LIBRI A BOLOGNA > 22-26 marzo
![]() |
Forse avrete notato l’assenza del calendario settimanale, solitamente puntualissimo il lunedì mattina o al massimo nel primo pomeriggio. Bene, sto piano piano riemergendo da un’influenza colossale, con febbre da cavallo, mal di gola, tosse e raffreddore, che mi ha letteralmente stesa per cinque giorni. Nella speranza che quel barlume in più di lucidità di oggi sia il presagio della pronta guarigione, proverò ad aggiornarvi su quanto accade a Bologna nei prossimi giorni.
Innanzitutto mi scuso virtualmente con chi (scrittori e librai) ha tenuto presentazioni nei giorni scorsi e non è quindi su questa rubrica.
La settimana è ricca di proposte letterarie sparse per la città e sono sicura che troverete tantissimi spunti interessanti. In particolare, vi segnalo che da domani inizia Enolibrì al Tpo, dove, per quattro giorni, si susseguiranno libri, vini e cibo. Ma c’è di più, perché tra calici e presentazioni troverete anche tante case editrici indipendenti, tutte con un meraviglioso 15% di sconto!
Di seguito il calendario letterario di quel che resta della settimana.
MERCOLEDÌ 22/03/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Overlove di Alessandra Minervini (LiberAria Editrice)
L’autrice ne parla con Marilù Oliva e Franco Arba
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La notte ha la mia voce di Alessandra Sarchi (Einaudi)
Ne parlano con l’autrice Alberto Sebastiani e Andrea Tarabbia
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Industria, governo, mercato. Lezioni americane di Marco R. Di Tommaso e Mattia Tassinari (Il Mulino)
Marco R. Di Tommaso ne parla con Riccardo Brizzi, Emanuele Felice e Filippo Taddei
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Nessuno può fermarmi di Caterina Soffici (Feltrinelli)
L’autrice ne parla con Annamaria Tagliavini
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Quella sera a Milano era caldo. La stagione dei movimenti e la violenza politica di Marco Crispigni (Manifestolibri)
L’autore ne parla con Fabrizio Billi di Storieinovimento/Zarpruder e Valerio Monteveti di Vag61
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Sinfonia dell’odio di Carmela Formicola (Florestano Edizioni)
GIOVEDÌ 23/03/2017
ore 17.30 – Biblioteca Salaborsa, Sala Incontri
Sergio Tisselli incontra il pubblico
per Disognando
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Storia delle storie del femminismo di Cinzia Arruzza e Lidia Cirillo (Alegre)
Saura Effe ne parla con Lidia Cirillo
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Bianca, rosa e nera di Eddy Anselmi (Le Monnier)
Ne parlano con l’autore Fulvio Cammarano e Piero di Domenico
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Betlemme di Andrea Ruggeri (Danilo Montanari Editore)
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
A tavola con amore di Patrizia Laquale (Di Marsico Libri)
ore 20.00 – Tpo
I segni addosso, storie di ordinaria tortura di Elena Guidolin, Andrea Antonazzo e Renato Sasdelli (Beccogiallo)
Gli autori ne parlano con Laura Pasotti di redattoresociale.it
per Enolibrì
VENERDÌ 24/03/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
I nerd salveranno il mondo di Fulvio Gatti (Las Vegas) e Dream Park Serenade di Andrea Malabaila (Pendragon)
Fulvio Gatti terrà un Nerdlab con Davide Bacchilega, Gianluca Morozzi, Barbara Baraldi e Maico Morellini
ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Trova il lavoro con il web di Gaetano Romeo (Flaccovio Editore)
Ne parlano con l’autore Jacopo Matteuzzi inbound marketing apologist e Flavio Mazzanti, SEO specialist
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Irma un poema di Roberto Dall’Olio (L’Arcolaio)
Ne parlano con l’autore il sindaco di Bologna Virginio Merola, la sindaca di Argelato Claudia Muzic e Armando Sarti
Letture di Federica Rotelli e Cristina Monti
Canta il Coro delle Mondine di Bentivoglio
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Le donne fotografe dalla nascita della fotografia ad oggi: uno sguardo di genere di Patrizia Pulga (Pendragon)
Ne parla con l’autrice Daniela Facchinato
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Paradise for all di Alessio Romano (Bompiani)
Seguirà la presentazione del workshop di scrittura creativa Sogni di Bunker Hill
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
«Le Petit Néant», terzo numero della rivista a cura di Miguel Angel Valdivia e Giulia Garbin
ore 20.30 – Tpo
Strage silenziosa di Sergio Sinigallia (Edizioni Italic & Pequod)
Ne parlano con l’autore Emiliano Turrini de «Il Fatto Quotidiano» e Sergio Marchese di Essere Animali
per Enolibrì
SABATO 25/03/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Scoprire i Balcani. Storie, luoghi e itinerari dell’Europa di mezzo a cura di Eugenio Berra (Cierre Edizioni)
L’autore ne parla con Cristina Portolano e Marco Abram di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Still life (inediti), Non è un paese per poeti (Edizioni Prufrock Spa) e Pescara Babylon (Collana Isola) di Klaus Miser
Ne parla con l’autrice Giusi Montali
per Her Kind
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
C’era una volta in Portogallo di Daniele Coltrinari e Luca Onesti (Tuga Edizioni)
Gli autori ne parlano con l’editore e con Franco Tommasoni
ore 20.00 – Tpo
Vini e vinili di Maurizio Pratelli (Arcana Edizioni)
in collaborazione con Libreria Trame
per Enolibrì
DOMENICA 26/03/2017
ore 19.30 – Tpo
Insurrezione culturale, per una nuova ecologia della cultura di Jonathan Nossiter e Olivier Beuvelet (DeriveApprodi)
per Enolibrì
Commenti recenti