LIBRI A BOLOGNA > 13-19 febbraio

Brunico
Parto per un weekend sulla neve, animata dai migliori propositi (un giorno sci e uno ciaspole)… e invece la prima mattina mi sveglio tutta rotta e dolorante e, nonostante i miei sforzi, sono costretta a starmene buona buona in casa con 38 di febbre e attendere tempi migliori. E non è la prima volta che succede… ma stendiamo un velo pietoso.

Fine della tristezza e in alto gli animi: innanzitutto oggi è il grande giorno. Per noi fan di Kent Haruf, finalmente termina l’attesa e possiamo correre in libreria a comprare Le nostre anime di notte (NNeditore)! Io ho prenotato la mia copia, con tanto di “kit groupie” (shopper e segnalibro) giorni fa e non vedo l’ora di andare in centro a recuperare il bottino. La scorsa settimana non sono mancati i rulli di tamburi, con tanto di articoli in anteprima, primo capitolo già disponibile, succulenti particolari su personaggi e altro, ma io ho fatto orecchie da mercante a tutte queste tentazioni, per potermi poi godere la lettura, appena possibile, ignara di tutto. Proprio come piace a me!
E poi c’è un’altra notizia che vorrei condividere con voi. Per chi ne avesse sentito parlare nelle scorse settimane (spero in tanti) e per chi no… questa è la settimana Modus Legendi. A gennaio abbiamo votato uno tra cinque titoli di case editrici indipendenti ed è stato così selezionato Neve, cane, piede di Claudio Morandini (Exòrma). Bene, ora è arrivato il momento di acquistarlo tutti insieme, rigorosamente in una LIBRERIA FISICA (del circuito Arianna), con l’auspicio di farlo arrivare in classifica nazionale. Perché? Perché per una volta sarebbe bello vedere un titolo nuovo, e di qualità, tra i libri più venduti della settimana, affianco ai soliti best seller già in vetta al podio ancora prima di essere scritti. Su forza, c’è tempo fino a sabato 18 febbraio!
E ora è arrivato il momento di dare un’occhiata agli appuntamenti letterari della settimana a Bologna. Vi avviso, sono tantissimi e non sarà semplice fare una selezione.
MARTEDÌ 14/02/2017                        
ore 18.00 – Libreria Trame
Tic Edizioni presenta i progetti Parole orrende magnetiche e Love love love parole magnetiche della dolcezza
Intervengono Nicoletta Maldini di Libreria Trame, Francesca Fiorletta e Cristiana De Santis
 
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Partigiano in camicia nera di Alessandro Carlini (Chiarelettere)
Ne parla con l’autore Patrizio Nissirio
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Presentazione dell’opera della poetessa rumena Eliza Macadan
Intervengono Alberto Bertoni, Francesca Serragnoli e Giancarlo Sissa
per Officina della poesia, a cura del Centro Studi Sara Valesio
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
A Bologna c’era il mare di Gianluigi Schiavon e Paolo Miccoli (Giraldi Editore)
Gli autori ne parlano con Fiorenza Renda
 
MERCOLEDÌ 15/02/2017                  
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ne parlano con l’autore Antonio Taormina e Alessandro Vanoli
 
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Cuore di maestro di Ferdinando Balzarro (OM Edizioni)
L’autore ne parla con il giornalista Stefano Biondi
19.00 – Senape Vivaio Urbano
L’autore ne parla con Matteo di Bébert Edizioni
Reading di Fabio Rodda, con musiche di Francesca Bono degli Ofeliadorme
Selezione musicale di Alberto P e LO/MO
Bookshop a cura di IGOR Libreria
ore 20.00 – La casa di Barbara
Reading liberamente tratto da Chiedi la polvere di John Fante
Testi e letture di Daniela Viola e Valeria Vicentini
Musiche di Gionata Carollo
Entrata a offerta libera
 
GIOVEDÌ 16/02/2017                         
ore 17.30 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Marina Giraldi incontra il pubblico
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ne parla con l’autore Gianpiero Rigosi
ore 19.30 – Senape Vivaio Urbano
Mattia Moro presenta i suoi lavori, dagli inizi a Gli scogli di Taranto (Graphic News)
Selezione musicale di Green Everywhere
Bookshop a cura di IGOR Libreria
VENERDÌ 17/02/2017                         
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Passioni e politica di Paul Ginsborg e Sergio Labate (Einaudi)
Ne parla con gli autori il presidente dell’associazione Piantiamolamemoria Riccardo Lenzi
 
ore 18.30 – Libreria Modo Infoshop
Ritorno in Montenegro di Vittorio Ferorelli (Abao Aqu Edizioni)
Ne parla con l’autore la storica Elena Pirazzoli
 
ore 19.00 – La confraternita dell’uva //Libreria – Cafè – Wine Bar
Due volte a settimana di Ernesto Valerio (PresentARTSì)
L’autore ne parla con Gianluca Morozzi
 
SABATO 18/02/2017                           
ore 18.00 – Libreria Trame
Gattoterapia di Giorgio Pirazzini (Baldini&Castoldi)
L’autore ne parla con William Piana di Radio Città Fujiko e Daniela Bortolotti

ore 18.00 – Libreria delle Donne
La clessidra del tempo di Alessandra Vignoli (Giraldi Editore)
L’autrice ne parla con Mirna Boncina
per Her Kind, rassegna di poesie

ore 18.00 – Mondadori Megastore
Le stelle si accendono la sera di Michela Schintu (Europa Edizioni)

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
L’autore ne parla con Leonetta Bentivoglio
per Sinfonia di pagine in collaborazione con Bologna Festival
ore 18.30 – Libreria Modo Infoshop
I signori della cenere di Tersite Rossi (Pendragon)
DOMENICA 19/02/2017                           
ore 17.00 – Mondadori Megastore
Sognando un uomo di Lucilla Cooper (Damster Edizioni)
Ne parlano con l’autrice Dora Calabrese, Elisabetta Majonchi e Annamaria Sperandeo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *