LIBRI A BOLOGNA > 23-29 gennaio
![]() |
La presentazione di Undici Treni di Paolo Nori, Libreria Coop Ambasciatori |
Per una settimana, o forse più, Bologna si riempirà di arte, mostre e installazioni, grazie all’annuale appuntamento con ArteFiera. Ma non solo… nel fine settimane arriva anche la quinta edizione di Fruit Exibition, la fiera dell’editoria indipendente. Qui il programma completo. E se ancora non ne avete abbastanza, be’, allora date un’occhiata agli appuntamenti letterari che ci aspettano nei prossimi giorni in città.
LUNEDÌ 23/01/2017
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Nessuno come noi di Luca Bianchini (Mondadori)
Ne parla con l’autore Alberto Sebastiani
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Imparare la felicità. Abbiamo molte risorse per riuscire a rispondere alle difficoltà della vita e del lavoro di Roberta Bertolucci (Franco Angeli)
L’autrice ne parla con Giovanni Castagnoli
MARTEDÌ 24/01/2017
ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Pensieri di un ottuagenario. Alla ricerca della libertà nell’uomo di Achille Ochetto (Sellerio)
L’autrice ne parla con Michele Salvati, Giacomo Marramao e Antonio La Forgia
ore 18.00 – Libreria Trame
L’uomo che cade di Marino Buzzi (Mursia)
L’autore ne parla con Giulia Selmi
MERCOLEDÌ 25/01/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Hollywood Noir di Andrea Indiano (Vololibero Edizioni)
L’autore ne parla con Massimiliano Colletti
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Il sogno che non avevo di Gordon (Mondadori)
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
L’elogio del barista. Riflessioni semiserie di una psicoterapeuta sull’inutilità della psicanalisi di Caterina Ferraresi (Corbaccio)
Ne parla con l’autrice Fabrizio Binacchi
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Italia in autunno di Nicola Barilli (Pendragon)
Ne parla con l’autore Matteo Marchesini e Alberto Sebastiani
Letture sonorizzate da Federico Fantuz e John Johnson
GIOVEDÌ 26/01/2017
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Troppe zeta nel cognome. Vizi pubblici e private virtù di un critico musicale di Mario Luzzato Fegiz (Hoepli)
Ne parla con l’autore Vincenzo Branà
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Com’è giusto che sia di Marina di Guardo (Mondadori)
L’autrice ne parla con Patrizia Finucci Gallo
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Se non ti vedo non esisti di Levante (Rizzoli)
Ne parla con l’autrice Francesca Blesio
VENERDÌ 27/01/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Bianca Neve di Andrea De Carlo (Edizioni del Loggione, Agrodolce)
L’autore ne parla con l’editore Katia Brentani
ore 18.00 – Mondadori Megastore
Azienda no stress. Come migliorare i rapporti e l’organizzazione nel lavoro di Camilla Targher (Giraldi)
L’autrice ne parla con Fabrizio Cotza
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Coraggio! di Gabriele Romagnoli (Feltrinelli)
Ne parla con l’autore Paola Saluzzi
ore 18.30 – Palazzo D’Accursio, Cappella Farnese
Corpo e anima. Se vi viene voglia di fare politica di Luigi Manconi (Minimum Fax)
Ne parlano con l’autore il sindaco di Bologna Virginio Merola, l’arcivescovo della città Matteo Zuppi e Michele Smargiassi
ore 19.00 – La confraternita dell’uva // Libreria – Cafè – Wine Bar
Mucho mojo club AAVV. (CasaSirio)
Ne parla l’editore Martino Ferrario
SABATO 28/01/2017
ore 18.00 – Libreria Trame
Merenda da Hadelman di Nicola Manuppelli e Come un pugno di Claudio Marinaccio (Aliberti compagnia editoriale, The Outlaws)
Commenti recenti