QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI > 10-16 ottobre

Con questa nuova settimana entriamo nella parte centrale di ottobre e nel vivo dell’autunno: i primi freddi, le prime giornate uggiose, ma soprattutto i colori caldi che ci circondano.
Qualche giorno fa sono scappata in montagna, sul crinale modenese… sono arrivata fin sul Monte Libro Aperto (che non a caso è una delle mie cime preferite!) e sono rimasta assolutamente estasiata dall’esplosione di rossi, gialli e marroni tutto intorno a me.

Libro Aperto, Appennino Modenese

Come non amare una stagione del genere?

Ma anche in città non mancano le meraviglie e tra queste, perché non inserire qualche interessante presentazione e qualche lettura? Perché in effetti, anche questa settimana Bologna si appresta a ospitare tantissimi scrittori. Per i fan (ormai credo si possa parlare di fan anche in ambito letterario), giovedì arriva poi in città Alessandro Baricco, con il suo nuovo libro! Ma numerosi anche gli appuntamenti meno main stream. Di seguito la guida (quasi) completa.

LUNEDÌ 10/10/2016                            
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
A colloquio con Gaspare Spatuzza di Alessandra Dino (Il Mulino)
L’autrice ne parla con Raimondo Catanzaro e Chiara Rizzo

MARTEDÌ 11/10/2016                        
ore 18.00 – Libreria Trame
Il contagio della libertà di Margherita Biavati (Dehoniane Libri)
L’autrice ne parla con Barbara Ferro

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Il trigono del sole di Marco Pesatori (Feltrinelli)
L’autore ne parla con Simona Lembi

ore 18.00 – Dynamo la Velostazione di Bologna
Letteratura sportiva #2 con Alessio Torino e Gianluca Morozzi

MERCOLEDÌ 12/10/2016                  
ore 17.30 – Hotel Majestic
Per Un The con la poesia, Alessandro Quattrone e Daniele Mencarelli
Ingresso 10€, studenti universitari 5€. Prenotazione consigliata

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Come il volo di un colibrì di Giovanna Grignaffini (Bompiani)
Ne parla con l’autrice Teresa Cavina

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Un’altra America di Alberto Giuffrè (Marsilio Editori)
L’autore ne parla con Simone Sabattini

GIOVEDÌ 13/10/2016                         
ore 18.00 – Libreria Modo Infoshop
Elia artista di Stefano W. Pasquini (Apogeo Editore)
Ne parla con l’autore Cristiana Cobianco
Letture di Emidio Clementi

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Dizionario della stupidità di Piergiorgio Odifreddi (Rizzoli)
Ne parla con l’autore Stefano Bonaga

ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa
Il nuovo Barnum di Alessandro Baricco (Feltrinelli)

ore 18.15 – Opificio Golinelli
Mio fratelli rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol (Einaudi)
L’autore ne parla con il direttore della Fondazione Golinelli Antonio Danieli e Marilisa Martelli, Presidente dell’Associazione Salute Mentale Infantile

VENERDÌ 14/10/2016                         
ore 18.00 – Libreria Trame
La truffa di Guido Guidi Guerrera (Imprimatur)
L’autore ne parla con Susy Blady e Riccardo Jannello

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Storie di uomini e di fiumi. Lungo le rive del fiume azzurro cercando la Cina di ieri e di oggi di Stefano Cammelli (Il Mulino)
L’autore ne parla con Alberto Forchielli, Paolo Salom e Luca Zan

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Incontro coi selvaggi di Jean Talon (Quodlibet)
Ne parla con l’autore Luciano Vandelli

ore 18.00 – Libreria IBS
Gli obbedienti di Francesca Del Moro (Cicorivolta Edizioni)
L’autrice ne parla con Sergio Rotino
Performance di Francesca Del Moro e Lorenzo Romanazzi

SABATO 15/10/2016                           
ore 12.00 – Teatro Arena del Sole
Mia madre si chiama Loredana di Stefano Ricci (Quodlibet)
Ne parla Goffredo Fofi
L’evento rientra nella programmazione di VIE Festival

ore 18.00 – Libreria Trame
Neve, cane, piede di Claudio Morandini (Exorma Edizioni)
L’autore ne parla con il critico letterario Matteo Marchesini

ore 18.00 – Libreria delle Donne
Il protagonismo delle donne in terra d’Islam. Appunti per una lettura storico-politica a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti (Ediesse)
Leila Karami ne parla con Gianna Candolo

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *