QUESTA SETTIMANA A BOLOGNA: TUTTO LIBRI –> 12-18 settembre

Ormai i più saranno rientrati dalla scorpacciata di letteratura in quel di Mantova… io, come preannunciato, ho saltato il turno, per una delle mie fughe montanare. Ma devo dire che non mi sento troppo in colpa per questa assenza, completamente appagata il mio primo ululato udito in ambiente. Ebbene sì, sabato sera ho partecipato a una bellissima sessione di wolf hauling e i lupi hanno risposto! Emozione pura.
Ma, dicevamo, rientrati a Bologna, ecco che ci attende una settimana ricca… direi quasi ricchissima di appuntamenti letterari. Come immaginavo, piano piano librerie e biblioteche ricominciano a proporre fior fiore di presentazioni e letture, che renderanno certamente più lievo l’arrivo dell’autunno.
Nomi grossi, altri nuovi… per adulti e per ragazzi. C’è veramente tanto da segnare in agenda!
Bene, ecco allora la guida (quasi) completa agli incontri della settimana.
LUNEDÌ 12/09/2016                                                                    
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Interverranno Matteo Bortolotti e Giusy Giulianini, insieme agli autori Maurizio Malavolta, Fabio Mundadori, Enrico Luceri, Sabina Marchesi e il collettivo Andrea Bloch 
ore 18.30 – Libreria Trame
Fermiamo il consumo di suolo. Il territorio tra speculazione, incuria e degrado di Paola Bonora (Il Mulino)
L’autrice ne parla con Gabriele Bollini
Evento in collaborazione con  ICEA – Istituto Certificazione Etica e Ambientale
MARTEDÌ 13/09/2016                                                               
ore 21.00 – Serre dei Giardini Margherita
Massimo Vitali legge Gianni Rodari e Luigi Malerba
Brani Incolti
MERCOLEDÌ 14/09/2016                                                         
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Lettera a Dina di Grazia Verasani (Giunti)
Con l’autrice ne parlano Cathy La Torre e Annamaria Tagliavini
GIOVEDÌ 15/09/2016                                                                
ore 18.00 – Biblioteca Salaborsa
Pinna Morsicata di Cristiano Cavina (Marcos y Marcos)
L’autore ne parla con la giornalista Camilla Ghedini
Bookshop a cura di Libreria Trame

ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Un bene al mondo di Andrea Bajani (Einaudi)
Ne parlano con l’autore Andrea Tarabbia, terzo classificato al Premio Campiello 2016, e l’illustratrice Mara Cerri

ore 18.00 – Libreria Feltrinelli P.zza Ravegnana
Anemone al buio di Maria Silvia Avanzato (Fazi Editore)
L’autrice ne parla con Fabio Cicolani e Gianluca Morozzi


VENERDÌ 16/09/2016                                                             
ore 18.00 – Libreria Coop Ambasciatori
Baciami senza rete. Buone ragioni per sottrarsi alla seduzione digitale di Paolo Crepet (Mondadori)

L’autore ne parla con l’assessore Matteo Lepore

ore 18.00 – Libreria Coop Zanichelli
Il destino del salmone di Stefano Baldazzi (WLM Edizioni)
Ne parla con l’autore Giovanna Greco

 
SABATO 17/09/2016                                                              
             
ore 18.30 – Parco di Villa Angeletti
Letture al tramonto. Letture in movimento, poesia e musica a cura di Sergio Rotino
Partecipano Versante Ripido (Emanuela Rambaldi, Claudia Zironi, Silvia Secco), Gruppo 98 (Loredana Magazzeni, Serenella Gatti Linares, Leila Falà, Giovanna Zunica), Bologna in Lettere (Alessandro Jacopo Brusa, Francesca Del Moro, Jacopo Ninni), Versodove (Vincenzo Bagnoli), La Palabra en el Mundo (Anna Lombardo), Zoopalco (Eugenia Galli, Tommaso Galvani, Toi Giordani, Bice Iezzi, Giovanni Monti)
Interventi musicali di Mi Fi System (Lady Mi – Fi)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *