LIBRI A BOLOGNA > 29 novembre-4 dicembre

Bilbolbul
Le dediche illustrate degli autori di BilBolbul

Rieccoci con il calendario completo della settimana, dopo una breve preview del lunedì.
Un fine settimana computer-free, trascorso tra mille impegni di lavoro e non, qualche mostra, una fiera e gli amici, ma ora riprendo le mie abitudini settimanali, in preda all’influenza.

Conclusa la decima edizione di BilBOlbul, ecco che Bologna continua ad animarsi di presentazioni e libri in ogni dove. Vi lascio scorrere la lista con calma.

MARTEDÌ 29/11/2016                        
ore 17.30 – Centro Amilcar Cabral
Un Paese per tutti. Come il Brasile ha ridotto la povertà e promosso l’inclusione sociale: un’analisi del programma Bolsa Família di Gianfranco Cordisco (Filodritto Editore)

Ne parlano con l’autore Ana Gomes dell’Universidade Federal de Minas Gerais e Roberto Vecchi dell’Università di Bologna
ore 18.00 – Libreria Trame
Sorridi di Silvia Antenucci (L’erudita Edizioni)
L’autrice ne parla con Gianluca Morozzi

MERCOLEDÌ 30/11/2016                  
ore 17.30 – Biblioteca Borges
Il campanile deve cadere di Andrea Gentili (Pendragon)
L’autore ne parla con Leonardo Arrighi

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Avremo sempre Parigi. Passeggiate sentimentali in disordine alfabetico di Serena Dandini (Rizzoli)
Ne parla con l’autrice Giorgio Forni

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Il mio cuore a gravità zero di Carolina Dellonte (Il Ponte Vecchio)
L’autrice ne parla con Gianluca Morozzi

ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Femmine un giorno di Elena Commessatti (BéBert)
Ne parla con l’autrice Paola Marmocchi

GIOVEDÌ 01/12/2016                         
ore 17.30 – Alliance Française
Storia di Madame Aupick, già vedova Baudelaire di Franca Zanelli Quarantini (Castelvecchi)

L’autrice ne parla con Carminella Biondi, Nicola Barilli Matteo Marchesini
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Libreria delle Donne
La curatrice ne parla con Anna Pramstrahler, Lucia Ferilli, Alessandra Campani e Monica Martinelli
Festival La Violenza Illustrata
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Quella notte sono io di Giovanni Floris (Rizzoli)
Ne parla con l’autore Ettore Tazzioli
 
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Allora io vado di Laura Gambi (Pendragon)
L’autrice ne parla con Matteo Bortolotti
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Candore di Mario Desiati (Einaudi)
Ne parla con l’autore Barbara Di Gregorio
VENERDÌ 02/12/2016                         
ore 17.30 – Archiginnasio, Sala Stabat Mater
Il coraggio di essere liberi di Vito Mancuso (Garzanti)
L’autore ne parla con Enrico Franco
Letture a cura della Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone

ore 18.00 – Libreria Trame
Un punto di biacca di Anna Elisa De Gregorio (La vita felice)
Ne parla con l’autrice Loredana Magazzeni

ore 18.30 – Libreria Coop Ambasciatori
È normale… lo fanno tutti di Michele Corradino (Chiarelettere)
Ne parlano con l’autore Leonardo Ferrante, Antonella Micele e Morena Palazzi
FILI – Festival dell’Informazioni Libera e dell’Impegno

ore 19.30 – Ono Arte Contemporanea
Tupac Shakur. Solo Dio può giudicarmi di Paolo Gallina (BeccoGiallo)
L’autore ne parla con Emanuele Rosso

SABATO 03/12/2016                           
ore 17.30 – Libreria Coop Zanichelli
Umanisti itaiani (Einaudi, I Millenni)
Intervengono Gian Mario Anselmi, Massimo Cacciari e Loredana Chines
Letture a cura della Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *