LIBRI A BOLOGNA > 13-19 marzo

La-Sere-legge
Un vero weekend primaverile quello appena terminato, con tanto di alberi in fiore ad ogni angolo della città e sole tiepido. E allora ieri mi sono concessa un’altra bellissima passeggiata, senza neve questa volta, ma con la vista degli Appennini, a cavallo tra Romagna e Toscana. In quota sono ancora pochi i fiori sbocciati, ma appena si scende un po’, ecco il bellissimo elleboro, insieme a primule e anemoni.
E di fioriture avremo modo di parlarne ancora a lungo, la primavera non è ancora iniziata ufficialmente, nonostante la voglia sia grande. Ora però prepariamoci alle emozioni forti che riserva questa settimana bolognese, con una serie di appuntamenti letterari davvero speciali. Tanto fumetto, un po’ di poesia, narrativa… non manca proprio niente. Imossibile, putroppo, assistere a tutto, ma vale sicuramente la pena organizzare un po’ di incastri per perdersi il meno possibile. Qualche consiglio ve lo do anch’io, segnalandovi per esempio l’incontro con Vanna Vinci e il suo nuovo graphic novel Aida o quello con Simone Tempia e Tuono Pettinato per Vita di Lloyd. Ma soprattutto, segnatevi subito in agenda che sabato, il tour di NN Editore fa tappa a Bologna e Fabio Cremonesi sarà a La confraternita dell’uva per presentare Le nostre anime di notte di Kent Haruf. Appuntamento imprescindibile per chi, come me, si è lasciato affascinare dalle storie di Holt e dei suoi abitanti!
Ecco il calendario letterario completo.
LUNEDÌ 13/03/2017                            
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Il curatore ne parla con il co-autore Sergio Lo-Giudice, Valeria Alpi,  Maria Caterina Manca e Vincenzo Branà
 
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Il sogno della Despina di Alvio Renzini (Cleup)
Ne parla con l’autore Ermanno Cavazzoni

19.00 – Libreria Modo Infoshop
I graphic novel da leggere a vent’anni a cura di Elena Orlandi, Alessio Trabacchini ed Emilio Varrà (Edizioni dell’Asino)
Emilio Varrà ne parla con Davide Reviati e Luca Baldazzi

ore 20.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – cafè – Wine Bar
Open mic poetico con Matt Appleby
Dalle 19.00 degustazione di birre artigianali e bruschette

MARTEDÌ 14/03/2017                        
ore 18.00 – Libreria Trame
Inerti di Barbara Giangravè (Autodafè Edizioni)
L’autrice ne parla con Antonella Beccaria

ore 18.00 – Mondadori Megastore
Racconti per piccole iene a cura di Gianluca Morozzi e Fiammetta Scharf (Giraldi Editore)

ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Le idee vengono di notte di Andrea Pagani (Il Ponte Vecchio Editore)
Ne parlano con l’autore Vittorio Giardino e Wu Ming 2

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Occhio orecchio di Pier Damiano Ori e Quaranta due limerick medio padani di Umberto Di Raimo (Corsiero Edizioni)
Ne parla con gli autori Alberto Bertoni
per Officina della poesia, a cura del Centro Studi Sara Valesio

ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Aida al confine di Vanna Vinci (Bao Publishing)
L’autrice ne parla con Alberto Sebastiani

ore 18.30 – Libreria Coop Ambasciatori
Ogni spazio felice di Alberto Schiavone (Guanda)
L’autore ne parla con Marcello Fois

ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop

L’autore ne parla con Franco Berardi “Bifo”


MERCOLEDÌ 15/03/2017                  
ore 17.30 – Libreria Ubik Irnerio
Estinzione di Marco Capponi (Edizioni Divina Follia)
Ne parlano con l’autore Ivano Marescotti e Mauro Zani

ore 18.00 – Libreria Trame
Siamo così. Vocabolario di salvataggio per donne dopo i 40 di Lucia Giulia Picco (Giunti)

L’autrice ne parla con la giornalista Isa Grassano
 
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’autore ne parla con Romano Prodi e Massimiliano Panarari

GIOVEDÌ 16/03/2017                         
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La formazione al management culturale a cura di Antonio Taormina (Franco Angeli)
Il curatore ne parla con Daniele Donati, Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna, e Michele Trimarchi

ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Cinema la prima volta. Conversazioni sull’arte e la vita di Bernardo Bertolucci (Minimum Fax)
La curatrice Tiziana Lo Porto ne parla con Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna
Proiezione del cortometraggio Histoire d’eaux di Bernardo Bertolucci

ore 19.30 – Senape Vivaio Urbano
Questo non è un Ikebana di Misstendo
Esposizione delle tavole originali del volume
Music selection by Green Everywhere

Bookshop a cura di IGOR Libreria

VENERDÌ 17/03/2017                         
ore 18.00 – Libreria Trame
«Nuova Rivista Letteraria» n.4 2016, numero monografico sul linguaggio

ore 18.00 – Mondadori Megastore
Lo Stato parallelo di Andrea Greco e Giuseppe Oddo (Chiarelettere)
Gli autori ne parlano con Milena Gabanelli

ore 18.00 – Libreria Ubik Irnerio
Vita con Lloyd. I miei giorni insieme a un maggiordomo immaginario di Simone Tempia ed illustrazioni di Tuono Pettinato (Rizzoli Lizard)
Ne parla con gli autori Marco Marcello Lupoi

ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
Maldifiume. Acqua, passi e gente d’Arno di Simona Baldanzi (Ediciclo Editore)
Ne parla con l’autrice Wu Ming 2

SABATO 18/03/2017                           
ore 11.00 – Mondadori Megastore
La nonna del gatto soriano di Cindy Treeans (Europa Edizioni)
Letture di Cindy Treeans e Germana

ore 17.00 – Libreria Ubik Irnerio
Il protettore del tempo di Simona Cantelmi (L’Erudita)
Ne parla con l’autrice Veronia Ceruti
Letture di Cristina Carrisi

ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Ezio Raimondi, lettore inquieto a cura di Andrea Battistini (Il Mulino)
Intervengono Giulio Ferroni, Daniele Donati, Ugo Berti Arnoaldi e Natalia Raimondi

ore 18.00 – Libreria Trame
Il manoscritto di Dante di Claudio Coletta (Sellerio)

ore 18.00 – Libreria delle Donne
Dentro la O di Anna Maria Farabbi (Kammer Edizioni)
Milena Nicolini ne parla con l’autrice
per Her Kind

ore 18.00 – Mondadori Megastore
Byron. Storia del cane che mi ha insegnato la serenità di Antonella Boralevi (Mondadori)

ore 18.30 – La confraternita dell’uva // Libreria – cafè – Wine Bar
Le nostre anime di notte di Kent Haruf (NN Editore)
con Fabio Cremonesi, traduttore delle opere di Kent Haruf in italiano

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *