LIBRI A BOLOGNA > 10-16 aprile
Un incipit di settimana un po’ assonnato, almeno per quanto mi riguarda. Sarà la primavera, continuo a ripetermi ogni giorno, quando, alle 4 di pomeriggio, crollo già dal sonno e non riesco a frenare gli sbadgli. Per fortuna ieri sono ugualmente riuscita a regalarmi una giornata in collina, tra prati e boschi, dove la vegetazione sta dando il massimo di sé con colori a dir poco mozza fiato.
Ma la settimana appena conclusa, ha portato con sé anche tanto altro. Ovviamente la Bologna Children’s Book Fair, di cui vi ho parlato qui e, in occasione di questa, in città sono state inaugurate tante mostre di illustrazione, che un po’ alla volta spero di riuscire a visitare. Qualche giorno fa sulla pagina Facebook avevo segnalato una selezione personale, che ripropongo in fondo, per chi fosse interessato.
Fiera a parte, sabato Bologna ha ospitato l’ultima tappa del Black Coffee Tour: la nuova casa editrice fiorentina, completamente focalizzata sulla letteratura americana contemporanea, preferibilmente di scrittori (o ancora meglio scrittrici) alla loro prima opera e under 30, fondata da Sara Reggiani e Leonardo Taiuti. I due giovani editori sabato sono approdati al La confraternita dell’uva insieme a Marta Ciccolari Micaldi (conosciuta sui social come La McMusa), dove hanno raccontato ai lettori il progetto, gli autori e i due libri finora pubblicati. Un incontro particolarmente informale, quasi intimo, grazie alla spontaneità di Sara e Leonardo, alla passione di Marta e alla sua grande capacità di raccontare l’America in poche parole. In attesa di leggere Il corpo che vuoi di Alexandra Kleeman, che ho prontamente acquistato, rimango con il ricordo di una serata decisamente unica nel suo genere.
Ma ora guardiamo al calendario letterario di questa settimana a Bologna, che si presenta inevitabilmente più scarno di quello dei giorni scorsi, ma immagino che anche librerie e autori avranno bisogno di riprendere forze, prima di lanciarsi in nuove avventure!
Ecco il programma completo.
LUNEDÌ 10/04/2017
ore 18.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
La formula dell’alchimista di Micole Imperiali, illustrazioni di Benedetta Longo (Ad est dell’equatore)
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Mio tuo suo loro. Donne che partoriscono per altri di Serena Marchi (Fandango)
L’autrice ne parla con Sergio Lo Giudice
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ero Obama di Mario del Pero (Feltrinelli)
Ne parla con l’autore Carlo Galli
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
L’utopia del rispetto di Lucio Cascavilla (Lettere Animate)
Ne parla con l’autore Filippo Costantini
MARTEDÌ 11/04/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Il mio cuore a gravità zero di Carolina Dellonte (Il Ponte Vecchio)
L’autrice ne parla con Gianluca Morozzi
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
The Rolling Stones 1961-2016. La storia, i dischi, i grandi live di Massimo Bonanno (Vololibero)
L’autore ne parla con Carlo Babando e Pierfrancesco Pacoda
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Metti l’amore sopra ogni cosa di Armando Massarenti (Mondadori)
Ne parla con l’autore Giovanna Cosenza
ore 19.45 – Atelier Sì
MERCOLEDÌ 12/04/2017
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Totalmente Totò di Alberto Anile (Edizioni Cineteca)
Ne parla con l’autore Gianluca Farinelli
Letture a cura degli allievi della Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone
ore 18.30 – Libreria Ulisse
I jeans di Silvia Pareschi (Giunti)
L’autrice ne parla con Sandra Biondo
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Intervengono Fabio Mundadori, curatore della collana, Luca Occhi ed Eliselle
ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
Sopravvivere a Sarajevo a cura di FAMA Collection (BéBert)
Gli editori Matteo Pioppi e Mariagrazia Salvador ne parlano con Marco Abram dell’ Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa e con Andrea Mariani di Distribuzioni dal Basso – OpenDDB
GIOVEDÌ 13/04/2017
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Etica dell’acquario di Ilaria Gaspari (Voland Edizioni)
Ne parla con l’autrice Antonello Saiz della Libreria Diari di Bordo di Parma
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Mi suona famigliare. Storie di legami eccezionali di AAVV (Ananke Lab)
Gli autori ne parlano con Maria Paoloni e Patrizia Raggi
Alcune mostre di illustrazione in città:
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Etica dell’acquario di Ilaria Gaspari (Voland Edizioni)
Ne parla con l’autrice Antonello Saiz della Libreria Diari di Bordo di Parma
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Mi suona famigliare. Storie di legami eccezionali di AAVV (Ananke Lab)
Gli autori ne parlano con Maria Paoloni e Patrizia Raggi
Alcune mostre di illustrazione in città:
★ Le Meraviglie, Isabelle Arsenault – Museo internazionale e biblioteca della musica
fino al 7 maggio
★ Hansel e Gretel, Sophia Martineck – Biblioteca del MAMbo
fino al 7 maggio
★ The ZOO Inside Beatrice Alemagna – ZOO
fino al 30 aprile
★ Miren Asiain Lora – Archiginnasio
fino al 25 aprile
★ Nel paese di Mister Coltello, Leonard – Libreria Trame
fino a fine maggio
★ Mostra degli illustratori – Museo Civico Archeologico di Bologna
dal 9 aprile al 7 maggio
★ Catalogna illustrata, Pilarín Bayés – Manica lunga di Palazzo D’Accursio
fino al 30 aprile
★ La regola e il gioco – Piazza coperta della Biblioteca Salaborsa
fino al 22 aprile
★ Children in our World, Hanane Kai – Libreria Giannino Stoppani
fino al 30 aprile
★ Missioni compiute, Gilles Bachelet – ABC Arte Bologna Cultura
fino al 22 aprile
★ Distrattegie, Gilles Bachelet – Hamelin associazione culturale
fino al 5 maggio
Commenti recenti