LIBRI A BOLOGNA > 24-30 aprile

Roma città aperta – Roberto Rossellini
Per una volta uso un’immagine non mia in apertura all’appuntamento settimanale con il Calendario Letterario di Bologna, in ricordo del 25 aprile e di tutta l’emozione che questa data riesce ogni anno a risvegliare in me. Sono tanti gli appuntamenti che domani animeranno la città per ricordare la Liberazione: qui vi segnalo il programma ricco di proposte del Pratello R’esiste 2017.

Oggi sarò molto breve: in fase di lentissima ripresa, completamente afona e con le tonsille ancora in fiamme, vi lascio con il Calendario completo della settimana.
LUNEDÌ 24/04/2017                            
ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Vangelo di Malavita di Claudio Metallo (Casasirio)
Ne parla con l’autore Gianluca Morozzi
MERCOLEDÌ 26/04/2017                  
ore 17.45 – Libreria Ubik Irnerio
Il bandito della guerra fredda di Pietro Orsatti (Imprimatur Edizioni)
Ne parlano con l’autore Luigi Notari e Federico Lacche
 
ore 18.00 – Libreria Trame
L’autrice ne parla con Ilaria Venturi di Repubblica Bologna e Matteo Massi di QN
ore 18.00 – Cinema Lumière
Swinging city di Valentina Agostinis (Feltrinelli)
Segue la proiezione del film Blow Up di “Blow Up”
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Mondadori Megastore
I ♥ Tokyo di La Pina (Vallardi)
Ne parla con l’autrice Emiliano Pepe
 
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autore ne parla con Elisabetta Moro e Michele Smargiassi
ore 19.30 – Biblioteca Italiana delle Donne
La curatrice ne parla con Francesca Biancani, docente di Storia del Medio Oriente Unibo e Chiara Sebastiani, docente di Teoria della Sfera Pubblica Unibo e Associazione Orlando
GIOVEDÌ 27/04/2017                         
ore 17.00 – Istituto per la Storia e la Memoria del ‘900 Parri
Uomini in grigio. Storie di gente comune nell’Italia della guerra civile di Carlo Greppi (Feltrinelli)
per 900storie
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 17.00 – Biblioteca Salaborsa, Urban Center
Intervengono Mónika Szilágyi e Matteo Marchesini
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autore ne parla con Luca Alessandrini e Santo Peli
 
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Ne parla con l’autore Alberto Sebastiani
 
ore 18.30 – Alliance Française
Tout ou rien di Giampaolo Simi (Gallimard) e Les Italiens di Enrico Pandiani (Instar Libri)
Gli autori ne parlano con Marco Bernardi
In collaborazione con la Fondazione Luigi Bernardi
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 20.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Open mic poetico vol.III con Matt Appleby 
VENERDÌ 28/04/2017                         
ore 17.00 – Istituto per la Storia e la Memoria del ‘900 Parri
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Libreria delle Donne
L’ingombro di Simonetta Sambiase (Le voci della luna)
L’autrice ne parla con Loredana Magazzeni, Marinella Polidori, Michela Turra, Maria Luisa Vezzali
Letture di
per Her Kind
ore 18.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
Il maniscalco racconta. Storie di mascalcia e dei tempi andati di Gianni Neri (Tipografia Zampighi)
Gli autori ne parlano con Fabrizio Carollo
per L’Appennino in città
 
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
2031. Amore peccaminoso di Leonardo Morsi (Pizzonero Editore)
Ne parla con l’autore Gianluca Morozzi
 
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La squadra spezzata di Luigi Bolognini (66thand2nd)
L’autore ne parla con Furio Zara, Samuele Bersani, Roberto Beccantini e Ádám Nagy
 
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Ne parla con l’autrice Patrizia Violi
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Artico nero di Matteo Meschiari (Exòrma Edizioni)
L’autore ne parla con l’antropologo Simone Ghiaroni
 
SABATO 29/04/2017                         
ore 17.00 – Libreria Ubik Irnerio
A piccoli passi di Paola Mattioli (Pendragon)
Ne parla con l’autrice Cinzia Demi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *