria Giannino Stoppani
Il pinguino che aveva freddo di Philip Giordano (Edizioni Lapis)
ore 21.00 – Le Stanze
Leggere è un gioco da ragazzi, a zig zag tra Rodari e MalerbaReading di Massimo Vitali
GIOVEDÌ 06/04/2017
ore 17.30 – Libreria Modo Infoshop
Questa è Praga di Michaela Kukovičová e Olga Černá (Baobab Edizioni)
L’autrice Michaela Kukovičová ne parla con Miroslava Motošková, dell’Associazione Italo-Ceca Lucerna
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Magari domani resto di Lorenzo Marone (Feltrinelli)
Ne parlano con l’autore Susanna Zaccaria, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Bologna e la giornalista Emanuela Giampaoli
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori, Osteria Stagioni di Eataly
Non c’è gusto senza te di Gloria Brolatti ed Edy Tassi (HarperCollins Italia)
VENERDÌ 07/04/2017
ore 11.00 – Accademia di Belle Arti
Beatrice Alemagna incontra il pubblico (Topipittori)
Modera Ilaria Tontardini
ore 16.45 – Biblioteca Casa di Khaoula
La nonna del gatto soriano di Cindy Treeans (Europa Edizioni)
Ingresso gratuito su prenotazione 051 6312721
ore 18.00 – Libreria Trame
Tomas di Andrea Appetito (Effigie)
L’autore ne parla con Flavia Tommasini, direttrice di Radio Kairos
ore 18.00 – Libreria delle Donne
La natura dei bambini di Claudia Pancino (Bononia University Press)
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ogni città ha le sue nuvole di Tommaso Avati (SEM)
Ne parla con l’autore Andrea Maioli
ore 20.45 – Libreria Biblion
Il protettore del tempo di Simona Cantelmi (L’Erudita)
L’autrice ne parla con William Piana di Radio Città Fujiko
SABATO 08/04/2017
ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Da dove la vita è perfetta di Silvia Avallone (Rizzoli)
L’autrice ne parla con Francesco Piccolo
Letture a cura della Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone
ore 18.00 – Libreria Trame
Storie di piazza di Gabriella Mazzocchi (Librati)
L’autrice ne parla con Claudia Clementi, direttrice della Casa Circondariale Rocco D’Amato di Bologna e Giovanni Marchetti dell’Università di Bologna
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Oggetti solidi. Tutti i racconti e altre prose di Virginia Woolf (Racconti Edizioni)
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Burlesque e delitti di Mariel Sandrolini e Mastslave di Fiorenzo Catanzaro (Golem Edizioni)
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Gli editori ne parlano con La McMusa
DOMENICA 09/04/2017
ore 16.30 – Libreria Giannino Stoppani
I fili invisibili della natura di Gianumberto Accinelli, illustrazioni di Serena Viola (Edizioni Lapis)
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Torna. Lettera del padre al figlio omosessuale di Stefano Antonini (Astro Edizioni)
Commenti recenti