QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI > 3-9 ottobre

Benvenuto ottobre! Lo shock da rientro post-ferie è passato, le temperature (speriamo) sono in ribasso, gli alberi si tingono di rosso, giallo e marrone e le giornate si accorciano sempre più. Non sono tra quelli che vorrebbero un’estate eterna di dodici mesi, per sfoggiare canottiera e gonnella tutto l’anno, proprio no. La mia stagione preferita è il cambio stagione! O meglio, inverno, estate, autunno e primavera mi piacciono tutte, una per un motivo, una per un altro… ma mi piacciono soprattutto nel loro nascere, nel loro portare una ventata di novità alla routine quotidiana. Profumi, luci, colori, ma anche abiti nell’armadio, frutta e verdura sul banchetto del mercato (e nel piatto) e poi ancora ritmi e passatempi. Tutto cambia volto con la nuova stagione. Peccato solo che a Bologna l’inverno sia lungo lungo e arrivato febbraio si cominci a non poterne più. A ottobre però… io respiro solo la voglia di novità!
Ma bando alle ciance. Ora è il momento di dare un’occhiata al calendario letterario della settimana qui a Bologna. Nonostante il semi-ponte del 4 ottobre, non mancano certo le proposte interessanti: saggistica, poesia, narrativa e persino fumetto. In Salaborsa riparte infatti Disognando, la rassegna dedicata a illustratori e disegnatori che proseguirà fino a marzo. Qui trovate il programma completo.
E tra i numerosi autori e i relatori che si alterneranno questa settimana in città, ci sarà anche mio padre… eh sì, proprio lui, quello di #PARLAchiLEGGE 4, amante di Umberto Eco e grande divoratore di eBook.
Detto questo, non posso che lasciarvi con la guida (quasi) completa agli eventi.
MERCOLEDÌ 05/10/2016                  
ore 18.00 – Libreria Trame
L’autore ne parla con Sergio Rotino e Lorenzo Mari
GIOVEDÌ 06/10/2016                         
ore 17.30 – Biblioteca Salaborsa
Rocco Lombardi incontra il pubblico
L’evento fa parte della rassegna Disognando
ore 17.30 – Via Zamboni
Intervegono gli autori, i compagni e le compagne di Radio Onda d’Urto
L’evento fa parte di Alma Riot Fest Vol.II
Bookshop a cura di Libreria Trame

ore 18.00 – Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
L’autore ne parla con Marco Guidi e Angelo Rossi
 
VENERDÌ 07/10/2016                         
ore 18.00 – Libreria Trame
Ne parla con l’autrice il professore Carlo Monaco
 
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
L’autore ne parla con Federico Chicchi, Giovanni Laino, Enzo Mingione Mauro Migliavacca
ore 18.00 – Libreria delle Donne
L’autore ne parla con Angela Balzano, Stefania Voli e il Laboratorio Smaschieramenti
 
ore 18.00 – Biblioteca Casa di Khaoula
L’orecchio del diavolo di Lorena Lusetti (Damster editore) e Fino alla fine. Delittiin rossoblu a cura di Katia Brentani e Fabio Mundadori (Damster editore)
Gli autori ne parlano con Stefano Zanerini
SABATO 08/10/2016                           
ore 17.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Ne parlano con l’autore la storica Luisa Lama, il direttore dell’Istituto Parri Luca Alessandrini e il direttore di Consumatori Dario Guidi
ore 17.30 – Libreria delle Donne
Mia madre femminista. Voci da una rivoluzione che cotinua a cura di Marina Santini e Luciana Tavernini (Il Poligrafo)
 
ore 18.00 – Libreria Coop Centro Lame
Ne parla con l’autrice la dirigente scolastica Amneris Vigarani
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Superonda di Valerio Mattioli (Baldini&Castoldi)
L’autore ne parla con Andrea “Onga” Ongarato e Gino Dal Soler

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *