LIBRI A BOLOGNA > 21-27 novembre
![]() |
BilBOlbul – Edizione presente, edizioni passate |
Ecco che inizia una delle settimane che in me genera più attesa nel calendario annuale bolognese, quella dedicata al fumetto (con ampi incursioni nel mondo dell’illustrazione), grazie BilBOlbul, che è alla sua decima edizione. Il festival, che si è via via ampliato, quest’anno conta con un programma estremamente ricco e, oltre alle numerosissime mostre sparse per tutta la città, non mancano anche le presentazioni di libri di alcuni degli autori coinvolti. Sarà ahimè impossibile assistere a tutte… o anche solo a tutte quelle che mi interessano di più e, visti i ritmi lavorativi che porto avanti ultimamente, è già molto se riuscirò a fare un salto a un paio di eventi. Tuttavia, invito tutti a prendere visione al programma completo del festival e visitare le varie mostre, per ritrovare artisti noti e scorprine di nuovi!
Ma non solo BilBOlbul sotto alle due torri… spulciate tra gli eventi della settimana.
LUNEDÌ 21/11/2016
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
My Generation di Igort (Chiarelettere)
L’autore ne parla con Marcello Fois e Grazia Verasani
ore 18.30 – Istituto Parri
L’argine di Marina Girardi e Rocco Lombardi (BeccoGiallo)
Gli autori ne parlano con Massimiliano Fabbri e Juri Guidi
BilBOlbul Festival
ore 21.00 – Liberia Modo Infoshop
Cosmo di Marino Neri (Coconino Press)
Ne parla con l’autore Alessio Trabacchini
BilBOlbul Festival
MARTEDÌ 22/11/2016
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Vito con i suoi di Vito (Il Gambero Rosso Ed.)
L’autore ne parla con la mamma Paola, il papà Roberto, il nipote Lorenzo, il fotografo Giovanni Bortolani ed Emilio Marrese
ore 21 – Libreria Trame
È solo un cane (dicono) di Marina Morpurgo (Astoria Edizioni)
L’autrice ne parlerà col gruppo di lettura Anobiisti Anonimi Bologna
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Frida Kahlo. Operetta amorale a fumetti di Vanna Vinci (Ed. 24 ORE Cultura)
Ne parla con l’autrice Alberto Sebastiani
BilBOlbul Festival
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Da quassù la Terra è bellissima di Toni Bruno (Bao Publishing)
ore 18.30 – Libreria Coop Ambasciatori
Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti di Massimo Recalcati (Feltrinelli)
ore 19.30 – Libreria Modo Infoshop
Quasi Signorina di Cristina Portolano (Topipittori)
L’autrice ne parla con Pietro Scarnera
BilBOlbul Festival
ore 21.00 – AtelierSì
Repetertorio dei matti della città di Bologna e Repertorio della città di Andria a cura di Paolo Nori (Marcos y Marcos)
GIOVEDÌ 24/11/2016
ore 17.30 – Libreria delle Donne
Tumulto di Alice Milani e Silvia Rocchi (Eris Edizioni)
Ne parla con le autrici Linda Chiaramonte
BilBOlbul Festival
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La matematica della natura di Vincezo Barone e Giulio Giorello (Il Mulino)
Ne parla con gli autori Pino Donghi
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Storie vere e scellerate di Gianfranco Civolani (Minerva)
ore 21.00 – Biblioteca S. Giorgio in Poggiale
Non c’è gusto in Italia ad essere matti: Freak Antoni e gli altri
In scena Matteo Belli
SpritzBook 3
VENERDÌ 25/11/2016
ore 17.30 – Libreria Feltrinelli
Storie del barrio di Bartolomé Seguí (Tunué)
L’autore ne parla con Luca Raffaelli
BilBOlbul Festival
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Stai zitta e va’ in cucina di Filippo Maria Battaglia (Bollati Boringhieri)
L’autore ne parla con Giancarla Codrignani
In collaborazione con La Casa delle Donne e la Biblioteca delle Donne di Bologna per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Il rituale del feminicidio di Natascia Ronchetti (David and Matthaus)
Ne parla con l’autrice Andrea Ropa
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
SABATO 26/11/2016
ore 12.00 – Libreria Trame
Verdad di Lorena Canottiere (Coconino Press)
L’autrice ne parla con Fabio Donalisio
BilBOlbul Festival
ore 16.00 – Libreria Ubik
In silenzio di Audrey Spiry (Diabolo Edizioni)
BilBOlbul Festival
ore 18.00 – Modo Infoshop
Randagi di Francesca Zoni e Alessandro Mari (Rizzoli Lizard)
Ne parla con gli autori Nicola Galli Laforest
BilBOlbul Festival
ore 18.00 – Zoo
La strada del ritorno è sempre più corta di Valentina Farinaccio (Mondadori)
Ne parla con l’autrice Simone Cosimi
Intervento musicale di Erica Mou
DOMENICA 27/11/2016
ore 11.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Sequential Drawings di Richard McGuire (Rizzoli Lizard)
Ne parla con l’autore Daniele Barbieri
BilBOlbul Festival
ore 12.00 – Biblioteca Salaborsa
La terra dei figli di GIPI (Coconino Press)
L’autore ne parla con Fabio Genovesi
BilBOlbul Festival
ore 11.00 – Libreria Coop Zanichelli
Andavamo da Zanarini. Amici e ditorni, nella Bologna degli anni Sessanta di Franco Alfredo Sangiovanni (Pendragon)
L’autore ne parla con Marco Marozzi
ore 16.30 – Libreria Feltrinelli
I segni addosso, disegni di Elena Guidolin, Andrea Antonazzo e Renato Sasdelli (BeccoGiallo)
Gli autori ne parlano con Marco Ficarra di Studio RAM
BilBOlbul Festival
ore 16.30 – Libreria Modo Infoshop
Rufolo di Fabio Tonetto (Eris Edizioni)
L’autore ne parla con Valerio Stivè
BilBOlbul Festival
ore 17.30 – Ono Arte Contemporanea
Horses di Nicolò Pellizzon (Canicola)
Ne parla con l’autore Alberto Ronchi
BilBOlbul Festival
Commenti recenti