LIBRI A BOLOGNA > 14-20 novembre
![]() |
Evviva la prima neve! |
Venerdì sera, tornando a casa sotto alla pioggia, con il freddo che entrava nelle ossa nonostante la cuffia, i guanti e la sciarpa tirata su fino al naso, pensavo che la neve doveva essere proprio vicina. E infatti, a quanto pare, stava cadendo sulle colline a pochi chilometri da Bologna! Mi sono subito emozionata, come i bambini, all’idea che ci fosse già stata la prima imbiancata dell’anno… Ecco dunque la mia sorpresa, quando ieri ne ho trovata una bolla, seppur minuscola, vicino a Lutirano, sull’Appennino Tosco-Romagnolo. Bella, sempre magica, anche in città. L’ho detto… ora potete odiarmi spassionatamente!
Ma per ora a Bologna non credo che avremo problemi di neve. A malapena è arrivato il primo freddo, che si è fatto attendere più del solito. Sotto ai portici si stanno però scaldando i motori di uno dei numerosi appuntamenti imperdibili della nostra bella città. Quest’anno BilBOlbul è infatti preceduto da una settimana di prefestival, con un programma di incontri, mostre e presentazioni editoriali ricchissimo, che partirà già da questo mercoledì. Va anche avanti La Violenza Illustrata, altro festival che ci accompagnerà invece fino al 3 dicembre.
Insomma, mettiamoci pure il cuore in pace, perché anche questa settimana sarà impossibile seguire tutte le presentazioni degne di nota… da Luis Sepúlveda a Paolo Nori, da Luciano Funetta allo SpritzBook dedicato a Corto Maltese… dono dell’ubiquità vieni a me!
Insomma, mettiamoci pure il cuore in pace, perché anche questa settimana sarà impossibile seguire tutte le presentazioni degne di nota… da Luis Sepúlveda a Paolo Nori, da Luciano Funetta allo SpritzBook dedicato a Corto Maltese… dono dell’ubiquità vieni a me!
LUNEDÌ 14/11/2016
ore 17.30 – Libreria Coop Zanichelli
Romanzo dei tui di Bertolt Brecht (L’Orma Editore)
Ne parlano il traduttore Marco Federici Solari e Lorenzo Flabbi
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Silenzioso e altre modalità di Carlo Fabbri (Pendragon)
L’autore ne parla con Giovanni Egidio
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Aglio Olio e Pili Pili di Odette Mitumba Boya e Christine S. Boya (Morellini Editore)
Le autrici ne parlano con Mauro Morellini e un rappresentante di Coop Alleanza 3.0
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Discoli incorreggibili. Indagine storico-educativa sulle origini delle case di correzione in Italia e in Inghilterra di Rossella Raimondo (Franco Angeli)
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Discoli incorreggibili. Indagine storico-educativa sulle origini delle case di correzione in Italia e in Inghilterra di Rossella Raimondo (Franco Angeli)
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Dalle rovine di Luciano Funetta (Tunué)
L’autore ne parla con Sergio Rotino
MARTEDÌ 15/11/2016
ore 17.30 – Istituto Storico Parri, Sala ex-Refettorio
Casini di guerra. Le “Case del Soldato” e i postriboli militari nella I guerra mondiale di Emilio Franzina (Gaspari Editore)
L’autore ne parla con Angela Romanin, Luca Alessandrini e Chiara Cretella
Casini di guerra. Le “Case del Soldato” e i postriboli militari nella I guerra mondiale di Emilio Franzina (Gaspari Editore)
L’autore ne parla con Angela Romanin, Luca Alessandrini e Chiara Cretella
Festival La Violenza Illustrata
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ne parlano con l’autrice Silvia Evangelisti ed Emanuela Giampaoli
ore 21.00 – Libreria Modo Infoshop
AZ AAVV (Edizioni Tapirulan)
Letture di Guido Casamichiela, Alberto Calorosi e altri
MERCOLEDÌ 16/11/2016
ore 18.00 – Libreria Trame
La luma di Elena Latini
L’autrice ne parla con Giovanna Leonelli
BilBOlbul 2016
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ma il mondo, non era di tutti? a cura di Paolo Nori (Marcos y Marcos)
Intervengono Francesca Genti, Carlo Lucarelli, Giuseppe Palumbo e Paolo Nori
ore 18.00 – Libreria delle Donne
Padre nostro? Dio, genere, genitorialità. Alcune domande e Cristianesimo e violenza contro le donne di Elizabeth E. Green (Claudiana)
Padre nostro? Dio, genere, genitorialità. Alcune domande e Cristianesimo e violenza contro le donne di Elizabeth E. Green (Claudiana)
Ne parlano con l’autrice Paola Cavallari di Esodi e Mirna Boncina di SOS Donna
Festival La Violenza Illustrata
GIOVEDÌ 17/11/2016
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Sam Pezzo di Vittorio Giardino (Rizzoli Lizard)
L’autore ne parla con Carlo Lucarelli
BilBOlbul 2016 e Scriba Festival
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Codice Scriba di Sergio Fanucci (Rizzoli)
Ne parla con l’autore il giornalista Alberto Sebastiani
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli
Vendetta di sangue di Andrea Mingardi (Centauria)
L’autore ne parla con Rolando Dondarini, Carla Corradi Musi e Fernando Pellerano
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa
Intervengono Andrea Cotti, Marcello Fois, Otto Gabos, Deborah Gambetta, Gabriella Kuruvilla, Massimo Laganà, Loriano Macchiavelli, Valerio Monteventi, Gianluca Morozzi, Giampiero Rigosi, Alberto Bertoni e Mauro Morellini
ore 18.00 – Museo Internazionale e Biblioteca della Musica
Il viaggio d’inverno di Schubert. Anatomia di un’osessione di Ian Bostridge (Il Saggiatore)
Ne parlano con l’autore Maurizio Giani ed Enzo Restagni
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 21.00 – Biblioteca S. Giorgio in Poggiale
Corto Mondo – Corto Maltese e Hugo Pratt
In scena Eugenio Maria Bortolini
VENERDÌ 18/11/2016
ore 18.00 – Libreria Trame
Casanova per giovani italiani di Lia Celi e Andrea Santangeli (Utet)
Ne parla con gli autori la giornalista Valeria Cicala
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
La fine della storia di Luis Sepúlveda (Guanda)
Ne parla con l’autore Pino Cacucci
SABATO 19/11/2016
ore 17.30 – Libreria Coop Zanichelli
Il grande racconto di Ulisse di Piero Boitani (Il Mulino)
L’autore ne parla con Giulio Guidorizzi
Letture a cura della Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone
Commenti recenti