QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI > 19-25 settembre
Il calendario settimanale si arricchisce sempre più e comincia a essere difficile districarsi tra le numerose presentazioni di libri e letture in programma in città. Fumetto, narrativa, saggistica, ci sono proprio tutti.
Per gli appassionati e i fan, venerdì arriva poi l’attesissimo ottavo volume di Harry Potter, con apertura notturna straordinaria di diverse librerie. Personalmente lessi solo il primo episodio, anni or sono e lì si concluse la mia esperienza hogwartiana, ma capisco perfettamente il fascino delle saghe letteraria. Ne ho amate alcune anche io e magari un giorno vi stilerò la mia personalissima classifica.
Salaborsa, Libreria Trame, Archiginnasio, Libreria Modo Infoshop, Cassero LGBT, Serre dei Giardini Margherita, Librerie Coop e Libreria Zanichelli: queste le location della settimana. Di seguito la consueta guida (quasi) completa agli eventi letterari.
LUNEDÌ 19/09/2016
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa
Basketball R-Evolution di Flavio Tranquillo (Baldini&Castoldi)
Ne parla con l’autore Marco Sanguettoli
Bookshop a cura di Libreria Trame
ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
All’improvviso, la verità di Elsa Osorio (Castelvecchi)
L’autrice ne parla con il Presidente dell’Associazione familiari delle vittime della strage del 2 agosto Paolo Bolognesi, Cristina Gualtieri e Andrea Speranzoni
ore 18.30 – Cassero LGBT
Le arzille vecchiette dell’autobus 21 di Cira Santoro (Minerva Edizioni)
Letture di Roberta Biavati e Albertina Malferrari
MARTEDÌ 20/16/2016
ore 16.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Con il cuore tra le nuvole di Marco Filadelfia (Mondadori)
Ne parla con l’autore Fabrizio Cremonini
Esibizione live con Davide Locatelli
ore 18.00 – Libreria Trame
Va dove ti porta il ruolo. Avventure semiserie di una docente precaria nella Repubblica delle banane di Lucia De Gregorio (Giraldi)
L’autrice ne parla con Giuseppe Panzardi, vicario dell’Ufficio Scolastico di Bologna e presidente dell’Associazione Culturale dei lucani a Bologna
ore 21.00 – Serre dei Giardini Margherita
Lettura-concerto radicale da L’armata dei sonnambuli di Wu Ming (Einaudi)
Intervengono Cvasi Ming: Wu Ming 1 – voce, vociferazioni, “spirito di marat”, Francesco Cusa – batteria, ninnoli e carillons, Vincenzo Vasi – basso, theremin, elettronica, voce
Brani Incolti
MERCOLEDÌ 21/09/2016
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Gli uomini e le donne di Alessandro Castellari (Pendragon)
L’autore ne parla con Matteo Marchesini ed Eugenio Riccomini
Letture di Saverio Mazzoni
ore 18.00 – Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
Il suono del mondo a memoria di Giacomo Bevilacqua (Bao Publishing)
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
L’Arvisèria. Atlante delle lettere dal carcere di Serena Pergetti di Pierluigi Tedeschi (Abao Aqu)
L’autore ne parla con Elena Pirazzoli
VENERDÌ 23/09/2016
ore 17.30 – Biblioteca Italiana delle Donne
La questione maschile. Archetipi, transizioni, metamorfosi a cura di Saveria Chemotti (Il Poligrafo)
Ne parlano Stefano Ciccone di Maschile Plurale, Giuseppe Burgio dell’Università Enna Kore e Annamaria Cecconi della Società Italiana delle Storiche
ore 18.00 – Libreria Trame
Cattiva cucina e sesso catastrofico. I racconti del tavolo e del cuoco di Caterina Falconi (Echos Edizioni)
Ne parlano con l’autrice Ariase Barretta e Francesca Bonafini
Letture di Leonardo Chiarini
ore 18.00 – Cassero LGBT
Leggere senza stereotipi. Percorsi educativi 0-6 anni per figurarsi il futuro di Elena Fierli, Giulia Franchi, Giovanna Lancia e Sara Marini (Settenove)
A cura di Progetto Alice per Educare alle differenze
Apertura straordinaria
Le seguenti librerie aderiscono all’apertura notturna straordinaria in occasione dell’uscita di Harry Potter e la maledizione dell’erede (Salani):
Libreria Trame
Libreria Coop Ambasciatori
Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
SABATO 24/09/2016
ore 11.30 – 13.00 – Libreria Trame
Letture ad alta voce de Il mandarino meraviglioso di Aslı Erdoğan (Keller Editore)
Intervengono Antonella Beccaria e Francesco Bonafini
In collegamento da Istanbul, il giornalista Alberto Tetta
Aslı Erdoğan si trova nel carcere femminile Bakırköy dal 16 agosto
ore 17.30 – Archiginnasio (Sala Stabat Mater)
I segreti di Istanbul di Corrado Augias (Einaudi)
Letture a cura della Scuola Galante Garrone di Bologna
In collaborazione con Ad Alta Voce e Coop Alleanza 3.0
DOMENICA 25/09/2016
ore 19.00 – Libreria Modo Infoshop
Che figura! di Cecilia Campironi (Quodlibet)
Ne parlano con l’autrice Enrico Schirò dell’Università di Bologna e Ilaria Tontardini dell’Associazione Hamelin
Commenti recenti