LIBRI A BOLOGNA > 16-22 gennaio
![]() |
La mia collezione firmata Paolo Nori |
Un fine settimana chiusa in casa, a smaltire una subdola influenza che mi trascinavo già da qualche giorno. Ma niente paura: venerdì sera avevo già terminato un libro e sabato pomeriggio ho fatto fuori il secondo, in più mi è rimasto il tempo per fare un po’ di ordine tra queste pagine e organizzare meglio il lavoro. Insomma, due giorni e mezzo tutt’altro che persi. Il problema è ovviamente trovare la forza di rientrare in ufficio oggi, dopo la dose massiccia di divano e coperta… ma mi rimane decisamente poca scelta.
In ogni caso, su gli animi, perché la settimana prende il via con la presentazione di Undici treni, l’ultimo libro di Paolo Nori, che oggi pomeriggio sarà alla Libreria Ambasciatori. E nei prossimi giorni saranno numerosi gli incontri letterari interessanti e da non perdere a Bologna… in particolare ci sarà tanto fumetto, con Sara Colaone, Antonella Selva, Labadessa, Vanna Vinci e Maicol&Mirco. Insomma, come spesso capita sotto alle Due Torri, ci sarà solo che l’imbarazzo della scelta!
LUNEDÌ 16/01/2017
ore 18.30 – Libreria Coop Ambasciatori
Undici treni di Paolo Nori (Marcos y Marcos)
MARTEDÌ 17/01/2017
ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabatmater
La lingua geniale: 9 ragioni per amare il greco di Andrea Marcolongo (Laterza)
Ne parla con l’autrice Marco Antonio Bazzocchi
MERCOLEDÌ 18/01/2017
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Un mondo raro. Vita e incanto di Chavela Vargas di Antonio Di Martino e Fabrizio Cammarata (La Nave di Teseo)
Ne parla con gli autori Pino Cacucci
ore 18.30 – Mondadori Megastore
Buffalo Bill. L’uomo, la legenda, il West di Pier Luigi Gaspa (Imprimatur Editore)
GIOVEDÌ 19/01/2017
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La mafia è dappertutto. Falso! di Costantino Visconti (Laterza)
Ne parlano con l’autore Piergiorgio Morosini, Mauro Lusetti e Gaetano Insolera
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Il papà di Dio di Maicol&Mirco (BAO Publishing)
Ne parla con gli autori Giuseppe Palumbo
ore 18.30 – Biblioteca Salaborsa, Auditorium Enzo Biagi
Maratona di lettura di Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij
Primo appuntamento
ore 18.30 – Senape Vivaio Urbano
Per un soffio (Di Marsico Libri) e Battito d’ali (L’Orto della Cultura) disegnati da Alessandro Coppola e scritti da Daniela Rossi
Gli autori ne parlano con la psicologa Chiara Baratelli
Bookshop a cura di IGOR Libreria
ore 21.00 – Biblioteca di S. Giorgio in Poggiale
Vanna Vs Frida: Vanna Vinci disegna Frida Kahlo
In scena Matteo Belli
VENERDÌ 20/01/2017
ore 17.30 – Mondadori Megastore
Jack è uscito dal gruppo di Alessio Bernabei (Rizzoli)
ore 18.00 – Libreria Trame
Femministe. Una storia di oggi di Antonella Selva (Edizioni Nuova S1, Il Girovago)
L’autrice ne parla con Vincenza Perilli
Inaugurazione della mostra con 18 tavole illustrate tratte dal libro
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ne parla con l’autrice Michele Smargiassi
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Leda. Che solo amore e luce ha per confine di scritto da Francesco Satta e Luca De Santis e disegnato da Sara Colaone (Coconino Press)
Gli autori ne parlano con Giorgia Olivieri
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Le cose così di Labadessa (Shockdom)
ore 18.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
L’assasino delle favole di Sergio Pozzi (ilmiolibro.it)
Il mostro della mannaia di Fabrizio Carollo (Edizioni Falzea)
L’università della terra di Loris Arbati (Edizioni Classics)
Gli autori ne parlano con Ermanno Pavesi
Il mostro della mannaia di Fabrizio Carollo (Edizioni Falzea)
L’università della terra di Loris Arbati (Edizioni Classics)
Gli autori ne parlano con Ermanno Pavesi
SABATO 21/01/2017
ore 17.00 – Mondadori Megastore
Dove nasce l’arcobaleno di Andrea Caschetto (Giunti)
ore 17.30 – Libreria delle Donne
In quel che resta del tempo di Maria Paoloni (Giraldi)
L’autrice ne parla con Beatrice Masella
Letture di Patrizia Raggi
Commenti recenti