QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI –> 5-11 settembre
Settembre è proprio iniziato, nonostante il caldo non voglia darci tregua, e sul blog torna la guida agli eventi letterari di Bologna.
La città comincia finalmente a uscire dal torpore di agosto; da mercoledì saremo orfani dell’Arena Puccini, che domani sera chiude la stagione, ma per fortuna le strade si stanno animando e le serate offrono ampia scelta di rassegne e iniziative. In questo panorama, cominciano a fare capolino anche le prime presentazioni di libri. Ancora poche, certo, ma questa è la settimana del Festivaletteratura e pertanto bisogna conservare le energie per le trasferte in quel di Mantova. Personalmente ho improvvisato una toccata e fuga sabato scorso, in occasione dell’incontro con Jonathan Safran Foer, ma, non diciamolo forte, non sarò presente al clou dell’evento.
Ora, con la coda tra le gambe, vi lascio con la guida (quasi) completa alle letture e presentazioni della settimana.
MARTEDÌ 6/09/2016
ore 17.30 – Sala Stabat Mater, Biblioteca dell’Archiginnasio
La scuola cattolica di Edoardo Albinati (Rizzoli)
Lo scrittore ne parla con il sindaco di Bologna Virginio Merola, il docente universitario Marco Antonio Bazzocchi e il Direttore della Fondazione Bellonci Stefano Petrocchi
Letture a cura della Scuola Galante Garrone di Bologna
Le voci dei libri
ore 21.00 – Le Serre dei Giardini Margherita
Fuga dal Paradiso a cura di Vasco Rialzo e Daniela Rispoli (Epika Edizioni)
Saranno presenti anche gli autori Gianluca Morozzi e Fiorenza Renda
Brani Incolti
VENERDÌ 9/09/2016
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
7-7-2007 di Antonio Manzini (Sellerio)
L’autore ne parla con Fabrizio Binacchi
ore 18.30 – Parco di Villa Angeletti
Un weekend postmoderno. Da Tondelli alle stragi degli anni 80. Letture del ricordo, racconti e musica a cura di Sergio Rotino
Partecipano Maria Silvia Avanzato, Diletta Barone, Daniela Bortolotti, Cinzia Dezi, Maurizio Grandi, Emilio Marrese, Gianluca Morozzi, Alberto Sebastiani, Fabio Rodda, Filippo Ossola Venturi
Interventi musicali di La Tarma e Alessandro Russo
Massimiliano Martines legge Pier Vittorio Tondelli
Letture al tramonto
Commenti recenti